Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Prolunga VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Prolunga VGA


    Ciao a tutti...
    Sto installando un piccolo impianto in un aula per corsi,lezioni, etc....
    L'impianto è costituito da un Notebook Acer, un proiettare acer x1161 più altri accessori...
    Il mio problema è il seguente.... Se collego il proiettore con il notebook tramite il cavo vga fornito, questo funziona perfettamente...Se al cavo vga aggiungo una prolunga vga di 3 metri, il proiettore non visualizza più nulla...pensavo che la mia prolunga vga fosse difettosa e quindi l'ho provata con un monitor normale e.... FUNZIONA...
    Qualcuna ha una mezza idea del perchè accade questo..........ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    La prolunga ha lo stesso numero di PIN della VGA o ne manca 1?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    ne manca 1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Allora probabilmente è quello... Non so a cosa serva ma sicuramente trasmette un segnale non obbligatorio nel protocollo ma richiesto dal proiettore.

    Ti tocca trovare una prolunga che ce li abbia tutti, e non so se ne troverai perché le tre che ho io in ufficio sono tutte così, oppure un cavo VGA lungo a sufficienza.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Il pin 9 non serve a nulla, intendo per il videoproiettore, persino i vari identification bit posti sui vari pin della VGA non servono a nulla per la sincronia dei segnali, al Vpr bastano 1,2,3(con le masse 6,7,8)e su questi primi pin scorre tutta la banda passante, per i sync invece bastano il 13 e 14 con la massa comune al 10. Tutti gli altri pin servono a riconoscere in plug & play le schede grafiche.
    C'è chi usa i 5 coax per connettere la VGA, da tenere presente che sui sync i 2 segnali H,V sono segnali TTL, pertanto dei coax a 75ohm possono farne a meno, basterebbe infatti una coppia twistata + un filo di massa,(sarebbe meglio se le coppie twistate sono 2, un filo di entrambe poi viene portato a massa.
    Esistono, ed è capitato, che alcune uscite sui PC non sopportano più di 3-4mt di cavo.
    In una grande azienda, avevano 2 salette realizzate e identiche, una funzionava PC+VPR+ ampli audio con casse, l'altra no!!
    L'azienda ovviamente imputava al sistema il guasto, il PC era di proprietà
    dell'azienda.
    I venditori ben si sà sanno fare solo il loro. Dopo un breve check dissi alla persona responsabile che il problema era il loro computer.
    Tralasciamo l'arroganza di chi si pone sempre sopra le parti, chiesi la disponibilità di portare il PC nella saletta dove tutto funzionava(era un portatile) tralasciamo anche quì le frasi sconnesse, tipo in futuro avrei imparato a restare zitto e che ora mi avrebbe fatto vedere.
    Bè non funzionava proprio nulla, i 2 portatili erano uguali stessa casa stesso modello, peccato che uno era fatto in UK (quello OK ovviamente)
    l'altro a taiwan, dopo questa prova lo sconnesso era lui e non capiva perchè collegando un monitor in ufficio il portatile funzioinava. I signori
    Taiwanesi per risparmiare non avevano messo i buffer in uscita, il segnale
    appeso senza carico si vede anche a 10 mt, collegando un Vpr o un monitor con cavi da da 4mt in sù, non c'era trippa per gatti, il segnale
    era troppo basso per fare lo spin up degli integrati della parte ricevente.
    Pace e cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •