Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Panny + Pioneer 868

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Panny + Pioneer 868


    Ragazzi inizio dicendo che ero incerto sul dove mettere sto post se qui oppure nella sezione sorgenti, vabè al max sara spostato...

    Volevo chiedere se a qulcuno e già sorto il "problemea" che vado ad illustrare...

    Collegato il Pio 868 in hdmi/dvi verso il Panny 500...

    a 576 tutto OK..
    a 1080i tutto OK..
    a 720p / 50 Hz NON OK....

    Mi spiego impostando la risoluzione del Pio 868 a 720p (che il proiettore riconosce tranquillamente come 1280*720 a 50 hz mi compare in sottofondo nelle schermate nere come un rumore di fondo, e cioè... umh non so come spiegare.... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo... non so se ho reso l'idea ma non sò come spiegarmi meglio..

    QUESTO NON AVVIENE CON NESSUN ALTRA RISOLUZIONE... Ho provato a "giocare" con tutte le risoluzioni del Pioneer ma nulla...

    Compare anche nella schermata "vuota" con la scritta Pioneer..

    QUALCUNO SA' DI COSA SI TRATTA OPPURE HA IDEA DI COME RISOLVERE IL PROBLEMA... INSOMMA AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Panny + Pioneer 868

    ciosse .... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo...
    wow

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Panny + Pioneer 868

    adesso che ci penso accadeva una cosa simile con il mio vecchio lettore dvd e il televisore.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Panny + Pioneer 868

    ciosse ha scritto:
    Ragazzi inizio dicendo che ero incerto sul dove mettere sto post se qui oppure nella sezione sorgenti, vabè al max sara spostato...

    Volevo chiedere se a qulcuno e già sorto il "problemea" che vado ad illustrare...

    Collegato il Pio 868 in hdmi/dvi verso il Panny 500...

    a 576 tutto OK..
    a 1080i tutto OK..
    a 720p / 50 Hz NON OK....

    Mi spiego impostando la risoluzione del Pio 868 a 720p (che il proiettore riconosce tranquillamente come 1280*720 a 50 hz mi compare in sottofondo nelle schermate nere come un rumore di fondo, e cioè... umh non so come spiegare.... un cielo spellato rosso poco percettibile, ma visibile ed in continuo movimento, e cioè "stelle rosse" che si avvicendano, comparendo e scomparendo... non so se ho reso l'idea ma non sò come spiegarmi meglio..

    QUESTO NON AVVIENE CON NESSUN ALTRA RISOLUZIONE... Ho provato a "giocare" con tutte le risoluzioni del Pioneer ma nulla...

    Compare anche nella schermata "vuota" con la scritta Pioneer..

    QUALCUNO SA' DI COSA SI TRATTA OPPURE HA IDEA DI COME RISOLVERE IL PROBLEMA... INSOMMA AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
    Prova a cambiare cavo / adattatori.

    o rimuoverlo e rimetterlo.

    in bocca al lupo!

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    UMHHHH la vedo dura combiare cavi e adattatori.... cavo HDMI crucco adattatore monster cable dagli USA.....

    Potrebbe essere colpa di un cavo di alimentazione che passa "vicino"...

    Ma se fosse così perchè il problema non si presenta a 576 e 1080i

    Intanto grazie per le risposte....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Stesso identico problema con Htpc. Dopo decine di prove ho potuto verificare che il problema risiede nell'accoppiata uscita dvi (nel mio caso)/cavo. Infatti ho potuto sostituire per prova la scheda video (sempre Ati ma diverso modello) e come per magia tutto è rientarto nei termini. Credo che nel tuo caso il problema sia legato alla lunghezza del cavo o a qualche problema sull'adattatore che "sporca" il segnale digitale in uscita dal dvd interferendo nella qualità\potenza del segnale stesso e riducendo probabilmente le banda max teorica utilizzabile su quel cavo ... ecco perchè il problema si verifica solo a 1280*720 o sup; per calcolare la banda necessaria per visualizzare una determinata risol. mi sembra che si debba moltiplicare il valore orizzonatale X verticale X frequenza di refresh (es. 1280 X 720 X 50hz).
    Spero di essere stato chiaro, di esserti stato d'aiuto e di non aver detto troppe stupidagini.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Lunghezza cavo?
    Percorso?

    Sono artifatti digitali tipici della lunghezza e/o scadente qualità del cavo.
    Se il cavo supera i 7.5 metri si possono verificare. Sostituisci il cavo e prima prova con uno più corto.
    Se non supera i 7.5 metri, prova ugualmente con un cavo più corto.

    Sono cose che succedono
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Grazie mille a tutti..

    Il cavo e un Oehlbach da 10 metri HDMI/HDMI...
    L'adattatore e un monster cable..

    Il precosso e da VPR sotto al divano , sotto il tappeto, poi Pioneer 868, non ci sono canaline... Però passa abbastanza vicino ad un cavo di alimentazione...
    Provero' con un cavo piu' corto.. (a rimediarlo)..

    Per la banda max non credo che sia quello anche perchè ripeto il problema non avviene a 1080i quindi ad una banda decisamente piu ampia...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •