Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28

    24Hz, 50Hz, Sincronizzazione verticale...


    Buongiorno,

    sono possessore di un HC3200 (proiettore) e di un LG BD550 (BluRay) e devo dire che quantomeno per quanto riguarda la resa dell'uno e le features dell'altro sono piuttosto soddisfatto.
    Il "piuttosto" deriva dalla gestione delle frequenze in cui impostare sorgente e proiettore e della frequenza nativa del supporto.
    Ho provato, in 1080p, sia Blu Ray che Mkv... ho provato a impostare proiettore e lettore su 24 HZ, proiettore e lettore su 50 Hz e le 2 cominazioni di 24/50 e 50/24.. niente di soddisfacente.
    Se si selezionano i 24 Hz si vedono percettibilmente nelle lente carrellate panoramiche 2 scatti al secondo (Wall-e, il signore degli anelli, .. bluray ORIGINALI), se si sceglono i 50Hz è tutto più fluido ma ci sono scatti meno periodici, ma ci sono. Rimane il fatto (strano?) che percepisca i 50Hz sempre e comunque nettamente meglio dei 24Hz.

    Partendo quindi da un "teniamo 50 Hz... nonostante gli scattini", vado a vedere le informazioni sul menu proiettore e vedo che ci sono 50Hz sul verticale e circa 56Hz sull'orizzontale..
    provo quindi a togliere la sincronia verticale dal menù "user" et voilà, è tutto più fluido... finalmente sembra di essere al cinema... ma purtroppo ora l'immagine è sporcata da un'asincronia (credo) tra frequenza orizziontale e verticale che rovina anche questa tipologia di proiezione..

    Ma l'assurdo è che tra tutte preferisco i 50Hz con sincronia verticale "sganciata"..

    mi aiutate a capire e soprattutto configurare il tutto?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    ..nessuno, eppure immagino fosse cosa ben conosciuta alla stragrande maggioranza dei frequentatori del forum.

    Per fortuna ho trovato questo articolo molto interessante per tutti i novizi come me che si troveranno a porsi la stessa domanda.

    http://www.projectorcentral.com/judder_24p.htm

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non conosaco il tuo vpr, ma nei modelli più costosi il problema delle carrellate a 24p che scattano viene risolto con un algoritmo che calcola frame intermedi rendendo più fluido il passaggio.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    temo che sia del tutto normale che ci siano meno scatti a 50hz rispetto che a 24 è ovvio, sui filmati ad alta qualità se riduci il refresh aumentano i problemi perchè non riesce a veicolare tutte le informazioni in tempo utile e allora deve fermarsi ad aspettare (ecco lo scatto), però a 50Hz se le elettroniche e i cavi sono di qualità dovrebbe essere impossibile percepire scatti

    non conosco le tue elettroniche però il mio consiglio è di lascire 50Hz, verificare la bontà dei cavi (cavi migliori = transfer rate più elevato) ed eventualmente sostituirne, poi puoi provare con video di formati diversi che abbiano bit-rate video diversi e se alla fine hai dei problemi ugualmente allora forse bisogna cambiare qualche eletronica nella catena perchè forse non ce la fa a gestire bene formati video ad alta qualità

    io con le elettroniche in firma che sono tutte con uscite a 1080p 50Hz, con cavi hdmi 1.4 con connettori dorati, mai visto uno scatto neanche con iso bluray con codifiche audio e video molto spinte...
    Ultima modifica di Salotto74; 07-02-2011 alle 14:27
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Guarda,

    io sto testando tutto..
    ho provato 2 diversi lettori bluray (LG bd550 e Samsung BR P-1600) e gli scatti permangono.
    Ora devo provare un nuovo cavo HDMI, anche se sto usando un G&B da 1 metro con connettori dorati etc..

    quello che mi da sospetto sono i valori che leggo dal pannello informativo del proiettore:

    E' normale che ci sia asincronia tra frequenza verticale e orizzontale???

    24Hz sul BR -> su proiettore Frequenza Verticale 23.98Hz
    Frequenza Orizzontale 26.98Hz

    50Hz sul BR -> sul proiettorre Frequenza Verticale 50,00Hz
    Frequenza Orizzontale 56,24Hz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28

    ..aggiungo che di elettronica in mezzo non c'è nulla in quanto il cavo hdmi esce dal BR ed entra direttamente nel VPR (in questo momento di test BR e VPR distano pochi centimetri...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •