Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: tendenze mercato...

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1

    tendenze mercato...


    questo è il mio primo post e ne approfitto per salutare tutti..

    seguo solo da poche settimane questo fantastico mondo che presto mi porterà a spendere parecchi soldini...volevo chiedervi: nei prossimo mesi/anni, dopo un notevole abbassamento dei prezzi dei videopriettori, avremo anche un ribasso delle lampade? infatti l'unica cosa che mi lascia perplesso dell'acquisto è proprio questo particolare...
    ciao a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    secono me il discorso lampade è un po un discorso a parte...se ci pensi ,usando il proettore per il solo uso film 2000-4000 ore di utilizzo sono anche troppe per la obsolescenza della macchina stessa,nel senso ch dopo 4000 ore che usi il proiettore per vedere film la tua macchina è sicuramente sorpassata da macchine piu economiche e di resa migliore e quindi si fa prima a cambiare proiettore che la lampada.

    certo se lo usi come TV o ci fai un utilizzo massiccio tipo fiere allora il discorso lampada diventa piu pesante

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Esorciccio ha scritto:
    secono me il discorso lampade è un po un discorso a parte...se ci pensi ,usando il proettore per il solo uso film 2000-4000 ore di utilizzo sono anche troppe per la obsolescenza della macchina stessa,nel senso ch dopo 4000 ore che usi il proiettore per vedere film la tua macchina è sicuramente sorpassata da macchine piu economiche e di resa migliore e quindi si fa prima a cambiare proiettore che la lampada.

    certo se lo usi come TV o ci fai un utilizzo massiccio tipo fiere allora il discorso lampada diventa piu pesante
    Cio' che dici e' giusto: il problema e' che non e' ancora dato sapere se davvero le lampade durano 2/3.000 ore come dichiarano le case. La materia e' "giovane" e i frequenti passaggi a macchine superiori rendono difficile questa conferma.
    Contemporaneamente si moltiplicano i casi di rotture o scoppi gia' dopo poche centinaia di ore....
    Il mio parere e' che purtroppo si tratta ancora di tecnologie mediamente poco affidabili e lo sforzo dei progettisti, piu' che sulle prestazioni, dovra' concentrarsi sull'affidabilita' dei prodotti.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: tendenze mercato...


    iumbe ha scritto:questo è il mio primo post e ne approfitto per salutare tutti. ... nei prossimo mesi/anni, dopo un notevole abbassamento dei prezzi dei videopriettori, avremo anche un ribasso delle lampade? infatti l'unica cosa che mi lascia perplesso dell'acquisto è proprio questo particolare...
    Senza avere notizie più precise sul budget a tua disposizione è difficile risponderti.

    Posso solo consigliarti di valutare pure la possibilità di acquistare una macchina, ovvero scegliere un produttore, su cui sono stati fatti già tanti esperimenti.

    Se ti fai un giro sui ns. cigini di avsforum, ad esempio, scoprirai che ci sono felici possessori dell'HT-300 plus a cui hanno sostituito la lampada a 9000/10000 h di funzionamento; io, personalmente, ho visto la stessa macchina di un amico a circa 6500 ore che andava ancora una favola.

    Saluti Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •