Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26

    Eventi sportivi con Proiettore


    Ciao a tutti,

    dopo a ver messo a punto l'impianto HT per vedere i DVD con il mio Infocus 4805, vorrei adesso cercare di realizzare i collegamenti oportuni per vedere sul grande schermo anche eventi sportivi trasmessi dalle reti televisive.

    Cosa mi consigliate?

    Posseggo un decoder satellitare Humax 5100 che ha solo uscite scart e composito.

    Ho provato a collegare in composito il decoder al proiettore ma il risultato non è eccezionale.

    Ho letto da qualche parte che è possibile trovare adattatori scart/component, mi consigliate di seguire questa strada?

    Oppure sarebbe meglio munirsi di un decoder per la TV digitale magari con uscite S-video o component? Ne esistono sul mercato?

    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    HUMAX 5100

    LO HUMAX 5100 ha tramite la scart l'uscita s-video.
    basta che compri una scart/svideo e vai nel menu' impostazioni, uscita av e selezioni s-video.
    bye
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Io utilizzo un connettore scart component sul mio dreamboxma solo perchè questo tipo di segnale viene veicolato dalla scart.
    Se hai a disposizione solo il segnale rgb o s-video necessiti di un convertitore dal costo un po' + elevato. (se non sbaglio ce ne sono un paio anche nel mercatino del forum)
    Non otterresti comunque un miglioramento del segnale sat, ma solo minori dispersioni lungo il cavo, specialmente se la linea è lunga.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26
    Grazie per l'informazione,

    devo quindi acquistare un adattatore scart/s-video? Se non sbaglio il connettore s-video è quello a sezione circolare detto anche S-VHS giusto?

    E' un adattatore passivo o deve essere alimentato? A tuo parere è facile reperirlo? Magari sai anche dirmi dove a Roma?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26
    Kilo ha scritto:
    Io utilizzo un connettore scart component sul mio dreamboxma solo perchè questo tipo di segnale viene veicolato dalla scart.
    Se hai a disposizione solo il segnale rgb o s-video necessiti di un convertitore dal costo un po' + elevato. (se non sbaglio ce ne sono un paio anche nel mercatino del forum)
    Non otterresti comunque un miglioramento del segnale sat, ma solo minori dispersioni lungo il cavo, specialmente se la linea è lunga.
    A tuo parere quindi anche con l'adattatore s-video la qualità rimarrebbe quella che vedo con collegando il proiettore in composito?

    Io sapevo che la connessione in composito fosse peggiore rispetto a qualla in s-video!

    La lunghezza del cavo dal ricevitore sat al proiettore è circa 10mt.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Si la porta s-video è circolare ( din )
    L'adattatore è un componente passivo, non alimentato.

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    ginetto ha scritto:
    A tuo parere quindi anche con l'adattatore s-video la qualità rimarrebbe quella che vedo con collegando il proiettore in composito?

    Io sapevo che la connessione in composito fosse peggiore rispetto a qualla in s-video!

    La lunghezza del cavo dal ricevitore sat al proiettore è circa 10mt.

    Ciao
    No la qualità s-video è decisamente migliore, anche se non è l'unica cosa che influenza la visione. ( es BIT RATE e qualità del segnale )

    La lunghezza è un pò tantina, anche se non impossibile, utilizza un buon cavo.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    ginetto ha scritto:
    A tuo parere quindi anche con l'adattatore s-video la qualità rimarrebbe quella che vedo con collegando il proiettore in composito?
    Io sapevo che la connessione in composito fosse peggiore rispetto a qualla in s-video!
    Intendevo dire che non otterresti miglioramenti convertendo il segnale in component da quello s-vhs o rgb (meglio il secondo)
    Da composito a s-vhs o rgb invece miglioreresti eccome.

    Data la lunghezza ti consiglio anche io di utilizzare un buon cavo.
    Se disponi già di una linea component (o hai intenzione di utilizzarla) ti converrebbe scegliere questa soluzione e dotarti di un convertitore, il cui prezzo è simile a quello di una seconda linea per l'RGB.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26
    Ok, grazie.

    Ho visto in internet come sono fatti questi adattatori scart/svideo e mi sembra che se ne trovino anche a circa 10 -15 euro.

    Nel mercatino del forum ho visto invece che i convertitori scart/component costano molto di più circa 200 euro!!

    Se i prezzi di riferimento sono questi credo che opterò per la linea S-VHS o svideo.
    A questo punto devo autocostruirmi un cavo s-video/s-video con due connettori maschi suppongo.
    I 4 fili vanno saldati tutti dritti, ossia pin 1 con pin 1, pin 2 con pin 2, ecc ....?

    Grazie ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    ginetto ha scritto:
    ...

    Nel mercatino del forum ho visto invece che i convertitori scart/component costano molto di più circa 200 euro!!

    ...
    E' circa quello che ho speso per 8 metri di cavo rgb per collegare la scart al proiettore, anche se le prestazioni sono a favore ancora del component.
    Le soluzioni possono essere o un convertitore (che trovi anche a meno) o l'utilizzo di un ampli che faccia la conversione video verso il component.

    Se non hai intenzione di collegare il component continua con un buon cavo s-video: occhio alla qualità e alla buona schermatura del cavo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26
    Kilo ha scritto:
    E' circa quello che ho speso per 8 metri di cavo rgb per collegare la scart al proiettore, anche se le prestazioni sono a favore ancora del component.
    Le soluzioni possono essere o un convertitore (che trovi anche a meno) o l'utilizzo di un ampli che faccia la conversione video verso il component.

    Se non hai intenzione di collegare il component continua con un buon cavo s-video: occhio alla qualità e alla buona schermatura del cavo.
    Quidi potrei usare un adattatore passivo scart/s-video, un cavo s-video di circa 1 mt per il collegamento verso il sintoamplificatore (HK AVR 430) e utilizzare quindi l'uscita component di quest'ultimo per il collegamento con il cavo component già predisposto verso il proiettore.
    Giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Esattamente.
    Il vantaggio è che porti lungo la linea un segnale component che è molto più resistente alle interferenze di altri segnali e ha un costo al metro praticamente uguale a quello di altri cavi di buona qualità. Il secondo vantaggio è quello che utilizzi l'ampli come switch tra proiettore e televisione senza necessità di altri apparecchi, inviando il component al vpr e s-video alla televisione passando dalla presa monito dell'ampli.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    37

    Lo HUMAX 5100 lo puoi facilmente modificare per poter uscire direttamente in component, io l'ho fatto e il risultato e' ottimo.
    Altrimenti devi usare un PC, mettere una scheda SAT digitale nel PCe collegarlo in VGA, io lo vorrei provare ma prima devo vendere il mio 5100 modificato.
    I convertitori non te li consiglio con meno di 200 euro compri direttamente il decoder.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •