|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Panny + Pioneer 868
-
27-08-2004, 22:32 #1
Panny + Pioneer 868
Ragazzi inizio dicendo che ero incerto sul dove mettere sto post se qui oppure nella sezione sorgenti, vabè al max sara spostato...
Volevo chiedere se a qulcuno e già sorto il "problemea" che vado ad illustrare...
Collegato il Pio 868 in hdmi/dvi verso il Panny 500...
a 576 tutto OK..
a 1080i tutto OK..
a 720p / 50 Hz NON OK....
Mi spiego impostando la risoluzione del Pio 868 a 720p (che il proiettore riconosce tranquillamente come 1280*720 a 50 hz mi compare in sottofondo nelle schermate nere come un rumore di fondo, e cioè... umh non so come spiegare.... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo... non so se ho reso l'idea ma non sò come spiegarmi meglio..
QUESTO NON AVVIENE CON NESSUN ALTRA RISOLUZIONE... Ho provato a "giocare" con tutte le risoluzioni del Pioneer ma nulla...
Compare anche nella schermata "vuota" con la scritta Pioneer..
QUALCUNO SA' DI COSA SI TRATTA OPPURE HA IDEA DI COME RISOLVERE IL PROBLEMA... INSOMMA AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
-
27-08-2004, 23:44 #2
Re: Panny + Pioneer 868
ciosse .... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo...
-
27-08-2004, 23:47 #3
Re: Re: Panny + Pioneer 868
adesso che ci penso accadeva una cosa simile con il mio vecchio lettore dvd e il televisore.
-
28-08-2004, 18:45 #4
Re: Panny + Pioneer 868
ciosse ha scritto:
Ragazzi inizio dicendo che ero incerto sul dove mettere sto post se qui oppure nella sezione sorgenti, vabè al max sara spostato...
Volevo chiedere se a qulcuno e già sorto il "problemea" che vado ad illustrare...
Collegato il Pio 868 in hdmi/dvi verso il Panny 500...
a 576 tutto OK..
a 1080i tutto OK..
a 720p / 50 Hz NON OK....
Mi spiego impostando la risoluzione del Pio 868 a 720p (che il proiettore riconosce tranquillamente come 1280*720 a 50 hz mi compare in sottofondo nelle schermate nere come un rumore di fondo, e cioè... umh non so come spiegare.... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo... non so se ho reso l'idea ma non sò come spiegarmi meglio..
QUESTO NON AVVIENE CON NESSUN ALTRA RISOLUZIONE... Ho provato a "giocare" con tutte le risoluzioni del Pioneer ma nulla...
Compare anche nella schermata "vuota" con la scritta Pioneer..
QUALCUNO SA' DI COSA SI TRATTA OPPURE HA IDEA DI COME RISOLVERE IL PROBLEMA... INSOMMA AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
o rimuoverlo e rimetterlo.
in bocca al lupo!
Ilario.
-
29-08-2004, 11:40 #5
UMHHHH la vedo dura combiare cavi e adattatori.... cavo HDMI crucco adattatore monster cable dagli USA.....
Potrebbe essere colpa di un cavo di alimentazione che passa "vicino"...
Ma se fosse così perchè il problema non si presenta a 576 e 1080i
Intanto grazie per le risposte....
-
30-08-2004, 11:49 #6
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Stesso identico problema con Htpc. Dopo decine di prove ho potuto verificare che il problema risiede nell'accoppiata uscita dvi (nel mio caso)/cavo. Infatti ho potuto sostituire per prova la scheda video (sempre Ati ma diverso modello) e come per magia tutto è rientarto nei termini. Credo che nel tuo caso il problema sia legato alla lunghezza del cavo o a qualche problema sull'adattatore che "sporca" il segnale digitale in uscita dal dvd interferendo nella qualità\potenza del segnale stesso e riducendo probabilmente le banda max teorica utilizzabile su quel cavo ... ecco perchè il problema si verifica solo a 1280*720 o sup; per calcolare la banda necessaria per visualizzare una determinata risol. mi sembra che si debba moltiplicare il valore orizzonatale X verticale X frequenza di refresh (es. 1280 X 720 X 50hz).
Spero di essere stato chiaro, di esserti stato d'aiuto e di non aver detto troppe stupidagini.
-
30-08-2004, 11:55 #7
Lunghezza cavo?
Percorso?
Sono artifatti digitali tipici della lunghezza e/o scadente qualità del cavo.
Se il cavo supera i 7.5 metri si possono verificare. Sostituisci il cavo e prima prova con uno più corto.
Se non supera i 7.5 metri, prova ugualmente con un cavo più corto.
Sono cose che succedono
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-08-2004, 12:15 #8
Grazie mille a tutti..
Il cavo e un Oehlbach da 10 metri HDMI/HDMI...
L'adattatore e un monster cable..
Il precosso e da VPR sotto al divano , sotto il tappeto, poi Pioneer 868, non ci sono canaline... Però passa abbastanza vicino ad un cavo di alimentazione...
Provero' con un cavo piu' corto.. (a rimediarlo)..
Per la banda max non credo che sia quello anche perchè ripeto il problema non avviene a 1080i quindi ad una banda decisamente piu ampia...