|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Trovato Infocus 4805 a 1349 euri
-
27-07-2004, 07:06 #1
Trovato Infocus 4805 a 1349 euri
Ciao ragazzi,
sono interessato da tempo all'acquisto di un Infocus 4805, i tempi dell'indecisione tra LCD o DLP appartengono al passato, dopo tutto anche se trattasi di un DLP entry level mi permetterà a detta di molti di entrare nel mondo della videoproiezione dalla porta principale.
Come avrete visto dal titolo della discussione in europa si trova il 4805 anche a questo prezzo (1348 euri). Qui sorge la domanda. Se lo compro e me lo faccio spedire per corriere quando arriverà alle nostre frontiere (e più precisamente allo sdoganamento) verrà applicata la tassa doganale più l'IVA del 20%? Chi garantirà il prodotto, Infocus Italia o la filiale del paese dove acquisterò il prodotto (problema di non poco conto)?
Chi ha avuto esperienze in merito per cortesia mi illumini. Grazie.
-
27-07-2004, 08:57 #2
La tassa dipende dal paese di importazione: se fa parte della UE non ci sono tasse. Io ho comprato il Lettore DVD in Germania e non ho avuto nessun problema.
Per ciò che riguarda la garanzia non ne so molto, ma mi sembra che i prodotti comprati all'interno della UE "dovrebbero" essere coperti da garanzia, ma su questo molti importatori italiani fanno orecchie da mercante e quindi penso sia meglio informarsi preventivamente sulla copertura.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
27-07-2004, 09:20 #3
Re: Trovato Infocus 4805 a 1349 euri
ithink ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono interessato da tempo all'acquisto di un Infocus 4805, i tempi dell'indecisione tra LCD o DLP appartengono al passato, dopo tutto anche se trattasi di un DLP entry level mi permetterà a detta di molti di entrare nel mondo della videoproiezione dalla porta principale.
...
scusa se mi intrometto, ma scegliere un dlp per "sentito dire" non mi sembra una buona cosa. soffri per caso dell'effetto arcobaleno? e chi vedra' i film con te ne soffrira'?
per quanto mi riguarda, i dlp che non mi fanno vedere l'effetto arcobaleno sono ben pochi, e non certo entry level...
forse sarebbe piu' sensata la scelta di un lcd?
pensaci
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-07-2004, 09:32 #4
Sono già stato a visionare un X1 e mi ha semplicemente impressionato per qualità di contrasto e resa eccellente dei colori, per quanto riguarda i problemi di visione che tu dici non mi sembra di aver avvertito nessun disturbo.
Comunque ho visionato anche LCD entry level e devo dire che la differenza l'ho vista eccome.
Onestamente non ho avuto occasione di visionare macchine tipo tw200. Purtroppo nella zona di Firenze non conosco negozianti con in esposizione questo tipo di macchine. Se qualcuno li conosce può gentilmente segnalarmeli.
Tornando al tema del mio post:
- c'è qualcun altro che ha comprato all'estero?
- qualcuno sa dove posso trovare la legge di riferimento per l'acquisto nei paesi comunitari?
Grazie.
-
27-07-2004, 10:58 #5
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Re: Trovato Infocus 4805 a 1349 euri
ithink ha scritto:
Ciao ragazzi,
Ma lo sai che questo forum ha un bellissimo motore di ricerca con cui è molto semplice riuscire a trovare informazioni?
Ecco qualche esempio:
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1215
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1640
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12085
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12527
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=16635
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=16781
-
27-07-2004, 11:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Re: Trovato Infocus 4805 a 1349 euri
ithink ha scritto:
Ciao ragazzi,
Come avrete visto dal titolo della discussione in europa si trova il 4805 anche a questo prezzo (1348 euri).
Ciao e grazie
-
28-07-2004, 23:20 #7
Ciao,
non è che potresti indicare anche a me dove l' hai trovato a quel prezzo?
Grazie,
Gabriele
ok forse ho visto dove l' hai trovato a quel prezzo (nella grande baia?)...
Se è così ti dico subito che portandolo in Italia da quel paese devi pagare il 20% di iva alla dogana...sempre che dichiari che stai importando qualcosa...
Morale della favola come sospettavo per questo prodotto non c'è una vera convenienza a comprare all' estero (100 euro in meno secondo me non valgono il rischio) a meno che non compri negli Stati Uniti, ma a quel punto la garanzia va a farsi benedire...(o meglio così mi sembra...)
CiaoUltima modifica di Jimmilfenomeno; 28-07-2004 alle 23:46
Comprare o aspettare...questo è il dilemma!
-
29-07-2004, 07:03 #8
Attenzione ragazzi che importando da un Paese extracomunitario oltre all'IVA del 20%,come giustamente evidenziato da Jimmilfenomeno, bisogna pagare anche il dazio che e' pari al 14%. Oltretutto, in base alla Legge italiana, sulla tassa del dazio (14%) va applicata anche l'IVA. Alla fine vi vedrete applicata una tassazione totale del 37% ca. sul valore della merce compreso delle spese di spedizione. Riguardo alla possibilita' che cita Jimmilfenomeno di non dichiararlo in Dogana di norma viene chiamato "contrabbando" (valutate voi !). Naturalmente chi vi dice queste cose e' un esperto in materia.
Ciaorocco_23@libero.it
-
29-07-2004, 07:20 #9
Sono d'accordo!
Purtroppo trattasi di Svizzera! E dopo qualche ricerca è venuto fuori il problema "frontiera": IVA 20% + tasse sdoganamento.
Mah? Non rimane che dare un occhiata da qualche altra parte ma nell'ambito della comunità europea, forse riusciamo a trovare qualcosa ad un prezzo più basso, rimarrebbe comunque sempre il problema della garanzia, di non poco conto se le cose si mettono male.
Ciao e grazie a tutti!