Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    7

    Entry Level x Presentaz Negozio


    Nuovo del forum, complimenti a tutti per l´incredibile competenza che dimostrate. Domandone, devo acquistare un prv per presentazioni allínterno di una esposizione, ovviamente entry level ma con molta luminosita´ (non posso certo oscurare l´esposizione), suggerimenti? graditissimi. Budget: max 1000€. Epson TW10h???
    grazie a tutti. attendo consigli
    be creative!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' appena uscito il modello plus della epson il tw10+ con ben 200 lumen di piu' del suo predecessore
    Ma occhio se vuoi dare una sensazione qualitativamente scarsa , niente e' meglio di una proiezione in un ambiente non completamente oscurato , magari vicino ad un bel plasma luminosissimo e contrastato anche nella semioscurita'
    Se l'esposizione non puo ovviamente essere completamente oscurata risultara' fatalmente non idonea alla proiezione
    L'unico consiglio che mi sento di darti , e' di procedere con uno schermo non troppo grande in modo tale da avere un fascio di proiezione molto concentrato e luminosissimo , per cercare di mascherare la semioscurita' , chiaramente la posizione dello schermo rispetto alle inevitabili sorgenti di luce , dovra' attentamente essere studiata , e lo schermo messo il piu' in ombra possibile dai faretti delle vetrine , sperando che tu non abbia a che fare con le micidiali plafoniere neon ad incasso delle contro soffittature
    I clienti " freschi " sono molto piu' sensibili ai forti contrasti e colori in uno schermo non grandissimo , che non alle immagini ingrigite ed appiattite dall'ambiente non oscurato completamente in uno schermo enorme
    Io stesso se non avessi visto su questo stesso forum dei buoni screenshots ovviamente scattati nell'oscurita totale , che mostravano la qualita' raggiunta dagli attuali lcd rispetto a quelli di solo 2 generazioni prima , non mi sarei mai deciso a comprarne uno
    Ultima modifica di lus; 21-08-2004 alle 21:45

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    7
    d´accordissimo, infatti pensavo ad una proiezione non molto lunga cosi´ da minimizzare eventuali carenze di luminosita´. Preciso che non sitratta di un negozio del settore ma di una esposizione di mobili.
    be creative!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao Piero e benvenuto.
    Nel caso proiezioni di filmati commerciali o presentazioni, dove si vuole focalizzare l'attenzione sul messaggio è importante che la visione sia chiara, ben contrastata e dai colori vivaci. Purtroppo è altrettanto importante che l'ambiente sia ben illuminato, sia per mettere in risalto l'esposizione stessa, sia per evitare l'effetto sbadiglio.
    Come hai giustamente indicato tu il fattore + importante è la luminosità.
    A questo proposito credo sia più indicato orientarsi verso apparecchi per uso business, piuttosto che HomeTheater, che sono decisamente carenti dal punto di vista della colorimetria, ma che possono vantare luminosità e contrasto in abbondanza.

    Se avessi bisogno di qualche suggerimento ti posso indicare qualche distributore nella nostra zona.

    A presto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Oltre che della luminosità mi preoccuperei della durata della lampada.

    Se deve stare acceso tutto il giorno rischi di dover cambiare lampada ogni uno o due mesi.

    Ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    7

    Grazie mille KILO, mi sarebbe proprio d´aiuto avere qualche BUON indirizzo in zona, grazie. Purtroppo non saprei su quale prodotto orientarmi in campo business, avendo sbircito il forum sembra che qui, giustamente, si sia particolarmente orientati al settore HT. Se qualcuno avesse qualche suggerimento... Inoltre condivido anche il consiglio sulla discriminante lampada, infatti penso di lasciarlo acceso almeno 4 ore al giorno x 6 gg la settimana senza escludere un utilizzo anche serale e/o notturno.
    be creative!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •