Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Tensionamento Telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Tensionamento Telo


    Ciao a tutti,
    leggendo qua e la ho dedotto che il miglior tensionamento del telo si ottiene con gli schermi a cornice.

    Essendo appassionato di fai da te ho deciso di costruirlo. In rete ho scoperto che ci sono fondamentalmente due modi per fissare il telo alla cornice:

    1) con graffette, ma si sforacchia il telo e si "butta" parte del telo per il risvolto

    2) con gli occhielli e gli elastici, i teli occhiellati costano molto di più del telo normale e mettere a mano gli occhielli fa comunque sprecare parte del telo.

    Mi sono scervellato e ho pensato a questa soluzione, ovviamente per sperimentare l'ho fatto con una stoffa e con materiale di recupero.
    Le molle fermacarta costano niente, tengono abbastanza a patto di interporre qualcosa tra la molla e il telo (che viene anche salvaguardato).
    Gli angolari da scaffali sono economici e robusti.
    Il telo non si rovina affatto e si può tranquillamente smontare.
    Sulla "brutta" cornice di ferro si può applicare una cornice di legno rivestita di velluto.

    Che ne dite ? Secondo voi si può fare ?
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •