|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Videoproiettore EXTRALUMINOSO
-
29-06-2004, 12:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Videoproiettore EXTRALUMINOSO
Mi nasce la malsana idea di dotare la sala di un secondo videoproiettore che mi permetta la visione di materiale
( sat/digitale terrestre ) nelle ore diurne senza dover necessariamente procedere alla chiusura delle finestre e poter utilizzare le apparecchiature audio/video che uso "al calar delle tenebre" con il mio Nec HT1000.
Sgombriamo il campo da equivoci: ho già un tv crt ed ho già provato la tecnologia LCD.
Rimarrei sul terreno dei Dlp, non soffrendo "in famiglia" di problemi di "arcobaleno".
Ogni suggerimento è gradito ( ansi lumen ? )
Raffaele
-
29-06-2004, 12:46 #2
Re: Videoproiettore EXTRALUMINOSO
Raffaele ha scritto:
Mi nasce la malsana idea di dotare la sala di un secondo videoproiettore che mi permetta la visione di materiale
( sat/digitale terrestre ) nelle ore diurne senza dover necessariamente procedere alla chiusura delle finestre e poter utilizzare le apparecchiature audio/video che uso "al calar delle tenebre" con il mio Nec HT1000.
Sgombriamo il campo da equivoci: ho già un tv crt ed ho già provato la tecnologia LCD.
Rimarrei sul terreno dei Dlp, non soffrendo "in famiglia" di problemi di "arcobaleno".
Ogni suggerimento è gradito ( ansi lumen ? )
Raffaele
Quello per il quale sono nati questi prodotti, però, è un utilizzo diametralmente opposto da quello che ne farebbe chi ha esigenze HT, e proprio per questo si bada a luminosità, throw ratio ed in alcuni casi, risoluzione.
Alla fine quello che fa la differenza fra la visione di un digitale dedicato al cinema domestico ed uno pensato per esigenze business è (fra le altre cose) il contrasto. Dato che anche i DLP per uso "non HT" ne hanno uno basso (troppa luminosità), a questo punto ti consiglierei vivamente un Epson o BenQ LCD ... vedere "male" per vedere "male", alemeno risparmia qualcosina.
Se capisci cosa intendo.
E non è per scatenare polemiche o reazioni di nessuno. Credo che il contesto della mia risposta sia sufficiente a capire dove volevo andare a parare.
Mandi!
Alberto
P.S. Certo .. ci sarebbero anche degli schermi a ricattura di luce per le proiezioni HT in ambienti non controllati dal punto di vista della luminosità ... ma qui andiamo in un altro campo ... Top Secret ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-06-2004, 13:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Io pensavo a qualcosa sul tipo di un Benq da 2500 ansi lumen....
-
29-06-2004, 14:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
hai valutato la possibilità della retroproiezione?
sempre che sia possibilee non stravolga tutto o sia troppo onerosa con un altro schermo
-
29-06-2004, 14:34 #5
Direi che sono ....
Raffaele ha scritto:
Io pensavo a qualcosa sul tipo di un Benq da 2500 ansi lumen....
Cosa aspetti a dare l'adesione al radun furlan?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-06-2004, 15:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Retropoiezione no, lcd ( inteso come monitor ) già provato, plasma non mi soddisfa.....
Forse farò un salto sul forum vendita pj usati....
-
29-06-2004, 21:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Re: Videoproiettore EXTRALUMINOSO
AlbertoPN ha scritto:
La tecnologia DLP (a differenza della LCD che si è "riciclata") nasce espressamente per utilizzo HT
Il concetto di riciclato non esiste in questo campo dove le tecnologie sono in continuo sviluppo
Non credi che sarebbe piu' corretto se proprio vogliamo usare questo termine , atribuirlo ai vecchi tritubo , riciclati nel loro uso originario che non era certamente quello dell'home theater , il formato dei tubi e' risaputo non e' in 16/9
Il fatto che esibiscano buone prestazioni con i dvd non dimostra nulla e non cambia le coseUltima modifica di lus; 29-06-2004 alle 21:35
-
30-06-2004, 08:34 #8
Re: Re: Re: Videoproiettore EXTRALUMINOSO
lus ha scritto:
No non posso concordare quanto dici ..
Il concetto di riciclato non esiste in questo campo dove le tecnologie sono in continuo sviluppo
Non credi che sarebbe piu' corretto se proprio vogliamo usare questo termine , atribuirlo ai vecchi tritubo , riciclati nel loro uso originario che non era certamente quello dell'home theater , il formato dei tubi e' risaputo non e' in 16/9
Il fatto che esibiscano buone prestazioni con i dvd non dimostra nulla e non cambia le coseda S-VHS. Quindi tutto 4:3 e senza troppi problemi di scaler, deinterlacciatori ed amenità varie.
Gli LCD sono nati espressamente per un interfacciamento con il PC.
Dato che la tecnologia è più "vecchia" di quella DLP, in senso lato, direi che è questa che è stata trainata dai microspecchi Texani in ambito HT.
Quindi non mi sembra di aver utilizzato un termine a spoposito.
Ma se ti sei sentito offeso, te ne chiedo scusa. Non era mia intenzione, davvero.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)