Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: AE500 arrivato!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    AE500 arrivato!


    ciao a tutti,
    ieri sera ho provato per la prima volta il mio ae500 insieme ad un tritubista del forum e devo dire, come prima impressione, che il salto di qualita rispetto al 100 che avevo prima e' notevolissimo.

    Collegato via htpc a 1280*720 tramite un cavo lungo ben 16metri che ha un leggero effetto di doppia immagine, sia io che il tritubista siamo rimasti molto ma molto impressionati!

    Tenete presente che l'unica regolazione fatta e' stata quella di abbassare la luminosita del green a -5 in modalita cinema1.

    L'immagine e' di un contrasto e di una profondita notevolissima, e poi ha una morbidezza che e' impressionante! (sara' per la lente antiscreendor?) veramente un'altra cosa rispetto al 100. vi dico solo che il tritubista e' rimasto sconvolto

    nel terzo capitolo di mission impossible2 abbiamo ritrovato persone sullo sfondo che erano assenti prima; in vertical limit, film tosto per i vpr digitali, niente compressione sulle alte luci, neve leggibilissima, e incarnato naturalissimo. Il dettaglio in ogni scena e' fenomenale, ogni scena e' leggibilissima in tutti i suoi piani; il livello del nero e' migliorato e la modalita di AI di regolazione automatica della lampada devo dire che funziona bene, in un fermo immagine di una scena scura, passando da lampada alta/AI attivato a lampada bassa, il nero tende a schiarire, quindi vuol dire che l'ai funziona!

    abbiamo poi fatto una prova con uno spezzone di filmato a 720p e li siamo rimasti a bocca aperta, da vedere, sembrava di essere affacciati alla finestra a vedere la scena del momento, impressionante. a tal proposito, un po di link per filmati ad alta risoluzione ne avete?

    La griglia e praticamente assente su 2.25m di schermo, l'unica cosa che si nota e' il ritracciamento del pannello lcd, forse e' il convertitore ad che non ce la fa...prima o poi provero il dvi, appena fanno il cavo da 15m

    non ho riscontrato ne hulk e ne vertical banding; a tal proposito, di solito sono i cavi o le sorgenti a introdurre questo effetto, almeno per quella che e' la mia esperienza personale.

    queste sono le impressioni di una oretta di prova, credo che potendolo tarare come si deve, magari con un colorimetro, il risultato sia da urlo per questa fascia di prezzo, senza paragoni.

    per concludere, acquistatelo!

    p.s. il tritubista e' ancora sconvolto!
    Ultima modifica di nammen; 12-01-2004 alle 17:11
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271
    Complimenti Nunzio !!

    Ora forza....puoi cambiare la signature !!

    bye

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Re: AE500 arrivato!

    nammen ha scritto:
    [SIZE=1][I]

    Collegato via htpc a 1280*720 tramite un cavo ...
    Complimenti per l'acquisto !
    Anche io ho il Panny100 e vorrei fare il salto...ma insomma sta risoluzione nativa la mastica o no ???

    Mak

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Non so come si faccia a verificare se la matrice sia 1:1 ma di sicuro io invio (radeon 8500) da HTPC un segnale 1280*720 DVI che il vpr vi beve e mi riproduce fedelmente sul muro. Il desktop con tutte le icone posso dire che è perfetto; mancano tutti quegli effetti di raddoppio contorni (minimi comunque) che vengono fuori a risoluzioni non "compatibili". Nelle visione dei film quando proietto con una base di 2,50 e sono a 3,00 mt di distanza se faccio attenzione riesco a notare quasi la retinatura dei pixel che compongono l'immagine.
    Questo è quanto, spero che persone più qualificate di me, vedi il promotore di questo intervento, possano presto raccontarci tutti i trucchi per ottenere il massimo da questo vpr.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Nammen ha scritto : il tritubista e' ancora sconvolto

    Ciao Nammen,ma il tritubista in questione che proiettore ha?
    Saluti Rosario

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    zizzone ha scritto:
    Non so come si faccia a verificare se la matrice sia 1:1 ma di sicuro io invio (radeon 8500) da HTPC un segnale 1280*720 DVI che il vpr vi beve e mi riproduce fedelmente sul muro.
    Zizzone, grazie per il tuo contributo...che il Panny500 non digerisca la risoluzione nativa è scritto un po' ovunque per questo chiedevo chiarimenti...c'è qualcuno che sa illuminarci in proposito ?

    Mak

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    la digerisce, la digerisce, infatti il proiettore segnala la modalita wide720.

    il tritubo e' un ecp.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6
    su avs ho letto che l'1:1 1280x720 è possibile con refresh rate in ntsc (60hz) ma non sempre a 50hz (pal), dove alcune sk video sono agganciate altre no...pal a 60hz non è proprio good good (o no?)

    Il vertical banding sembra affliggere i singoli modelli in maniera diversa...cmq, col dvi sembra diminuire se non sparire del tutto(VB problema di conversione AD?)

    Forse fra un po' me lo potrei comprare ankio il panny500, anche se ho letto che in USA è uscito lo screenplay 4805 (16:9 dlp 4x)... chissà quando arriva qui...

    ciaooo

    PS
    filmati HD 720p e 1080p? ...provate qui per i wm9: http://www.wmvhd.com/

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    grog ha scritto:
    su avs ho letto che l'1:1 1280x720 è possibile con refresh rate in ntsc (60hz) ma non sempre a 50hz (pal), dove alcune sk video sono agganciate altre no...pal a 60hz non è proprio good good (o no?)

    In linea di massima è vero ma io, per la mia esperienza personale, posso dirti che il PAL a 60hz non mi ha mai dato problemi (anzi una meraviglia).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    grog ha scritto:
    su avs ho letto che l'1:1 1280x720 è possibile con refresh rate in ntsc (60hz) ma non sempre a 50hz (pal), dove alcune sk video sono agganciate altre no...
    Sarebbe molto interessante sapere quali schede agganciano e quali no...

    Mak

  11. #11
    Tutto cio mi rincuora molto visto che lo sto aspettando a giorni. Devo dire che gli ultimi post sui problemini del PT500 mi avevano un po' demoralizzato, con questo mi rimetto in sesto.

    Posto due risposte che mi hanno dato da PiPro (che avevo segnalato ma senza nessun riscontro da parte vostra) riguardo alla lunghezza del cavo DVI eai 50 Hz.

    "You can order a 10m DVI cable. But we have test it and it don`t woks with the Panasonic. You can use max. 5m with the Panasonic."

    "But at the moment the problem with the PT-AE500 is that it don`t accept 50hz".

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6
    Sk video?: pare, radeon meglio di geforce. Credo l'aggancio dipenda da tutta la catena DVI, qualità cavo e lunghezza inclusa (max 10m?). Se qualcuno mastica il tedesco, si può andare a spulciare nei forum AV teutonici, ya.
    Se cmq il pal 60hz va bene, perchè preoccuparsi. Altre esperienze di pal60 vs pal50 oltre a quella di locutus2k? (in partic relativamente a occasionale mancanza di fluidità)

    Per il resto, qualche link utile:

    ae500 impressions http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ighlight=ae500
    ae500 tips&tricks http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ighlight=ae500
    esempio di VB (dovrebbe essere piu' visibile durente panning) http://www.patjames.com/images/l300uvb1.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    grog ha scritto:
    Se cmq il pal 60hz va bene, perchè preoccuparsi. Altre esperienze di pal60 vs pal50 oltre a quella di locutus2k? (in partic relativamente a occasionale mancanza di fluidità)

    Devo specificare, però, che il pal a 60hz io l'ho usato solo con lo Sharp z10000, che non accetta mappando 1:1 il pal a 50hz (proprio come il pana 500). Ribadisco che nel mio caso non c'è stata alcuna perdita di fluidità o altri inconvenienti vari, anzi: il "tremolio degli specchietti" è praticamente sparito e nei panning veloci orizzontali sono spariti anche alcuni artefatti che a 50hz notavo benissimo.
    Ciao,
    Locutus2k

  14. #14

    Per nammen

    Il cavo di 16 metri è un vga o un dvi?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    ...non credo sia possibile mappare a 50hz un lcd, mi sa che e' una caratteristica dei pannelli, se dicono stron ditemi come mettere il tutto a 50hz.

    il cavo e' vga.

    ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •