Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    PTAE500-SAMSUNG HD 935 : Chi puo' rispondere a queste domande?


    Allora, spero di non ammorbare nessuno con questo mio post:
    Sono 2 gg. che faccio prove………!!!! Dopo aver tarato le immagini del Panny 500……..Devo dire innanzitutto che tra la connessione DVI-I e la connessione component le immagini sono diverse a seconda dei casi.
    Ho provato sia inDVI che in Component es: IL GLADIATORE.

    In DVI……le prime immagini di tale film…riprodotte in NTSC (anche perche’ dal menu’ del samsung…non potevo mettere 60 hz con questo disco) nelle 3 modalità selezionate di volta in volta…per vedere ev. differenze:
    luce rossa – 480 p
    luce blu – 720 p
    luce verde – 1080 i

    …..Ebbene…..le scene iniziali quelle piu’ buie con tanta nebbia (guerra/alba) le ho viste piene di rumore video, soprattutto sul cielo. Le scene luminose…..nell’insieme non esaltano l’immagine totale….ma i particolari con la modalita’ 1080 i si notano molto precisi, marcati, e ricchi di contrasto, ma con i movimenti dei personaggi…si denota molto rumor e sfocatura dei contorni degli uomini in mov.

    La cosa che mi ha sbalordito e’ che mettendo invece la connessione component (si disabilita il chip faroudja) con il progressiv inserito (2^ luce blu ins.)le immeggini con questo film, iniziali……dove c’era ripeto nebbia e oscurita della mattina e fumi di guerra, sono diventate immagini nell’insieme piu’ nitide, ma soprattutto meno rumore sui cieli e sui contorni delle figure, qualitativamente una connessione piu’ pulita, piu’stabile, con meno rumori video , piu’ contrasto, nitidezza.

    Allora ho pensato li per li: Aveva ragione chi ne Forum diceva che e’ meglio la conness. Comp. In progress?

    ……Andando avanti con le prove….

    FILM PROVATO MATRIX :

    Connessione DVI…………..Ho potuto vedere belle immagini con elevato contrasto, molto particolareggiate, ricche di dettaglio e di colore

    Connessione Component:……nell’insieme belle immagini…….ma con qualcosa in meno del dvi.


    Video provato : SAMSUNG DEMOSTRATION 2002 N.1

    Scena dell’ habitat con pesci marini:

    Miglior risultato: Component rispetto al DVI .

    Cmq…sia e’ vera la regola che vige nel forum….A SECONDA DEL DVD CHE METTI, QUINDI A SECONDA DELLA CONNESSIONE CHE SI A DVI CHE COMPONENT…..SI POSSONO AVERE BUONI O CATTIVI RISULTATI …..A SECONDA DELLA QUALITA’ DEL DVD……..OSSIA DIPENDE DALLA COMPRESSIONE E DAL MODO DI REG. DEL DVD…..!!!!!!!

    MA QUI LE MIE DOMANDE:

    1. E se il cavo di 1m in dotazione della Samsung, fosse piu scarso ad esempio del LINDY da 7,5 Metri, di qualunque altro cavo di marca di questa lunghezza? Per cui ecco spiegato le immagini tipo diapositiva, viste da chi ha provato il tutto con questa connessione LINDI 7,5 + PANNY 500+ SAMSUNG HD 935 cosa che non ho riscontrato io?
    2. Che ne pensate?

    3. Cosa strana……….se nel menu del panny imposto EDID2………in qualunque modalita’ vedo sempre buio. (Mentre altri appassionati nel forum hanno detto che vedono un'altra immaggine) Come mai?

    4. Ho collegato in contemporanea un cavo component e un cavo dvi-d al Panny e al Samsung. Fisicamente i cavi sono attaccati tutti e due. Ma il DVI esclude il component, infatti durante la proiezione di un film dvd, schiacciando il telec. DEL PANNY PER CAMBIARE DA DVI A COMPOSITO E VICEVERSA……NON TE LO FA FARE per cui per vedere le diffrenze di immagini delle due connessioni devo levare il DVI dal proiettore e lasciare solo il component. Come mai? Allora una volta montato nasce il problema, a seconda del film devo alzarmi sul soffitto dove e’ attaccato il vpr, e staccare l’uno o l’altro caso a seconda della qualita’ con cui vedo meglio il film? Datemi una risposta al quesito.

    5. Mi sorge un dubbio, che il Panny, come avevo letto su un forum Francese, con il Samsung HD 935 va’ poco d’accordo. A questo punto avrei voglia di vedere il PHILIPS SA 963, CHE IN COMPONENT VA’ UNA SPADA. C’E QUALCUNO DI LATINA,ROMA E DINTORNI CH PUO’ DIMOSTRARMI QUESTA VERITA?

    6. Dove poter comprare con la max urgenza, un supporto universale per il PTAE500, bello a vedersi funzionale, che possa regolarlo in tante posiz., e magari che non costicchia tanto?

    7. Considerando che per arrivare dal VPR all’impianto home theatre i cavi percorrono circa 6 7 metri, come posso collegare la playst. 2 al Vpr? Passo attraverso il Videroreg. Oppure esistono in commercio dei cavi lunghi 67 metri?


    8. Il Pionner 668 con adattatore che converte da HDMI a DVI crea delle immagini da altro pianeta. E’ vero? Chi mi sa' confermare e dire?

    RINGRAZIO CHI SA' DARMI UNA RISPOSTA. Sono contattabile via Email
    pino.gorino@libero.it e/o 347.6262680 GORINI G. LATINA

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Io ho la tua accoppiata.
    Il Samsung e' un lettore economico e non fa il miracolo di aggiustare la qualita' dei dvd con difetti di compressione, probabilmente anche per i limiti del software interno.
    Risultato: con alcuni dvd la qualita' e' ottima, decisamente superiore al component dello stesso player, con altri pessima con evidente rumore video, brulicamenti e instabilita' dei secondi piani.
    Io stesso ho affiancato al cavo dvi da 5 metri della Lindy un buon cavo svideo per i film piu' scarsi.
    Fra le opzioni dvi ti consiglio la 1080 che minimizza i difetti sopra descritti.

    Il component del Samsung e' complessivamente piuttosto scarso e il PS inferiore al chip del VPR, vale a dire che funziona meglio interallacciato che PS.

    Concludendo il Samsung vale ne piu' ne meno quel che costa, personalmente lo considero un lettore provvisorio in attesa di standard dvd piu' ferformanti o di htpc integrati multimediali compatti dell'ultima generazione.

    Ciao,G.
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Chicibbio scsa: mi hai scritto :
    Con alcuni dvd la qualita' e' ottima, decisamente superiore al component dello stesso player, con altri pessima con evidente rumore video, brulicamenti e instabilita' dei secondi piani.

    (ok)!!!!

    Io stesso ho affiancato al cavo dvi da 5 metri della Lindy un buon cavo svideo per i film piu' scarsi.
    Fra le opzioni dvi ti consiglio la 1080 che minimizza i difetti sopra descritti.

    ok per 1080 i, ma ogni vota che vuoi cambiare modalita' da DVI-D a Component, cosa fai, vai nel retro del Vpr e stacchi fisicamente una delle due connessioni (Mio quesito al punto 4)!!!!

    SEnti chichibbio......ma il 963 sa, di cui ho letto la recensione su Af digitale, in component si dice che sia il massimo. Che ne pensi, visto che costa meno dell Pionner 668 .....???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Giuseppe_66 ha scritto:
    ok per 1080 i, ma ogni vota che vuoi cambiare modalita' da DVI-D a Component, cosa fai, vai nel retro del Vpr e stacchi fisicamente una delle due connessioni (Mio quesito al punto 4)!!!!

    SEnti chichibbio......ma il 963 sa, di cui ho letto la recensione su Af digitale, in component si dice che sia il massimo. Che ne pensi, visto che costa meno dell Pionner 668 .....???
    Io il component l'ho provato una sola volta e mi pare di aver testato il confronto con la dvi senza problemi. Dietro al Samsung c'e' un tastino che scorre in 3, 4 posizioni diverse escludendo di volta in volta un tipo di uscita, forse e' quello.

    Mi sembra che il philps sia un ottimo lettore, non piu' in produzione per altro (occhio ai nuovi modelli). A me sembra comunque che il 935 sia per ora un buon compromesso.

    ciao,G.
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Chichibbio......grazie.......mi sono perso in un bicchier d'acqua....non ci avevo pensato.
    Senti, ho comprato questo DVD da qualche giorno, e' bello a vedersi....ma sinceramente non mi ha proprio impressionato, cosi' come letto da tanti in vari post nel Forum.
    Secondo te per esaltare le migliori qulita' del panny 500, conviene aspettare che esca qualcosa di piu' performante, o provare con un Philips SA963 (L'hai visto in azione?) oppure con un Pionner 668 (con uscita DVI-D interfacciata con l'adattatore HDMI del Pionner??
    CIAO e grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    il problema più grosso del samsung è che a 720 e 1080 va a 60hz, con una scattosità che rende inguardabili i film. non c'è nessun modo per abilitare i 50hz con questa modalità???

    ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    mister cilindro ha scritto:
    il problema più grosso del samsung è che a 720 e 1080 va a 60hz, con una scattosità che rende inguardabili i film. non c'è nessun modo per abilitare i 50hz con questa modalità???

    ciao!
    Francamente mi sembra una critica eccesiva
    Ogni tanto qualche scatto nei panning, niente che renda inguardabile un film, almeno per me

    Non credo ci sia nessuna possibilita' di settare i 50hz
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49

    chicchibio ha scritto:
    Francamente mi sembra una critica eccesiva
    Ogni tanto qualche scatto nei panning, niente che renda inguardabile un film, almeno per me

    Non credo ci sia nessuna possibilita' di settare i 50hz
    in effetti è questione personale, a me da molto fastidio ma ad esempio la mia ragazza non lo nota nemmeno.
    peccato veramente che non si possano avere i 50 hz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •