Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Panny 500 arrivato ! - primi esperimenti


    Verso l'ora di pranzo mi ha suonato il corriere...dopo 10 minuti il piccolo 500 era al suo posto in saletta

    Mi spiace molto che Peppe abbia avuto problemi...pure sti geniacci di mrprice quanti ne prendono ? 1 alla volta ? boh...

    Comunque ho iniziato i primi esperimenti...devo dire che sono rimasto impressionato dalla differenza che c'è col panny100 per il collegamento in component con lettore sd-220.
    Con l'HTPC invece ho avuto qualche problema in più e, risoluzione a parte (che è ovviamente maggiore ) non sono ancora riuscito ad ottenere le stesse fantastiche immagini (per colori, contrasto, ecc.) che ero riuscito ad ottenere col panny100.
    Inoltre il VB è presente...non evidentissimo ma c'è...

    Ora come ora è collegato in VGA (con ottimo cavo G&BL) ad un HTPC con Radeon 7500 e TheaterTek. Ho già ordinato DVI Lindy...vedremo come andrà...
    Provando alcune impostazioni di Powerstrip trovate su AVS ho avuto qualche problema di visualizzazione (mi taglia a dx e sx una bella fetta di immagine)...fin'ora il risultato migliore l'ho ottenuto con una delle risoluzioni predefinite di PS e cioè 1280x720 (HDTV) con cui mi vengono dati questi valori di default (tra parentesi i dati che avevo trovato su AVS):

    Pixel clock 74.160MHz (74.250)
    Horizontal scan rate 45.000kHz (45.055)
    Vertical Refresh 60.000Hz (60.073)

    [Horizontal timing]
    Active 1280
    Front Porch 72 (110)
    Sync width 40 (40)
    Back porch 218 (256)
    Total 1648 (1648)

    [Vertical Timing]
    Active 720
    Front porch 5 (5)
    Sync Width 5 (5)
    Back porch 20 (20)
    Total 750 (750)

    sul VPR mi dà WIDE720 come segnale.

    Se poi provo a mettere le impostazioni per i 50Hz che usa Maxi lo schermo mi si incasina di brutto e non riesco ad ottimizzarne la visualizzazione in nessun modo con i parametri "posizione" del menù.
    Addirittura mi taglia la parte superiore del desktop e me la sbatte in basso (oltre a darmi un'immagine comunque mal dimensionata e mal proporzionata)
    Anche con i settaggi attuali cmq e facendo "impostazione automatica" dei parametri "posizione" mi escono valori piuttosto alti...

    Posiz. Orizzont. +64
    Posiz. Vert. - 2
    Freq. Clock -24
    Fase Clock - 2

    Che ne pensate ? Qualcuno mi può dare i suoi come termine di paragone ?

    I problemi di visualizzazione potrebbbero dipendere dalla Radeon 7500 ? Proverò a controllare se i catalyst sono gli ultimi e semmai li aggiorno...

    Intanto se ritrovo i post che ne parlavano, proverò ad agire sul flicker per ridurre il VB.
    Tra i 500isti chi ha una configurazione di htpc simile alla mia (per scheda grafica e player software) ?
    Che parametri di controstato, luminosità, temp. colore, modo immagine ecc. avete impostato usando l'htpc ?

    Mak00

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    risposta

    potresti usare un dvd con uscita dvi scalabile 720P.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: risposta

    greenhornet ha scritto:
    potresti usare un dvd con uscita dvi scalabile 720P.
    Quello c'e' l'ho io, ma mi manca il 500, speriamo che arrivi presto.

    Complimenti mac, evidentemente ne avevano 1 solo mi dici quando hai fatto l'ordine ed il numero dell'ordine.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Re: Re: risposta

    peppemar ha scritto:
    Quello c'e' l'ho io, ma mi manca il 500, speriamo che arrivi presto.

    Complimenti mac, evidentemente ne avevano 1 solo mi dici quando hai fatto l'ordine ed il numero dell'ordine.

    Ciao
    Mi spiace davvero tanto del prob che hai avuto...io credo di averlo ordinato qualche ora prima di te...il numero d'ordine era 207903...

    Dove hai preso il lettore e quanto l'hai pagato ? (io per ora rimango fedele all'htpc però )

    Mak00

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: risposta

    mak00 ha scritto:
    Mi spiace davvero tanto del prob che hai avuto...io credo di averlo ordinato qualche ora prima di te...il numero d'ordine era 207903...

    Dove hai preso il lettore e quanto l'hai pagato ? (io per ora rimango fedele all'htpc però )

    Mak00
    Il mio ordine e' una cinquantina dopo il tuo , .

    Ne avevano uno solo , ma vaff.

    Il Pioneer 868 l'ho preso on line in italia, pagato 1000 euro.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: Re: risposta

    peppemar ha scritto:
    Il mio ordine e' una cinquantina dopo il tuo , .

    Ne avevano uno solo , ma vaff.

    Il Pioneer 868 l'ho preso on line in italia, pagato 1000 euro.

    Ciao

    Ma scusa non potevi prenderlo da Adcom che ti veniva 1770 con iva e ti forniscono anche assistenza e se glielo chiedi ti verificano prima di mandartelo se ci fossero pixel difettosi?

    Io ho preso una radiosveglia da Mr.Price della Sony, ma a causa di loro imprecisioni nella descrizione dell'oggetto ho dovuto recedere dall'acquisto con relativo sbattimento e rottura di palle tra raccomandate, reimballaggio del pacchetto e spedizione con corriere.
    Tra l'altro una volta che mi riaccrediteranno i soldi dovrò prenderne sempre un'altra e sempre da loro, ma della Panasonic che mi sono preventivamente informato ha la batteria esterna realmente esterna (vedi pila) cosa che viene descritta uguale in quella della Sony e dalla descrizione dell'oggetto si capisce che è così quando invece non è così.
    Segnalo inoltre che casini nella descrizione degli oggetti ne fanno eccome dato che anche un cellulare che dovrò comprare, ovvero il Samsung SGH E100 loro dicono che abbia solo caricabatterie, libretto di istruzioni e 1 batteria in dotazione.
    Invece è sicuro perchè ho controllato di persona da Mediaworld, Unieuro e Trony che il cellulare ha 2 batterie, auricolare e cinghietta da polso in dotazione.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: Re: risposta

    peppemar ha scritto:
    Il mio ordine e' una cinquantina dopo il tuo , .

    Ne avevano uno solo , ma vaff.

    Il Pioneer 868 l'ho preso on line in italia, pagato 1000 euro.

    Ciao
    Dove hai preso il Pioneer?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    a 1000 euri


    il piooneer 868 ?
    doveeeeeeeeeeeeeeeee.
    GH.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •