Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10

    Videoproiettore full HD


    Primo post e primo proiettore da prendere .
    Vi seguo da un po di tempo perche` sul web siete i migliori sul campo. Percio` mi congratulo con gli admin e tutti gli utenti .
    Fatti i convenevoli passo al dunque.
    Ho una taverna dedicata all'home cinema. Impianto sony 5.1 vecchiotto e da supermercato ma con i suoi 50 watt rms per canale fa ancora il suo sporco lavoro in attesa di essere sostituito tra qualche tempo. Ho una Ps3 e purtroppo un vecchio crt 28".
    Ora volevo dargli finalmente il colpo di grazia e passare all'hd. Ero indeciso se prendere un plasma panasonic 42", avendo un budget di 800-1000 euro, pero` ho poi pensato che nella mia taverna e` possibile mettere un bel proiettore visto che c'e` solo una finestra e in ogni caso sto sempre al buio, e ho visto che rientro nel budget di molti proiettori entry level full-hd.
    Ora la questione e` questa quale prendere?
    Da profano vi do un po di dati. Lunghezza della stanza 5,50 metri, proietterei a circa 4 metri. Stanza con un sola finestrella che si trova dietro a dove ora e` il televisore, che quindi penso bisogna oscurare.
    Non so aiutatemi voi. Anche dei teli non ci capisco molto.
    Di modelli ho visto il benq w1000, che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Dicci tu com' è andata col Benq.
    Un DLP sarebbe una valida scelta, a patto di non soffrire di effetto rainbow.
    In quel caso dovresti buttarti su di un 3LCD
    Io non posso far altro che consigliarti di passare al proiettore.

    Per lo schermo, puoi metterne uno a cornice fissa o devi metterne uno a scomparsa per via della finestrella?
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10

    Si puo appendere il telo fisso mezzo metro dalla parete in fondo? Cosi in pratica non blocco la finestra. Per il resto non mi importa se rimane sempre aperto il telo.
    Per l'effetto rainbow non penso di subirlo, anche se non ho provato. Ma in genere non mi danno fastidio ad esempio le basse frequenze di aggiornamento dei vecchi tubi catodici se c'entra qualcosa la velocita fps registrata dagli occhi.

    Edit: il benq non l'ho visto dal vivo. A proposito un negozio dove posso farmi un'idea?
    Ultima modifica di Mirkochip; 25-06-2010 alle 23:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •