Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    installare al meglio un vpr.


    salve a tutti,

    volevo qualche dritta su l'installazione di un proiettore in camera... vi anticipo che non capisco molto di vpr comunque andiamo al sodo...

    il vpr che ho nelle mani e un benq mp624 (pareri?) e posizionato in una incavatura nel puro a circa 4 metri e 20 di distanza dalla parete te ad 1 metro e 40 circa di altezza... la parete proiettata e larga circa 4 metri solo che al centro di questa parete ce una specie di incavatura profonda 20 cm larga 2,80 e alta 3..... io vorrei proiettare li dentro ho fatto un po di prove per centrare il tutto... e a quella distanza la grandezza dello schermo e 2,25 di base in 4:3.... il divano e a 3 metri e 80 dalla parete

    leggendo un po sul forum ho trovato che mettendo una cornice di colore nero o blu scuro migliorerebbe la resa.. vero?

    se è cosi volevo la cornice partendo dal l'angolo della incavatura fino dove inizia l'immagine... che ho misurato e sono diciamo 32 centimetri a lato... venendo cosi una cornice obliqua che va a chiudere dall'esterno verso l'interno...

    poi che vernice devo usare per pitturare il muro? ho letto che si usano due tipi uno di fondo e uno per risaltare la superficie... dove lo posso trovare ? quale devo prendere? c'e qualche alternativa?

    la cornice che costruirò sara con il rapporto di 4:3 e penso per i film 16:9 devo applicare un telo nero nelle due meta che si creano nella parte superiore e inferiore dell'immagine? o non fa niente? anche perchè diventerebbe una manovra scomoda ogni volta togliere o inserire questo telo nero...

    dimenticavo per centrare l'immagine ho corretto il trapezio a -3

    qualsiasi consiglio o opinione e ben accolta...

    grazie anticipatamente a tutti
    Ultima modifica di slashhsky; 03-01-2011 alle 01:26

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    leggendo un po sul forum ho trovato che mettendo una cornice di colore nero o blu scuro migliorerebbe la resa.. vero?

    Diciamo che da la sensazione di più profondità.
    Ti consiglio come cornice di usare il nero.
    Se ci fai caso anche nelle TV attuali il bordo è nero, e non blu.

    la cornice che costruirò sara con il rapporto di 4:3 e penso per i film 16:9 devo applicare un telo nero nelle due meta che si creano nella parte superiore e inferiore dell'immagine?

    Sarebbe meglio, ma se poi ti capita sottomano un film a tutto schermo? come avatar, che non aveva le bande nere....ti stressi a togliere le bande e a rimetterle.
    Te lo sconsiglio.

    Se vuoi un consiglio, nei bordi dell'incavatura, cioè dove fanno spessore di 20 centimetri di profondità...li darei un bel nero intorno a tutti i bordi...cosi quando vedi un film il riflesso della luce sullo spessore di 20 centimetri non disturba la visione, un bel nero opaco....eliminando i riflessi che ti potrebbe dare il bianco dell'incavatura aumenti il contrasto, o diciamo, non perdi il contrasto che ti dà il vpr.


    poi che vernice devo usare per pitturare il muro? ho letto che si usano due tipi uno di fondo e uno per risaltare la superficie... dove lo posso trovare ? quale devo prendere? c'e qualche alternativa?


    Sul discorso vernice, si dà un fondo per fare il muro più liscio possibile cosi quando proietti non vedi i puntini, il fondo lo puoi dare con lo stucco o il gesso, ma deve farlo uno che lo sà fare...la parete dev'essere liscia.
    Come colore per risparmiare sulla vernice da proiezione che costa TROPPO, puoi optare per lo "smalto bianco opaco" ad acqua, e va dato a rullo, rullo piccolo. Oppure prenditi il bianco purissimo della RAL.
    Io ho usato lo smalto bianco opaco e la resa è buona.

    Hai un vpr sottomano molto luminoso, cerca di compensare quanto possibile con le bande nere, io farei delle preove con della stoffa nera, provvisoriamente e poi se la cosa ti gusta vai con la vernice.

    Stavo pensando se puoi fare dei tentativi, prenditi un piccolo barattolo di smalto grigio opaco, Sempre opaco, perchè cosi eviti riflessi hot-spot.... il tuo vpr ha molti lumens e magari un bel grigio opaco ti aumenta il contrasto, che vedo che il benq il questione non ne ha tantissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    salve grazie per la risposta... comunque sono riuscito a creare la cornice e ben 32 cm di larghezza.... l'ho fatta in 4:3 come esce di nativo il proiettore.... se riesco a fare delle foto le pubblico...

    per il fatto della vernice di fondo sto facendo passare dello stucco fino da un professionista e siamo già alla 3 mano.. la farete e liscia da far paura... ora come devo procedere? devo passare qualche altro prodotto? e poi che vernice devo usare? il fissativo lo posso passare prima della vernice?

    ritornando alla cornice qual'è il miglior colore che posso usare? le pareti circostanti le vorrei fare arancione.. va bene?

    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La cornice è sempre meglio farla nera. Anche per un fatto estetico ma anche perchè meno riflessi luminosi di ritorno ci sono e meglio è.

    Dopo lo stucco, potresti dare un fissativo, ma non ce ne bisogno, se proprio vuoi mettilo ( non ricordo se il fissativo va dato prima della vernice) fatti consigliare dove lo acquisti.... lascia che asciughi per bene e poi acquista un barattolo di smalto bianco opaco.
    Dev'essere uno smalto ad acqua.
    Lo smalto come colore è sempre lucido, il bianco opaco invece non è lucido, ma restituisce un bianco molto chiaro che quando si asciuga e proietti avrai una ottima resa.
    Va dato col rullo, un rullo piccolo, mai darlo col penello, si vedrebbero le pennellate e gli strisci del colore, ti basta fare due passate, al max 3, e poi... buona visione.

    Io avevo fatto dei test con dei colori bianchi, pure con le bombolette di acrilico, mi sono trovato bene con lo smalto bianco opaco.
    Lo strato che si applica a rullo è molto fino, cosi se un giorno vuoi cambiare, ti basta ridipingere sopra senza problemi.

    Le pareti circostanti le farei di un arancione tendende ad un arancione scuro, non troppo vivace.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    salve mi scuso per l'assenza ma sono stato malato...

    comunque poi alla fine la stanza l'ho colorata di blu... ora per utilizare al meglio il mio proiettore che colore faccio la cornice?

    ho messo la foto della cornice qui ancora e tutto bianco... e giusto per dare un idea sulla cornice che ho creato..

    http://img7.imageshack.us/img7/8006/170120111506.jpg

    grazie ancora allego pure la foto dove alloggerà il proiettore e la prima a sinistra ed e proprio al centro della parte opposta..

    http://img375.imageshack.us/img375/2257/18012011017.jpg
    Ultima modifica di slashhsky; 20-01-2011 alle 00:03

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Bravo, anch'io devo dare il colore alla stanza, e ho inenzione di dare un blu, ma un blu molto più scuro del tuo diminuire i rilfessi del muro verso lo schermo.

    Come bordi metti un bel nero, che col blu che hai va benissimo, il nero va bene dappertutto come cornice.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    grazie mille..

    comunque il colore lo volevo scegliere per il contrasto cisto che il mio proiettore ne ha poco... quale colore lo aumenterebbe?

    grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    salve a tutti...qualcuno che mi da qualche consiglio??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    nessuno che mi aiuta? quale colore e meglio per la cornice? grigio scuro o nero?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Fai una domanda veramente scontata Ecco perchè non ti risponde nessuno
    Se ti dico che ci va il nero non è per darti un consiglio, ma perchè il nero è il colore GIUSTO, se fai la cornice grigia fai na bella stronzata.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    tomale grazie per la risposta... quindi vado di nero base opaca giusto?

    sai perche volevo esserne sicuro? ne primo post che hai risposto mi avevi detto di provare con un grigio opaco per aumentare il contrasto.. ma visto la tua risposta e meglio farla nera giusto?

    grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da slashhsky
    ne primo post che hai risposto mi avevi detto di provare con un grigio opaco per aumentare il contrasto.. ma visto la tua risposta e meglio farla nera giusto?
    grazie ancora

    Mi son spiegato male accidenti!!
    Il grigio per aumentare il contrasto era riferito ad un "telo in pvc completamente grigio" Dove proietti e hai più contrasto, ma meno colori vivaci e brillanti.
    Molti optano per un telo in pvc bianco, come ho fatto io per godermi i colori vivi e brillanti e mi accontento del nero che mi dà il vpr che è accettabile.

    Per la cornice invece sii, esatto, il colore nero opaco è l'ideale.
    Se osservi ad esempio le Tv in commercio sono tutte nere ai bordi.

    Una cornice grigia scura non è il max dell'estetica e ti toglie quella profondità che dà il nero.
    Vai col nero opaco, vedrai che bel lavoro verrà fuori.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In effetti sarà magari solo un illusione, però ho notato sul mio telo con cornice nera che le immagini rendono meglio (ovviamente è solo percezione, perché il contrasto quello è e quello rimane)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    colore cornice

    grazie ora e tutto piu chiaro.... quindi cornice e decisa nero opaco...

    il rullo quale devo usare?

    e la vernice di che tipo?

    poi volevo dirvi una cosa: ho passato la macchinetta per scartavetrare alla parete da proiettare con della carta di grana molto fina... ed è venuta quasi a specchio... poi provando con il proiettore i colori erano bellissimi molto vivaci con una luminosita altissima in pieno giorno... solo che quando c'era un immagine bianca si vedeva come se la luce della lampada riflettesse... ora come mi comporto? passo di sopra lo smalto bianco opaco?

    grazie ancora a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Citazione Originariamente scritto da slashhsky
    solo che quando c'era un immagine bianca si vedeva come se la luce della lampada riflettesse... ora come mi comporto? passo di sopra lo smalto bianco opaco?
    grazie ancora a tutti
    Se si vede il riflesso della lampada hai una vernice sul muro troppo riflettente.
    Quando feci i miei test, anch'io con alcune colorazioni del bianco mi capitò la stessa cosa.

    Con lo smalto bianco opaco non hai nessun riflesso della lampada:
    Lo smalto è "coprente" va dato a rullo, con rullo piccolino, lo smalto dev'essere ad acqua, passalo 3 volte, aspetta che asciughi, perchè da bagnato è normale vedere riflessi eccessivi. E' un buon compromesso per le vernici da proiezione che costano troppo.
    Scrivimi in mp se vuoi altre info, qui andiamo OT, non è la sezione giusta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •