|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Epson TW500 o Sony HS20
-
20-06-2004, 01:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 105
Epson TW500 o Sony HS20
salve
qualcuno ha fatto un confronto diretto fra queste 2 macchine?
purtroppo soffro di arcobalenite acuta e mi vedo costretto a ripiegare sugli LCD...
tutti e due li trovo a circa $2600 + spedizione (mentre lo yamaha LPX510 che a quanto sembra è un epson tw500 rimarchiato lo trovo a circa $1000 in più)
a proposito qualcuno che soffre di arcobalenite ha mai trovato un proiettore DLP che non gli ha dato fastidio?
io ho provato un InFocus 5700 e mi è venuto il mal di mare
grazie a tutti
-
20-06-2004, 18:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Dipende dall'utilizzo che ci vuoi fare
Se e' prevalentemente da materiale hdtv 1080i , l'hs20 e' fra le macchine da tenere in considerazione
L'interfacciamento con htpc e' difficile lungo e noioso
Dopo una serie di interminabili prove , considero come efficace una patch di 1920 per 1080 effettuata con POWERSTRIP , il nome di questa patch e' ati hdtv , e serve un htpc con una scheda video ATI ed i suoi driver CATALYST , per la lettura dei dvd stiamo su software classici e quindi theatertek con ffdshow e reclock ( semplicemente incasinatissimi da usare , ma molto versatili )
Non temere internet ed il motore google ci daranno una mano per la ricerca di informazioni e settaggi
Il tw500 non lo conosco , con il suo fratellino minore il tw 200 , andavi a 1280 per 720 a 60hz e potevi fregartene di tutto il resto
E' questione di gusti ma per me la profondita' di campo del hs20 e' migliore di quella del tw200 , ma si tratta di sfumature , non di differenze grossolane
Sono entrambi delle belle macchine
L'Hs20 da l'impressione di essere piu' robusto , ed e' un dato di fatto che le sue ottiche sono di ottima qualita' , oltre a tutto il resto
Io con il tw 200 ho avuto un problemuccio che me lo ha fatto sostituire ( non si riaccendeva piu' ) si certo puo capitare ..
Per quanto riguarda i prodotti di sony , in questi giorni sono di ottimo umore poiche' mi e' rientrato dall'assistenza per una sostituzione del gruppo testine il mio videoregistratore super beta , adesso va meglio di quando era nuovo ed ha quasi 20 anni !!!!Ultima modifica di lus; 20-06-2004 alle 18:42
-
21-06-2004, 00:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 105
ciao
grazie per la risposta
lo utilizzerò all'80% con materiale dvd (sia attraverso htpc che dvd player stand alone), 20% vhs e satellite
il sony è un po' meno caro dell'epson 500 ma a quanto sembra è anche meno performante (dovrebbe infatti essere concorrente dell'epson 200 piuttosto che del 500)
conoscete qualche modello DLP con ridottissimo effetto rainbow?
-
23-06-2004, 18:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Bhe.. non direi
Anzi considerando cha la sua matrice e di ben 1386 per 788 contro quelle degli epson di soli 1280 per 720 , affermerei che il sony e' superiore ad entrambi ed anche nei confonti di tutti gli altri lcd con matrice wide uso home theatre
Se poi consideriamo che ora il suo prezzo e' anche giusto .. a te la scelta
Non e' un prodotto popolare ?? che importanza ha ?
Vorra dire che se deciderai di acquistarlo potrai a buon diritto rientrare nella catagoria degli incontentabili con velleita' qualitative professionali
-
24-06-2004, 12:54 #5lus ha scritto:
Bhe.. non direi
Anzi considerando cha la sua matrice e di ben 1386 per 788 contro quelle degli epson di soli 1280 per 720 , affermerei che il sony e' superiore ad entrambi ed anche nei confonti di tutti gli altri lcd con matrice wide uso home theatre
Se poi consideriamo che ora il suo prezzo e' anche giusto .. a te la scelta
Non e' un prodotto popolare ?? che importanza ha ?
Vorra dire che se deciderai di acquistarlo potrai a buon diritto rientrare nella catagoria degli incontentabili con velleita' qualitative professionali
E poi, la risoluzione della matrice assume importanza se lo scaler che la gestisce funziona (sia quello del VPR o quello della sorgente), altrimenti puoi avere la matrice risoluta ma esce fuori 'n ciofeca comunque
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
24-06-2004, 22:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Esatto anche se la matrice fosse da 1920 per 1080 lo scaler deve fare bene il suo lavoro
Gli scaler epson sono ottimi e lavorano bene con risoluzioni 1280 per 720 , a risoluzioni superiori non li ho visti , il mio ex tw200 mi ha lasciato a piedi prima ..
Il sony e' ottimo sia a 576p che a 720p , il meglio e' risaputo lo da con il 1080 interlacciato