Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    Consiglio primo proiettore


    ciao a tutti, son interessato all'acquisto di un proiettore per Film/vidogames , io proietterei su un muro bianco di circa 2,5 metri di larghezza. Vorrei prendre un full hd o un hd ready , la cifra che vorrei spendere non è altissima diciamo max 1100 euro , ho visto per esempio l'epson TW2900, lo consigliate? Fate conto che capisco poco niente di dlp - 3lcd ecc. ecc.
    Ogni consiglio è prezioso, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    il tw2900 è buono,un pò meglio c'è il tw 3500,modello di quest'anno con un contrasto superiore,si trova a 1300 online...entrambi i modelli sono lcd;di dlp,sempre full hd, intorno a quella cifra ci sarebbe l'optoma hd20(1000 euro),l'optoma hd200x(modello praticamente identico che si trova intorno algi 850) e il mitsubishi hc3800(intorno ai 1350);per i dlp però direi che è obbligatoria la visione del modello prima di acquistarlo,per capire se hai problemi col rainbow

    Di hd ready dlp potresti valutare l'optoma hd65(650 euro circa),l'hd700x(modello quasi identico a 100 euro in meno);per quanto riguarda gli lcd invece ci sono l'epson tw 680 e tw 700(modelli intorno gli 850 euro) e il panasonic ptax200,che si aggira sempre su quella cifra

    tutti questi modelli sono buoni proiettori,ma ripeto che per i dlp dovresti vederli prima di acquistarli
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28
    grazie per la risposta, avevo visto infatti anche l'optoma hd200x, le recensioni che ho visto son tutte buone. In cosa consiste l'effetto rainbow? Quindi non potrei prenderlo online? Ma se fosse esente dal difetto è meglio un dlp o lcd? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    l'effetto rainbow in sostanza si traduce in visioni di "flash" multicolore improvvisi in corrispondenza di immagini fortemente contrastate e molto luminose,cosa dovuta alla ruota colore presente nei videoproiettori dlp;c'è chi se ne accorge di più,chi meno,dipende dalla sensibilità della persona;inoltre c'è chi trova la visione dei dlp faticosa e può accusare mal di testa....insomma è fortemente consigliabile la visione del modello che uno vuole acquistare per capire se tali fastidi sono riscontrabili;
    in caso tu non avessi di questi problemi la scelta è pura questione soggettiva;i dlp,proprio grazie alla loro tecnologia a singolo chip,hanno in genere una nitidezza maggiore e un'immagine quindi più tagliente(dicesi razor) mentre i 3lcd dato che usano 3 matrici di pixel per proiettare l'immagine hanno un'immagine generalmente più morbida;è necessario dire che nel caso di lcd devi considerare anche il possibile problema polvere dovuta all'ottica non sigillata.
    Cmq nella fascia di prezzo 1000-1300 posso dirti che a livello di immagine l'epson tw 3500(3lcd) se la gioca col mistubishi hc 3800(dlp) e l'optoma hd20/hd200x è un gradino sotto
    Se vuoi prenderlo online ti consiglio di vederlo prima...o al limite accertarti che il venditore non faccia problemi col recesso
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Il rainbow non è un difetto dei DLP bensì un effetto che deriva essenzialmente dalla modalità di funzionamentto di tale tecnologia (il fascio di luce attraversa una ruota colore che gira ad alta velocità).

    L'entità di tale fenomeno, assolutamente soggettivo, dipende dalla sensibilità dell'occhio di chi guarda; c'è chi non lo nota affatto e chi lamenta persino mal di testa o addirittura vomito.

    E' ovvio che questi sono gli estremi all'interno dei quali vi è tutta una serie di situazioni intermedie (personalmente lo noto ma non mi dà fastidio).

    Per questo (ma anche per altri motivi) sarebbe sempre meglio visionare prima un VPR anche se mi rendo conto che non è sempre facile.

    Spero di esserti stato d'aiuto

    Ciao

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Shiryu è stato più veloce di me
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    grazie a tutti e due, ho visto sia un dlp che un 3lcd da un amico e non ho mai accusato ne mal di testa ne mai mi son accorto di questo effetto. Cmq avete ragione che sarebbe meglio provarlo. Mi stò orientando di più sull optoma per il prezzo visto che dovrò prendere anche un tv magari 42 da affiancargli perchè usare sempre il proiettore è impensabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •