|
|
Risultati da 31 a 31 di 31
-
22-05-2010, 01:36 #31
Io guardo su un telo 16:9 da 2 metri alla distanza di 2,80m.Ma voglio cambiare.Per il 16:9 è un troppo vicino per me, e per il 2.35:1 è un po' troppo lontano.Per i miei gusti il 2.35:1 deve emozionarmi come al cinema, o quasi* L'ideale per me sarebbe un 1,58 volte la base 16:9, che dovrebbe coincidere con i 36° di angolo orizzontale thx, e un 1,2 volte il 21:9 come naturale conseguenza dell'espansione orizzontale dell'immagine secondo il concetto di altezza costante.Giusto Enrico.p?
ho copiato il tuo rapporto di visione
)
*Quel quasi era perche' nelle sale in cui vado, non so voi (warner village e cineplex) il 21:9 è davvero enorme in rapporto alla distanza di visione possibile.Infatti anche stando in ultima fila la mia distanza di visione è sempre inferiore alla base, e la mia visione periferica è proprio ai limiti ma riesco a tollerare, la visione risulta sempre appagante.Ma se applico quel rapporto al mio telo 2metri a visione mi risulta "strana", scomoda per la troppa vicinanza e perche' mi sembra sempre di guardare uno schermo piccolo in fin dei conti, è un inganno che non funziona, non mi emoziono, non so se mi spiego, non è per niente la stessa cosa.Cioè lasciando da parte la qualita' video a quella distanza, sento che la grandezza assoluta dello schermo ha la sua maledetta importanza, che si fa sentire anche a parita' di rapporto di visione.Vedere da 20metri una base di 20metri e da 2metri una base di 2metri non è la stessa cosa per meL'emozione del coinvolgimento "da grande schermo" che provo quando vado al cinema (qualita' permettendo) non l'ho ancora sfiorata nel mio ht è questo il punto
Qualcuno si aggrega alla mia frustrazione?
Ultima modifica di tiomeo; 22-05-2010 alle 02:09