Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    42

    forse ci riesco anche io


    salve a tutti,
    forse ci riesco anche io a comprarmi un videoproiettore.
    Questo inverno penso di sistemare un locale che attualmente è praticamente inutilizzato e farci una saletta home cinema.
    Vi fornisco le misure della stanza: largezza cm 253*lunghezza cm 457*altezza cm 270.
    Se la lunghezza non fosse sufficiente per proiettare potrei (ma solo se fortemente consigliabile o necessario) abbattere un muro e aggiungere alla lunghezza altri 230 cm.
    Premetto che devo ancora iniziare a vedere in funzione i proiettori anche se una prima visita l'ho fatta ieri in un centro dove ho visto in funzione l'epson Tw10 e un Dlp Sharp.
    Veniamo quindi ai vostri consigli. COme spesa vorrei stare intorno ai 1000 euro, leggendo sul forum sarei orientato su Sanyo z1, epson tw10, panasonic PT-AE300. L'epson è l'unico che ho visto in funzione ma come al solito era installato da schifo, proiettava su uno schermo su chui era puntata una lampadina e quindi si vedeva a malapena l'immagine, lo schermo era a circa 2 metri dal proiettore in posizione laterale. Non mi ha fatto buoa impressione perchè si vedeva chiaramente i pixel della griglia (ma si vedono sempre? o perchè era mal installato e troppo vicino?). Lo sharp dlp mi è piaciuto di più, anche se proiettava un'immagina di circa 40 pollici, non ho notato l'effetto arcobaleno) ma tanto costava più di 2000 euro e quindi fuori portata (ci sono dlp a 1000 euro circa?). Certo che la tecnologia dlp mi spaventa un pò, se poi mi affatica la vista! o qulache mio amico è sensibile all'effetto arcobaleno! o peggio lo è mia moglie!) penso di orientarmi su un lcd. Cosa mi suggerite? chiaro che sono da vedere di persona ma a voi cosa piace. La differenza con i modelli nuovi, es sanyo z2, pt-ae500 sarà così visibile?
    Con le misure della mia stanza che dimensoni del telo e quindi di proiezione conviene adottare? (telo 16:9)

    grazie per i suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ciao luchiniolo e benvenuto au AVForum

    Se pensi di allestire la tua sala questo inverno e non utilizzare il VPR prima di allora, rimanda qualsiasi decisione: come in altri settori tecnologia e prezzi sono in continua evoluzione, pertanto eventuali ragionamenti fatti oggi potranno rivelarsi inutili al momento dell'acquisto
    Potresti anche organizzarti per andare a vedere il TAV a settembre così ti fai un'idea di come evolverà l'universo dell'HT.
    Se invece pensi di voler acquistare subito il VPR per utilizzarlo nelle calde sere d'estate, allora riparliamone
    Mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    I nomi degli LCD più in voga in quella fascia di prezzo sono quelli che hai fatto tu.
    Per i DLP se a te non danno fastidio, porta tua moglie a vederne qualcuno e vedi se a lei non disturba. Degli amici fregatene... l'impianto lo devi vedere tu .
    Magari aspetta a dopo il TAV: in genere le novità spingono i listini al ribasso (e manca ormai solo un mese e mezzo).
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    42

    grazie

    ok, seguirò il consiglio e ne riparliamo più avanti dopo il TAV.
    Quello che però potete dirmi è se vale la pena spendere questi soldi per un videoproiettore di fascia economica al posto del tvc crt.
    Attualmente ho un nordmende 37 pollici che come dimensione e definizione non è niente male. E' veramente più coinvolgente il videoproiettore? anche se economico?

    datemi qualche parere.

    grassie
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: grazie

    luchiniolo ha scritto:
    E' veramente più coinvolgente il videoproiettore? anche se economico?

    datemi qualche parere.

    grassie
    ciao
    La differenza è quella che passa tra il sentire una canzone sul compattone e quella di sentirla su un impianto di alto livello.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: grazie

    luchiniolo ha scritto:
    ok, seguirò il consiglio e ne riparliamo più avanti dopo il TAV.
    Quello che però potete dirmi è se vale la pena spendere questi soldi per un videoproiettore di fascia economica al posto del tvc crt.
    Attualmente ho un nordmende 37 pollici che come dimensione e definizione non è niente male. E' veramente più coinvolgente il videoproiettore? anche se economico?

    datemi qualche parere.

    grassie
    ciao
    secondo me, considerando il livello attuale dei VPR che hai nominato, vale sicuramente la pena, sopratutto se hai la possibilità di crearti una stanzetta HT. Ti porto il mio esempio: ho una loewe aconda, sono 32" di ottima qualità, però ormai mi vedo tutti i film con il panasonic su una base di 200 cm, pur conoscendo bene tutti i difetti ed i limiti del mio VPR
    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    SIIIIIIIIIII

    tutto unaltro pianeta
    se passi da tv a vpr


    come ti hanno consigliato aspetta
    xche ora a 1000€ conpri lo z1 o il 300 ma questinverno prendi lo z2 il 500 e il tw200 e ai da subito uno schermo ad alta definizione

    il formato video da adottare é senza dubbio il 16/9
    il fatto di vedere i pixel é dovuto alla risoluzione delle matrici
    se ai un bassa risoluzione ed uno schermo grande la griglia la vedi enorme e ben visibile
    ovviamente riducendo le dimensioni dello schermo anche i pixel diminuiscono di dimesione


    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Io ormai sono stato talmente rapito che ci guardo pure la tv.
    Il Sony 29BT l'ho lasciato in soggiorno per la visione pomeridiana dei figli (cartoni ecc...). Poi se si consuma la lampada chisseneimporta almeno me lo godo
    Flavio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se non erro, sul forum ci sono degli lcd in vendita, magari dacci un'occhiata se, come vedo, non hai mire su lcd dell'ultima generazione.
    personalmente ho qualche perplessita' sull'acquisto di dlp entry level per una serie di problemi che hanno macchine di questo tipo per uso Home Theatre.
    diciamo che il vero HT lo hai solo con i videoproiettori, quindi la scelta e' obbligata...
    come dimensioni della stanza direi che puo' andar bene cosi'.
    giusto per curiosita', hai mai avuto modo di vedere uno di quei catafalchi con tre tubi colorati davanti?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    42

    catafalchi

    ciao,
    si, conosco i proiettori tritubo e non metto in dubbio la loro bellezza nella proiezione ma conosco anche i loro prezzi e non credo che con 1000 euro o poco più si possano trovare.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: catafalchi


    luchiniolo ha scritto:
    ciao,
    si, conosco i proiettori tritubo e non metto in dubbio la loro bellezza nella proiezione ma conosco anche i loro prezzi e non credo che con 1000 euro o poco più si possano trovare.
    nuovi sicuramente no, ma usati probabilmente si'... non vado oltre per non scatenare le ire dei piu' convinti digitalisti, pero' se vuoi dedicare un po' di tempo a questa passione e se hai la possibilita' di oscurare la stanza potrebbe essere una buona idea.
    ciao
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •