Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 275
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ciao thor


    il jvc sarebbe perfettissimo per chi volesse comprare un vpr per visualizzare esclusivamente foto....o quasi
    Genesio scusa ma mi sa che qui stai esagerando.. l'avevo persa questa.. ricordati che c'è gente che legge le tue affermazioni le mie e quelle degli altri prendendole come consigli o peggio verità assolute.. e questa con tutto il rispetto che ho per te mi sembra una castroneria
    Ti prego di essere oggettivo e limitare le affermazioni di questo tipo per favore..
    Saluti
    Jacopo
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Josef io parlo ad occhio, che molte volte contano più di un grafico...
    Il grafico in se è perfetto lo ammetto.
    I miei settaggi li ho presi su avs forum e anche se non ottimi li trovo buoni e senza viraggi di colore.
    Le mie verità assolute lo sono per me e non le imposto a nessuno sia chiaro, ma io sono coerente e sincero con quello che penso-vedo-dico, e se sembro ridicolo meglio così, meglio far ridere che piangere no?
    Comunque sono daccordo con Jacopo, se ci sarà la possibilitò si rifarà uno scontro ad armi pari, così ci mettiamo il cuore in pace...anche se il mio, personalmente già lo è
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Per quanto riguarda l'immagine fotografica
    Mi sono perso qualche cosa?

    TIPA, l’associazione internazionale che riunisce 29 testate specializzate del settore imaging di 13 Paesi, ha premiato tre prodotti Epson, giudicati tra i migliori introdotti sul mercato.

    1) Giudicati tra i migliori no i migliori

    Per la giuria, Epson EH-TW5500 merita di essere premiato per lo straordinario contrasto di 150.000:1 e per la tecnologia 3LCD proprietaria:

    2) contrasto 150.000:1 probabilmente discutibile

    3) per la tecnologia 3LCD sicuramente ma non per quella riflessiva D-ila

    una combinazione che garantisce immagini luminose, nitide e cristalline.

    4) Discutibile dal il fatto che dipende da esemplare a esemplare visto la qualità della costruzione.

    Non solo. La certificazione ISF consente ai rivenditori Epson di calibrare questo videoproiettore al fine di renderlo perfettamente sintonizzato sulle migliori performance.

    5) Solo nel caso di possedere una sonda calibrata a dovere

    La funzione "frame interpolation" permette una visualizzazione fluida delle immagini

    6) Per tutti quelli che ne fanno uso e non possono farne a meno non ci sono al momento rivali

    e la presenza del software "super resolution" contribuisce a migliorarne la nitidezza.

    7) Solito discorso se vogliamo aggiungere qualcosa di innaturale sicuramente è un ottimo strumento da utilizzare.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    e non le imposto a nessuno sia chiaro,
    perdonami, Lore, le idee si impongono, sono i menù che si impostano......
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    ............io parlo ad occhio, che molte volte contano più di un grafico...
    ma porca di quella paletta non facciamo disinformazione, su dai Lorenzo, non puoi dare una risposta del genere!!
    se ti legge un "Niubbo" può benissimo pensare che se a lui l'immagine gli piace più arancio che correttamente tarata sia meglio la sua "impressione" che un parametro scientificamente corretto.
    Posso capire i gusti personali ma su via, da qui a dire che molte volte conta più l'impressione ad occhio che una avvallata da un grafico, che poi quando mandi il video a schermo si rivela perfettamente intelligibile e corretta.
    Sono d'accordo anche io da non lasciarsi predere troppo la mano con tarature varie ed eventuali grafici, ma la correttezza va ricercata sempre!!
    questa me la devi passare.
    Alla prossima, io con questo chiudo, anche se già sapevo che intervenendo in questo thread, non si sarebbe arrivati a nulla, la storia si ripete fina dalla nascita di questo forum, le persone cambiano ma il risultato purtroppo no.
    PS.
    tanti anni fa, se ti può rincuorare, i miei primi approcci verso la videoproiezione, pensavo anche io che il mio occhio mi desse soddisfazione, poi ho scoperto che con un attenta calibrazione si vedeva molto meglio .......ora guarda un pò come sono conciato

    Ciao
    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Jacopo svuota la posta
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    @Picander
    cosa vuoi sapere
    Ti chiedo solo questo: secondo te il confronto per valutare le differenze tra i due proiettori sarebbe da rifare?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Paolino riporta:
    7) Solito discorso se vogliamo aggiungere qualcosa di innaturale sicuramente è un ottimo strumento da utilizzare


    PERDONATEMI MA DI INNATURALE vi è solo il 24p per come lo gestisce il JVC ed altri vpr.

    Cosa intendi per NATURALE? andare a scatti?

    Che il jvc sia superiore per molti aspetti nessun dubbio....ma fateli gareggiare alla pari però.....
    un epson con luminosità + 6 per me è assurdo....con un gamma 2,2.......
    con uno shading che di tutti i vpr epson visti (diciamo una decina???? ma visti in modo apporofondito) è l'ultimo problema che enuncerei.....quindi trovo assurdo portare un epson cosi allo shoot-out...
    Trovo assurdo la storia dei 2 calibratori differenti.....assurdo ma veramente assurdo!

    Io non sono un fanboy.....anzi....se prendo la epson....dato che sono in attesa del 3 VPR e che se continua a non mandarmelo si procede in modo differente da come mi sto comportando adesso......giusto per farmi capire su dubbi di fanboysmo o meno....

    A dirla tutta se devo tifare tifo per JVC che si decida a fare un VPR che funzioni in modo NATURALE pertanto con un FI decente cosi lo compro....
    Cosi addio SDE, addio titubanza allineamento.....

    Di solito se vi è il piccolino ed il fratello maggiore, in una gara si da qualche lieve vantaggio al piccolino....non si vuol dare?? giusto....almeno alla pari però.....
    QUi è partito in vantaggio il JVC.....che dovrebbe essere il fratello maggiore.

    Le mie critiche non sono verso Thor che ammiro per lo sbattimento!
    ma per la casualità, la non disponibilità e non so cosa altro cmq per il risultato non attendibile

    Speravo nella schiacciante vittoria del JVC in modo da decidermi:
    lascia epson e vai in JVC e per il 24p (innaturale) vai di HTPC...che odio come sistema ma se il VPR è superiorie.....allora....

    Niente...tutto come prima.....devo tribolare con epson....e godere come un riccio quando le immagini si muovono....

    PS. ieri sera, dopo aggiornamento fw del mio lettore...aggironamento fw che ha portato una non corretta gestione del 24p...cmq per falra breve mi son visto un film con amici senza FI.....
    vi ho pensato.....ma come SI FA A VEDERE UN FILM A SCATTI?????

    Senza FI:
    le telecamere nei panning sembrano girare su binari arrugginiti con ruote dentate e con parecchi ingranaggi mancanti

    Con FI:
    le telecamere sembrano viaggiare su binari perfetti e vasellinati per bene!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ Picander
    A mio modesto parere si.
    Ma se Epson ha tarato cosi la sua macchina, un motivo ci sarà.
    Altro non ti so dire.

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    Le mie critiche non sono verso Thor che ammiro per lo sbattimento!
    ma per la casualità, la non disponibilità e non so cosa altro cmq per il risultato non attendibile
    Gianfranco ti ringrazio.. purtroppo a mia difesa posso dire che era il mio primo shoot out sopratutto che organizzavo.. in cuore mio speravo di vederti e conoscerti... soprattutto perchè se ti ricordi è partito tutto da te Purtroppo ho letto dei problemi tuoi e mi dispiace..

    Ovviamente regolando in cuor mio mi aspettavo il risultato contrario immaginando la taratura di epson perfetta.. o almeno cosi chiunque avreebbe immaginato.. mi aspettavo piuttosto lamentele dei dilisti sulle tarature caso mai.. Senza nulla togliere all'immensa professionalità prepazione e competenza che mi ha mostrato joseph... e nuovamente lo ringrazio.. (questo è riferito al fatto che jvc non avendo un suo calibratore ci ha pagato la calibrazione e quindi in questo caso la responsabilità sarebbe stata nostra nella scelta del calibratore) Che poi si è dimostrata molto azzeccata..

    Io mi rimetto a disposizione per aiutare a costruire un altro evento (non ho ancora sentito spinelli) a questo punto con un sondaggio per la data e per far si che siate disponibili persone con piu competenze come te cesano e magari higlander (se mi leggi.. non ti conosco ma sarei onorato ad avere la tua presenza come giurato jvc) in modo da costruire una giuria oggettiva ed equilibrata e poi tutti noi e chi eventualmente volesse aggiungermi..
    Cosi poniamo la parola fine allo scontro
    Saluti
    Jacopo

    @Paolo svuotato casella pm
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Confermata disponibilità sala nuovamente da spinelli..
    O su di sopra con ambiente parzialmente trattato ma non sabato pomeriggio.. o se a breve tipo una o due settimana sala sotto con 2 schermi o anche uno se preferite..
    Domani all'incontro con joseph paolo acta e Enea spinelli valutiamo i dettagli e la possibilità di organizzare nuovamente l'evento coi vostri desiderata...
    Sottolineo questa volta postate le vostre richieste prima dell'evento e non le lamentele dopo...

    Confermerei joseph come calibratore se per lui va bene..
    Saluti
    Jacopo
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    thor.....mi sa che cambierai lavoro e ti dedicherai all'organizzazione eventi!

    cmq grazie.


    (purtroppo preso da eventi prioritari, poco piacevoli, non posso dedicarmi molto ai miei hobby, diciamo non ho lo stato d'animo giusto però vi seguo e son contento per voi.....alla fine resta un divertimento e fatelo con gusto tanto sia il jvc che l'epson fanno vedere i film....e chissene se si vede meglio uno o l'altro....anche perchè poi si beccano certe caga....di film che è meglio vederle con vpr di 30anni addietro altro che con questi mostricciatoli odierni)
    Ultima modifica di duramadre; 17-05-2010 alle 16:32
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    Verissimo.

    Comunque quel viraggio sul rosso come ho detto sopra era di gran lunga meno invadente del verde epson, e nel jvc quella leggera virante rossa si notava in molti meno casi rispetto epson.
    La calibrazione del jvc era ottima e molto equilibrata , nel complesso era probabilmente più naturale di epson nelle fotografie, ma personalmente le trovavo poco contrastate e vivide. Sarebbe bello e utile se intervenisse anche il fotografo per farci un analisi su quello che ha visto, dato che le foto le ha scattate lui sa la giusta colorimetria che devono avere...
    Da quello che ho sentito vedeva più naturali quelle del jvc, ma mi sembrava un pò dubbioso...vorrei capire su cosa...

    Ciao a tutti! Avrei voluto intervenire prima ma… oggi ho dovuto lavorare
    Prima di tutto ringrazio Jacopo che ha organizzato l’evento, e Spinelli per la disponibilità del locale. Il tutto era perfettibile sicuramente, ma essendo il primo evento al quale ho partecipato non critico di certo l’organizzazione (e l’organizzatore). Grazie!

    Per chi non c’era (o per chi c’era ma non ricorda ora) sono l’autore delle foto “di famiglia” utilizzate per una parte del confronto.

    Secondo me, riguardo la resa colore delle immagini, jvc ha vinto, sia prima (con l’epson calibrato “ufficialmente”), sia dopo (con l’epson aggiustato da Alessandro e Lorenzo). L’epson “1° tempo” non reggeva il confronto su quasi nulla (non nitido, virato al verde, nero poco profondo, poca tridimensionalità,…). L’epson “2° tempo” era in effetti un po’ meglio ma per me era troppo “sparato” all’opposto come nitidezza e colori. Le immagini forse colpivano di più del jvc, ad un primo impatto, ma in realtà mancavano di alcune transizioni tonali presenti. Anche la famosa vetrata della Wayne Tower restituita dall’epson “2° tempo” era di una nitidezza troppo esasperata e con qualche artefatto, rispetto al jvc.

    Riguardo la costruzione, l’ottica montata, la profondità del nero e l‘omogeneità del bianco, ho trovato jvc superiore.

    Invece mi ha lasciato molto perplesso jvc in una scena di film dove l’inquadratura correva lungo delle ringhiere verticali e queste per un attimo erano vistosamente artefattate, al contrario dell’epson, dove le ringhiere scorrevano via pulite. E’ l’unico punto che ho trovato a sfavore del jvc.


    Riguardo il parametro qualità/prezzo da prendere in considerazione…. secondo me andrebbe semplicemente eliminato dal nostro ordine di idee.
    Mi spiego: per (quasi) tutti qui tutto ciò è una passione, e la spesa che possiamo sostenere dipende unicamente dal nostro portafogli, che è abissalmente diverso da persona a persona. Per qualcuno 1200 euro di differenza possono essere un’immensità, per qualcun altro possono essere bruscolini.
    Se si guarda la qualità, si guarda quella e basta. Ovvio che si dà un occhio anche al prezzo, ma se fosse un parametro oggettivo dovremmo tutti prendere un bel vpr da 800 euro che solo qualche anno fa ce lo sognavamo come rapporto qualità/prezzo!


    Tutto questo, IMHO, ovviamente.
    Un saluto, a presto!

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    PERDONATEMI MA DI INNATURALE vi è solo il 24p per come lo gestisce il JVC ed altri vpr.
    Questa è una tua opinione
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    Cosa intendi per NATURALE? andare a scatti?
    Tutti quelli che hanno avuto il piacere di accomodarsi da me per vedere un film sia con Optoma che con il Jvc non hanno notato nessuno scatto, altresì visionando il 5500 insieme a Spinelli e Jacopo, nella scena dove joker con il borsone entra in auto poco prima della rapina, abbiamo notato una sorta di replay tipo moviola dei microscatti, che con il Jvc non apparivano anzi i fotogrammi andavano via lisci .
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    quello che dici riguarda dei fermo immagine?

    immagini in movimento normale?

    movimento veloce?

    perchè è ormai chiaro che in immagini statiche o con mivmenti poco veloci il JVC è superiore....

    ma un film è fatto di movimenti a volte lenti ed a volte veloci....

    quindi bisogna scegliere se gustarsi un film sempre messo a fuoco e un'immagini lievemente inferiore (un 10%?) oppure un immagine al top ma appena la telecamera esegue un panning......scatti a gogo.....

    Mi ripeto: quando JVC creera, copierà basta che lo faccia, un FI alla epson il JVC verrà a casa mia!
    Per ora Epson rimane dov'è.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •