Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5

    Predisposizioni casa nuova


    Ciao a tutti questo è il mio primo topic e sono alle prese con la ristrutturazione di una casa con una taverna 6X4 m dove vorrei mettere un videoproiettore (il mio primo vpr!!!). ho deciso di utilizzare un muro largo 2,6 m per lo schermo e vorrei mettere uno schermo motorizzato largo 2,2 m. ho già fatto mettere la predispozione per il posizionamento del vpr a 4,2 m dallo schermo, dite che è una distanza sufficiente per uno schermo da 2,2 m??? nella taverna spesso mi troverò a cena con amici a guardare le partite di calcio su sky, con il vpr (budget 1500) è necessario il buio assoluto o anche con un pò di luce si riesce a vedere ugualmente?
    grazie mille per il vostro aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, ti consiglio di scegliere prima il VPR, e in base alle caratteristiche decidere a che distanza posizionarlo, infatti dipende dall'ottica e dallo zoom del VPR!
    Con un vpr a tiro lungo 4 mt potrebbero essere troppi, pochi con un vpr a tiro corto!
    Guarda qui, per ogni vpr puoi calcolare la distanza ottimale...

    http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

    Certo al buio completo è meglio, esistono poi dei nuovi schermi ad alto contrasto (guadagno) che permettono un'ottima visione anche con molta luce

    http://www.skylinescreens.com/

    Costano come un proiettore, ma i risultati sono ottimi...

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5

    grazie mille

    Ciao grazie della risposta! ti spiego un pò qual è la mia situazione: ho già fatto fare la predisposizione de tra scatiole per cavi (luce,hdmi...) a circa 4,4 dal muro dove proetterò le immagini. Vorrei ottenere uno schermo da 100 pollici circa e sul sito che mi hai indicato dicono che per 100 pollici con un benq w1200 (mi piace, me lo consigli?) dovrei montarlo a 3,75 dalla schermo. scusa la mia ignoranza cosa sono vpr a raggio lungo e breve?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    Col modello da te indicato posizionandoti a 4,40 metri dallo schermo se utilizzi lo zoom puoi ottenere un immaggine con diagonale compresa tra 235 e 359 centimetri

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5
    Ciao ma perchè non posso fare uno schermo più piccolo tipo 2,2?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Secondo il calcolatore di projectorcentral a 4,4 mt sei proprio al limite dello zoom per fare 220 di base...sei un pò troppo lontando dallo schermo per il tiro dell'ottica del 1200, con perdita di luminosità...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stewe
    dovrei montarlo a 3,75 dalla schermo. scusa la mia ignoranza cosa sono vpr a raggio lungo e breve?
    Si riferisce all'ottica dello zoom, è proprio la distanza alla quale si deve posizionare il vpr per avere una certa diagonale dell'immagine..i VPR a tiro corto possono essere posizionati , per così dire, più vicino allo schermo.
    Poi c'e' lo zoom che si può utilizzare, sempre entro certi limiti, per aumentare o diminuire la distanza o la dimensione dell'immagine

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5
    Quindi non sapendo ancora esattamente che vpr (dlp- full hd-no 3d) comprerò e avendo un budget intorno ai 1500-2000 euro dici che dovrei spostare più vicino al muro le predisposizioni a soffitto per avere uno schermo con diagonale di 100 pollici?
    grazie mille dell'aiuto che mi state dando...domani mi rivedo con l'eletricista e non ho più tyanto tempo per fargli cambiare le cose

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    il problema è che tutto cambia a seconda del proiettore che scegli. nel sito che ti è stato indicato prima c'è anche un riquadro per lo zoom, con quello ti puoi fare un idea per ciascun proiettore alla distanza da te scelta su quale sia la dimenzione massima e minima dell'immaggine

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    guarda se posso consigliarti un modello, visto il budget da te proposto, il panasonic pt-ae 4000 è veramente una bella macchina; è sicuramente uno dei migliori, detto da tutti. si tratta di un full hd 3lcd, con lens shift dunque e zoom meccanizzato ossia premendo un pulsante del telecomando puoi regolare lo zoom e la dimensione dello schermo.

    per quanto riguarda la distanza di circa 4 metri, 2,20 metri di base schermi sarebbe anche "piccolo".
    io ho preso da poco un vpr full hd, guardo da 3,75 circa con uno schermo di 225 cm. è grande, ma aumentando ulteriormente fino a 3 metri il coinvolgimento è molto maggiore ma soprattutto è una dimensione godibilissima anche da questa distanza; l'occhio infatti non è costretto a spostarsi da un punto all'altro.

    tralasciando questo, ti consiglio di usare il sito che gli altri ti hanno linkato per fare le tue misure..ma secondo me con il panasonic vai sicuramente sul sicuro.
    mi ricordo che l'anno scorso costava sui 2000-2100..ora lo trovi anche a 1500-1600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •