Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Aiuto! Cercasi filtro dell’ aria “provvisorio” per videoproiettore Panasonic


    Cari utenti,

    Mi è accaduta una piccola disgrazia. Ormai da diverse settimane mi ero ripromesso di pulire il filtro dell’ aria del mio vecchio Panasonic PT-AE100E. Quando finalmente mi sono deciso a procedere con l’ operazione di manutenzione è successo che sto benedetto filtro si è rotto! Maledizione colpa mia perché evidentemente ho strapazzato tropo il filtro stesso usando l’ aspirapolvere; pur avendo già ripetuto la medesima operazione in passato senza alcun problema.

    In ogni modo oggi ho ordinato un nuovo filtro - al costo di €5 - soltanto che dovrò aspettare fino a Dicembre prima che il ricambio sia disponibile! Mannaggia!

    Nel frattempo vorrei chiedere a voi esperti e appassionati se e che cosa potrei eventualmente usare al posto del filtro originale …

    Certo utilizzando del materiale microforato che trattenga più o meno polvere, che permetta alla ventola di risucchiare più o meno aria, rischio di andare incontro a diversi problemi …

    D’ altra parte risulta piuttosto scocciante dover attendere magari un paio di mesi prima di poter riassaporare la visione di un film come solo l’ esperienza della videoproiezione permette. Eh, insomma!

    Per cortesia datemi un consiglio. Aiuto!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Allora…

    A casa possedevo già del materiale microforato molto, molto simile a quello del filtro sbranato dall’ aspirapolvere. L’ unico problema era rappresentato dalla differenza di spessore: 5mm del potenziale filtro d’ emergenza contro 1mm del filtro originale.
    Preoccupato che la ventola non riuscisse a risucchiare l’aria necessaria al raffreddamento della lampada, ho proceduto con un test molto empirico, facendo aderire alle labbra alternatamente i due differenti filtri e soffiandoci attraverso. (Il tutto naturalmente non come se stessi gonfiando un canotto. )

    Ebbene non avendo riscontrando significative differenze di pressione nel far filtrare l’ aria attraverso i due materiali, ho infine applicato il filtro provvisorio sopra alla grata dell’ aria sigillandolo intorno al perimetro con del nastro adesivo…

    Al momento mi sono già visto alcuni film. Spero di non correre rischi troppo grossi…

    Grazie per tutta l’ attenzione.
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 26-10-2010 alle 19:53

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Hai trovato una valida alternativa, se soffiando non hai visto grandi differenza, vai tranquillo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •