|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio per acquisto vpr da max 5500 euro
-
22-04-2004, 13:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 7
Consiglio per acquisto vpr da max 5500 euro
E' due giorni che leggo i vecchi post e sono ancora molto dubbioso sulla scelta del vpr da comprare.
L'utilizzo sarà misto programmi via SAT , film in DVD 16:9 e 4:3 , giochi per console in particolare xbox.
La base sarà di un minimo di 2,5 ad un max di 3,2m , la certezza assoluta l'avrò quando proverò il vpr sul muro ( il telo lo comprerò dopo quando sarò sicuro ) adesso il dubbio amletico è questo :
l'infocus 7200 che si trova intorno ai 5000 euro può essere una soluzione ottimale oppure allo stesso prezzo si trova qualcosa di più
adatto al mio utilizzo.Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi
Ciao , Diego.
-
22-04-2004, 13:26 #2
Re: Consiglio per acquisto vpr da max 5500 euro
Dynamite ha scritto:
E' due giorni che leggo i vecchi post e sono ancora molto dubbioso sulla scelta del vpr da comprare.
L'utilizzo sarà misto programmi via SAT , film in DVD 16:9 e 4:3 , giochi per console in particolare xbox.
La base sarà di un minimo di 2,5 ad un max di 3,2m , la certezza assoluta l'avrò quando proverò il vpr sul muro ( il telo lo comprerò dopo quando sarò sicuro ) adesso il dubbio amletico è questo :
l'infocus 7200 che si trova intorno ai 5000 euro può essere una soluzione ottimale oppure allo stesso prezzo si trova qualcosa di più
adatto al mio utilizzo.Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi
Ciao , Diego.
In questo momento di passaggio molti fanno scelte conservative, c'e' chi si butta sugli ultimi lcd e chi approfitta di occasioni di mercato.
Questa, segnalata da un altro membro, mi sembra veramente straordinaria:
http://www.cobrason.com/pageproduit.asp?idproduit=2910
Si tratta di un prodotto leggermente inferiore all' Infocus ma con un prezzo veramente incredibile.
Io, se non avessi preso il Panny 500, ci avrei fatto un pensiero.
ciao e buona scelta.Panny 500 user
-
22-04-2004, 13:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta , in effetti ero un po' dubbioso.
Avrei anche optato per il pan 500 per poi cambiarlo fra 3 anni.
Certo che se posso spendere 2000 euro anzichè 5000 e avere una perdita di prestazioni e qualità intorno al 20% in base al mio utilizzo opterei subito per spenderne 2000. Certo che adesso i dubbi si moltiplicano.
-
22-04-2004, 13:43 #4
X Dynamite
X saperne di piu'fai riferimento a questo 3d e metterti in contatto con le persone che stanno acquistando.
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=15999
ciaoPanny 500 user
-
22-04-2004, 15:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Dynamite ha scritto:
Grazie per la risposta , in effetti ero un po' dubbioso.
Avrei anche optato per il pan 500 per poi cambiarlo fra 3 anni.
Certo che se posso spendere 2000 euro anzichè 5000 e avere una perdita di prestazioni e qualità intorno al 20% in base al mio utilizzo opterei subito per spenderne 2000. Certo che adesso i dubbi si moltiplicano.
Scusa se ti ho confuso ancora di più le idee, ma da buon tritubista la mia la dovevo dire.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-04-2004, 15:44 #6Sergicchio ha scritto:
Oppure potresti investire in un ottimo tritubo Electrohome Marquee 8500 seminuovo garantito a circa 3000 euro e non aver necessità di upgrades per i prossimi 6-7 anni.
Non vedo però dove sono le caratteristiche dell'investimento: nel rischio ???
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-04-2004, 11:10 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 52
PER CHICCHIBIO
Ma sbaglio o il proiettore per il quale hai inserito il link è esattamente il gemello dell'Infocus 5700, come il Toshiba mt8 per l'Infocus 7200.
Grazie per ogni delucidazione.
Ciao
Alessandro
-
23-04-2004, 11:19 #8
Re: PER CHICCHIBIO
cispy ha scritto:
Ma sbaglio o il proiettore per il quale hai inserito il link è esattamente il gemello dell'Infocus 5700, come il Toshiba mt8 per l'Infocus 7200.
Grazie per ogni delucidazione.
Ciao
Alessandro
Resta comunque un vpr con un rapporto qualita' prezzo (per 2090 euro) assolutamente inavvicinabile.Panny 500 user
-
23-04-2004, 18:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 7
Ho letto qualche recensione del toshiba , considerato da tutti un ottimo vpr però se si sta sotto i 90pollici quindi con una base da 2,5 mi sa che mi devo orientare verso l'infocus 7200.
-
23-04-2004, 19:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Questioni di dimensioni.
Dynamite ha scritto: La base sarà di un minimo di 2,5 ad un max di 3,2m , ... l'infocus 7200 che si trova intorno ai 5000 euro può essere una soluzione ottimale oppure allo stesso prezzo si trova qualcosa di più adatto al mio utilizzo
E' solo una questione di gusti. Io, ad esempio, con un VPR con la stessa matrice del 7200 collegato all'HTPC e seduto a 330 cm dallo schermo, non vado oltre i 200 / 220 cm di b.
Saluti Francesco.
-
28-04-2004, 08:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 7
Mi hanno proposto un infocus 7205 a 6200 ivato , su infocus il 7200 sta a poco meno di 5000ivato , il prezzo è buono ?
-
28-04-2004, 08:44 #12
Ciao io sono uno dei primi possessori del 7200, acquistato a marzo 2003, e ti garantisco che ben tarato ha pochi rivali nel DLP, a meno di parlare di matrici HD2+ nuovissime tipo 7205, Sharp12000 e Marantz 12s, con ben altri prezzi.
E' vero che arriveranno - tra un anno o due - dei dlp a tre matrici, ma se vai a vedere i prezzi, sono dei multipli di quello che vorresti spendere tu. Fai un salto su AVS forum, dove vedrai che adesso in USA non esistono ancora i dlp a tre matrici, in commercio, e che pertanto prima dovranno arrivare là e poi qua, ci vorrà almeno un anno. E il prezzo... leggitelo e capirai!!!
Vai tranquillo con l'Infocus, anche se credo tu debba vagliare anche prodotti di minor prezzo tipo il 5700 che se non vuoi vedere Euro1080 o altri programmi in HDTV poi questa differenza forse non sarà tantissima. Sul punto specifico non posso aiutarti perchè non ho paragoni diretti.
Ti faccio presente che quando ho acquistato il mio - tra i primi in Italia - il prezzo ivato era di 9000. E li valeva tutti!
Se oggi lo trovassi a 5-6000 sarei ben contento di acquistare un 7205...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
28-04-2004, 08:59 #13
Hai mai pensato di visionare anche il SIm2 DOMINO 20. E' un po più caro dell'Infocus 5700, ma a detta di chi l'ha visto in funzione è un ottimo prodotto.........
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
28-04-2004, 10:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 7
pmirco ha scritto:
Hai mai pensato di visionare anche il SIm2 DOMINO 20. E' un po più caro dell'Infocus 5700, ma a detta di chi l'ha visto in funzione è un ottimo prodotto.........
in pratica sono in balia del destino, cmq adesso mi farò fare un preventivo per il domino 30 e poi decido.
-
28-04-2004, 15:52 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Dynamite ha scritto: ... cmq adesso mi farò fare un preventivo per il domino 30 e poi decido.
Saluti Francesco