Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Telo sbagliato? Video proiettore troppo distante?


    Ho bisogno del vostro aiuto: tra breve, finalmente, sarà il momento di acquistare un vpr (probabilmente un Panasonic PT-AE4000), ma c'è un problema: causa errato consiglio ho giò in casa il telo motorizzato Infocus Inceiling 340x190 con tela dlp (quella rigida) guadagno 1.0 (questo tipo di tela mi era stata venduta in virtù del fatto che la sua rigidità renderebbe inutile il tensionatore).

    Chi mi aveva consigliato riteneva possibile posizionare un proiettore Epson TW5500 a 10 mt dal telo ed usare il telo da 340x190 ed io ho fatto cablare le predisposizioni di conseguenza

    Leggendo vari thread e facendo i calcoli su projectorcentral.com mi sono reso conto che non ci siamo, credo di dover avvicinare il proiettore a 4.5 o 5 mt di distanza dal telo e sostituire il telo con uno più piccolo e magari con un tipo di tela diverso.

    Gli acquisti veri e propri li farò a fine anno, quando prenderò possesso della casa, per il momento si tratta solo di predisporre i tubi per i cablaggi e montare lo schermo.

    Siccome sono appassionato quanto neofita e non ho trovato buoni consulenti, vi chiedo come mi comportereste voi:
    -avvicinereste il proiettore?
    -sostituireste il telo con uno più piccolo e magari con un tipo di tela diverso?

    Queste sono le misure: stanza 10 mt x 5, punto di visione a circa 5,70 mt, proiettore posizionato in alto a 3,25 mt ,telo che scende da 2,40 mt in giù.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Riempire il telo di 340 cm di base non dovrebbe essere un problema, per il pt ae 4000, purchè la distanza di proiezione non superi i 5 - 6 metri. Dovrai spostare i cavi, purtroppo. Per proiettare da 10 metri ci vorrebbe un vpr con una luminosità elevatissima ma, tra i modelli home cinema, sono pochi quelli che c'è l'hanno e costano parecchio (tipo il Projection Design). Ciao
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio per l'attenzione, riesco a risponderti solo oggi causa impegni nel cantiere di casa.
    Ho anche fatto aggiungere una predisposizione come da tuo consiglio, per evitare di posizionare il vpr proprio sopra il divano, l'ho fatta mettere a 4 mt dal telo (sperando di non aver sbagliato).

    In realtà avrei preferito evitare questa soluzione visto che ho il soffitto inclinato con le travi a vista ed il proiettore lì in mezzo mi pare un pugno in un occhio.
    Stavo quindi cercando di nascondere il macchinario + possibile dietro ad una trave: così facendo avrei il proiettore a 325 cm dal pavimento e, usando un telo da 290x160, il centro telo sarebbe a 160 cm, per cui un vertical shift del 100% (se ho capito bene come vanno fatti questi conti).

    Per ragioni estetico/familiari non mi è possibile "appendere" il proiettore ad una staffa che scenda 50 cm dal soffitto, mi chiedevo però se con lo shift a fondo corsa le perdite di qualità saranno notevoli.
    Se usassi il telo 340x190 che ho comprato non riuscirei a gestire queste posizioni nemmeno col 100% di shift

    Ps mi sono reso conto di essermi inserito in un thread errato, ed ho fatto richiesta al moderatore di spostare la conversazione in "Discussioni generali su proiezione".

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    non credo ci siano proiettori in grado di fare uno shift del 100%, ossia spostare l'immagine verso il basso/alto di una quantità pari alla altezza dell'immagine stessa. Se ci sono, non oso pensare alle aberrazioni che potrebbero risultare sull'immagine. Per me è meglio che ci posti una piantina della sala così come la vorresti (meglio se scarabocchi idrettamente su una pianta e una sezione prese dai progetti) così potremo darti dei consigli un pò più precisi e sensati.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Il PT-AE4000 gestisce lo shift verticale al 100% ma anch'io ho seri dubbi sulla qualità del risultato.

    Non sono riuscito ad allegare dei files leggibili rispettando le dimensioni consentite dal forum, per cui inserisco un paio di link usando il mio vecchio sito:
    pianta:
    http://www.andreamichelutti.net/casa/pianta_sala.jpg
    e rendering:
    http://www.andreamichelutti.net/casa/rendering.jpg

    sorry, spero si capisca qualcosa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •