QWERTY ha scritto:
scusa rino un'ultima cosa e poi non ti rompo più!
per guardare i film siano essi 4/3 o 16/9, a parità di costo e di altre caratteristiche prenderesti un 1700 ansi lumen o un 800 ansi lumen?
La scelta di un proietore per uso HT è una filosofia, in generale, se non una scuola di pensiero. Io appartengo alla categoria di quelli che hanno preferito un CRT usato di qualità ad un nuovo performante DLP. In generale in HT il raporto di contrasto è molto più importante della luminosità. Molti sostengono che il modo migliore per vedere in HT sia ancora la tecnologia CRT. Il mio vpr è un CRT da 8" con risoluzione massima 1600 x 1200 ha un rapporto di contrasto di 15.000:1 ed una luminosità media di 300 Ansi Lumen. Un ottimo DLP presenta una luminosità 3 volte superiore al mio vpr, ma un rapporto di contrasto ridotto a meno di un terzo. Detta cosi la scelta del vpr si dovrebbe basare sul rapporto di contrasto. Evidentemente non è così semplicistico. Un proiettore va valutato anche per le ottiche, per le lampade, per l'effetto arcobaleno o se vuoi, per il vertical banding e per la zanzariera.
Detta da me, io comprerei per 2500 euro uno SHARP Z201 (tecnologia DLP) perchè sono poco sensibile all'effetto arcobaleno. Se il budget deve essere contenuto a 1500 euro comprerei l'EPSON TW200.
Però, alla fine, ho comprato non da molto un Barco Graphics 808 usato...
Che dire, se effettivamente l'elemento dominante è il budget, allora ti consiglio di unirti alla lunghissima schiera di tw200sti. Almeno sul forum troverai tutte le informazioni possibili... relativamente a questo best-buy.
Ciao, Rino