|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Optimum posizionamento VPR
-
15-05-2010, 11:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Optimum posizionamento VPR
Buongiorno,
ormai(dopo mesi e pagine di lettura) sono in dirittura d'arrivo per l'acquisto di un VPR e relativo schermo.
Al 99% la mia scelta ricade su :
VPR Optoma HD20 (c'e' di meglio nella stessa fascia di prezzo/prestazioni ?)
Schermo 16:9 "TENSIO CLASSIC LINEAR (217 cm)" oppure "LINEAR TENSIO(217cm)" (in antrambe i casi area utile di proiezione 164x92cm); sapete quali sono le differenze tra i due schermi e quale e' meglio dell'altro ?
In considerazione del fatto che vorrei posizionare il VPR a soffitto(alto cm280), la mia domanda e' la seguente:
quale sarebbe la posizione migliore del VPR(in cm dal soffitto)in base allo schermo(distanza ottimale da quest'ultimo)?
A quanti cm dal pavimento andrebbe posizionata la base dello schermo(avrei pensato a 71cm o 86cm)?
Premetto di aver ga' visionato il sito web che riporta le distanze di posizionamento/visione; ovviamente mi/vi chiedevo se qualcuno avesse fatto diversamente.
Grazie per i vostri consigli.
-
16-05-2010, 10:21 #2
Premesso che si è già molto discusso sull'argomento, la distanza minima di visione è indicativamente 1,5 volte la larghezza della base proiettata. Per l'altezza normalmente ci si regola posizionando il centro del telo all'altezza dei nostri occhi.
Nella mia saletta ho potuto rispettare solo la distanza di visione ma non l'altezza, la visione non è per noi affaticante ma neanche il massimo della comodità. Ad onor del vero ti dirò che spesso ci vediamo anche 2 film di fila senza problemi ma le poltrone si inclinano...La mia sala moviEgame
-
16-05-2010, 10:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Grazie per la risposta.
In effetti, come ho gia' scritto, mi interessava sapere se qualcuno avesse preso alla lettera quello che dicono i "manuali".
Io ho voluto lasciare 2 punti fermi: il VPR e lo schermo; a voi i consigli su distanze varie(nn quelle da manuali ma da esperienze personali).
P.s.:nn avevo chiesto la distanza di visione ma le distanze di posizionamento di vpr e schermo.
-
16-05-2010, 21:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da aminutello
facendo un esempio questo vuol dire che guardare da 3 metri uno schermo di 2 metri (1,5 volte la largehzza dello schermo) è in sè APPENA sufficiente per rientrare nelle specifiche THX (angolo circa 37°)...scendere ad 1.2-1.4 volte (che simula i posti migliori di un cinema che rispetta le raccomandaioni THX) non è sbagliato e va da sè che 1,5 volte non è certo la distanza minima.
A dirla tutta dovresti dividere la diagonale dello schermo per 0.84 per trovare a distanza di visione ottimale per le raccomandazioni THX in ambito HT...nel caso di uno schermo di base 200cm (236 diagonale) viene fuori 272 cm (1.36 volte). E stiamo parlando di matriale a 16:9...se consideri che una buona parte di quello che vedi è in realtà a 2,35-2,40:1 (con diagonale che diventa di 217 cm) capisci bene che ti potresti avvicinare ancora. Io più che di 1,5 volte come distanza minima parlerei di 1,5 volte come distanza massima in ambito HT.
Per l'altezza invece l'unica cosa che si dice è di evitare di avere la parte superiore dello schermo a più di 15° rispetto alla linea degli occhi...per tornare all'esempio di prima se supponiamo un'altezza degli occhi a 100-110 cm il limite superiore dello schermo dovrebbe essere a 172-182 cm con schermo che AL MASSIMO quidi dovrebbe avere la sua base a 59-69cm da terra. Ovviamente se si scende di più è meglio.Ultima modifica di Spectrum7glr; 16-05-2010 alle 22:31
-
17-05-2010, 08:01 #5
Da quando faccio parte della famiglia dei "proiettoristi" mi sono chiesto se sia meglio posizionare il Vpr il più vicino possibile al telo (per godere della massima luminosità e ridurre il più possibile la luce spuria) o mantenere una via di mezzo.
Sarei grato a chiunque volesse dirmi la sua.
-
17-05-2010, 08:32 #6
Qui subentrano altri parametri larghezza dello schermo il guadagno e gli Ansi lumen del VPR. Primo parametro da considerare l’aspect ratio dello schermo 2:35 o 1:78 secondo la larghezza dello schermo terzo scegliere un Vpr con Zoom adatto per riempire tutto lo schermo nel range di posizionamento. Successivamente per ottenere un nero ideale come il contrasto e la luminosità dovremmo valutare il guadano del telo e gli ansi del Vpr “verificare presenza IRIS” , valutando in quali condizioni proietteremo ess. con stanza illuminata completamente oscurata o in ambiente trattato. Questo per dire che ogni Vpr ha la sua distanza ideale per renderti conto meglio di quello che ho detto puoi dare un occhiata QUI.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-05-2010, 08:42 #7
Vado! Grazie!!
-
17-05-2010, 08:49 #8
Si quello lo avevo già visto ma pensavo che avvicinando un po' il vpr al telo, evitando di far lavorare lo zoom, si potesse migliorare in qualche modo la visione. Temo che per un niubbo come me sia meglio lasciare una cosa "media"....