|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sanyo PLV-Z3: brochure ufficiale
-
19-09-2004, 16:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Sanyo PLV-Z3: brochure ufficiale
Non mi sembra che sia gia' stato postato QUESTO LINK .
Non mi sembra emerga niente di diverso da quanto gia' si sapeva ma questa dovrebbe essere la conferma ufficiale.
-
04-10-2004, 12:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
a quando....
faccio una piccola premessa...
è un pò che manco dal forum...
mi piace l' ht ma alla fine quel che cerco è vedermi un bel film senza perdere troppo la testa!
un anno fa ho acquistato il mio primo videoproiettore... lo zetino!
non mi ha dato grossi problemi nè le soddisfazioni che mi auguravo... anzi francamente mi aspettavo di più....
cmq dopo un primo periodo di grande entusiasmo in cui impazzivo con mille tentativi di regolazione di distanze, colori, luminosità, contrasto... component... svideo... scart... progressive... cavi e cavetti vari... e chi più ne ha più ne metta... mi sono reso conto che il problema spesso sta nella qualità del film in sè ed un buon lettore o un buon videoproiettore possono fare poco se manca il supporto di base... in questo tempo ho superato anche i 150 film collezionati...
poi è successo qualcosa... ho acquistato la mitica trilogia di sw...
ed è riaffiorato il mio grande amore per l' ht dopo aver visto la grande qualità dei dvd! credo di non aver mai visto una qualità video del genere!
al mio ritorno sul forum leggo dell'uscita dello z3...
ed ora vi chiedo se gentilmente qualcuno saprebbe dirmi qualcosina in più!
sia sulle caratteristiche che sui costi e la data di uscita...
grazie
-
04-10-2004, 13:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Guarda, al link del mio post c'e' tutto quello che si sa al momento
sul lato tecnico; come disponibilita' io in italia non l'ho ancora
visto da nessuna parte, mentre in germania è gia' su svariati siti
sotto i 2000euro.
Io ne sto attendendo con ansia l'uscita perche' sara' il mio prossimo
acquisto.
ciao e ben tornato
-
04-10-2004, 13:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
già
chissà se vale la pena passare in meno di un anno dallo z1 allo z3...
ma qualcuno l'ha visto all'opera?
-
04-10-2004, 14:21 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
In funzione credo che nessuno l'abbia visto perche'... non hanno
ancora iniziato a consegnarlo
Credo che tra i pochi che hanno potuto provarlo , ma come esemplare
di pre-serie ci siano questi tedeschi qui ( tutto in tedesco pero' con altavista (tedesco-inglese)
qualcosa si capisce )
Morale, se ti "scappa" l'acquisto devi aspettare un po'.
-
04-10-2004, 14:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ho trovato qui il flyer in italiano quindi dovremmo
essere molto vicini all'arrivo
Nel flyer parla di "iride automatica" e fa un
"esempio schermo a rotolo"; qualche
esperto saprebbe dirmi cosa c'entra lo schermo a rotolo???!!!
dènghiuUltima modifica di elche99; 04-10-2004 alle 15:01
-
04-10-2004, 15:36 #7
...la soluzione Sanyo alla polvere ???
presto detto.... una pompetta per aspirare la polvere direttamente dai tre pannelli LCD....SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
04-10-2004, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
pmirco ha scritto:
...la soluzione Sanyo alla polvere ???
presto detto.... una pompetta per aspirare la polvere direttamente dai tre pannelli LCD....
ps
approfitto per riproporre l'help circa il tema "Iride automatico"
-
04-10-2004, 18:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
...........................Iride automatico:....... mi da l'idea di una traduzione non propriamente tecnica ma letterale iride-iris,probabilmente qualche controllo iris in piu' non oso pensare ad un iris motorizzato............
cmq prima di leggerne qualcosa in piu mi sa di zuppa z2 riscaldata,
anche il prezzo poi non è poi differente a quello dello z2 di un'anno fa.
Saluti
-
04-10-2004, 18:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Be,mi sa che mi sono sbagliato,nel link tedesco che avete postato,c'è anche un video (wmp) ed effettivamente..... iris motorizzato, 63 posizioni, inoltre moooolto importante un controllo fine sulle tre matrici (rgb) per contollare l'allineamento e di conseguenza buon controllo sul famigerato vertical banding, piu' tre finestrelle sigillate ,una per matrice per togliere la polvere con facilità:di qui la pompetta in dotazione!
Quindi (mi sbagliavo ancora)un bel pò di piu di una minestrina riscaldata,
visto che da ,felice possessore dello z2, potevo lamentarmi della polvere, e del vertica banding,qui si sarebbe fatto qualcosa di importante per risolvere
questi problemi.
saluti
-
04-10-2004, 19:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ma infatti io che lo Z2 l'ho visto, lo stavo per prendere
(poi ho deciso di aspettare xche' l'installazione fissa la
potro' fare solo nel nuovo appartamento a Aprile 2005) ho
le mani che mi friggonoperche' son tentato di ordinarlo
a scatola chiusa dai tedeschi........
......... ma questo IRIS MOTORIZZATO che vantaggi dovrebbe dare??!!
Perche' dalla , per me assurda, immagine del flyer l'unica cosa
che deduco è che ampliando il diaframma (iris) ho una focale piu'
ampia in profondita'.... e mi vien da dire chissenefrega visto
che il telo lo metto a piombo e mica inclinato...
-
04-10-2004, 21:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
L'iris è un controllo sul diaframma dell'obbiettivo in mod da regolare la luminosità e magari aumentarew il livello del nero e adattare il contrasto alla luminosità dell'ambiente in cui proietti(ed altre cose ancora)
il fatto di averlo motorizzato è una comodità;non devi manualmente agire sulla apposita ghiera nell'ottica ma lo fai da telecomando.
Certo che oramai potevano motorizzare anche fuoco e zoom.......
Ps se non lo userai a breve aspetta a comprarlo...ogni giorno il prezzo cala
e i problemini vengono risolti con i nuovi firmw.... e magari quando lo compri
con gli stessi soldi ci prendi lo z4!(se mai uscirà)
-
04-10-2004, 21:25 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Infatti mi sono legato come Ulisse per resistere
Penso comunque che il momento giusto possa essere fine Gennaio,
visto che la casa è pronta a fine Marzo e il fabbro deve avere
il suo tempo per farmi il supporto da soffitto
-
05-10-2004, 08:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
elche99 ha scritto:
Infatti mi sono legato come Ulisse per resistere
Quanta nostalgia, leggendo i vostri posts!!
La stessa situazione con lo Z2 esattamente un anno fa ....
Credo che per chi possiede già lo Z2 e ci ha smanettato per tutto questo periodo ottenendo risultati soddisfacenti, non convenga molto passare allo Z3 (a meno che non abbia già un acquirente per lo Z2).... Probabilmente, scelta personale, aspetterei ancora un pò per vedere cosa esce in primavera e magari fare un salto di qualità con un bel dlp.
Occhio al Natale: è una fortissima tentazione avere il vpr in quel periodo!!
Teoc