Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22

    Scelta giusta videoproiettore


    Innanzi tutto mi scuso per il titolo generico ma non so come riassumere.
    Salve il mio sogno è vedere i mondiali sulla parete BIANCA del muro del mio cortile. Sarò megalomane ma mi piacerebbe avere una bella parete di 5 o 6 metri tutta dedicata alla visione. Oltre ai dvd mi piacerebbe vedere quindi i mondiali. Quali caratteristiche devo cercare? e poi sinceramente vorrei spendere intorno ai 500 euro. Mi rendo conto che la cifra non è al top ma vorrei sapere quale è il massimo ottenibile.
    Inoltre è vero che i DLP sono meglio degli LCD?
    Vi prego solo questa volta aiutatemi ogni volta che sono generico non ottengo risposte. Ma da qualche parte dovrò pur partire!
    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    5-6 metri con proiezione in esterna e 500€ di budget sono due cose completamente incompatibili.

    Inquelle condizioni devo concentrarti unicamente su un fattore: ti serve un cannone di luce. Con 500€ un cannone di luce non si compra, non ci compreresti neanche la lampada di ricambio con quella cifra.

    A naso per avere un risultano sufficiente a quella cifra devi aggiugnerci MINIMO uno 0... e già con 5000€ ti consiglierei comunque di orientarti sull'usato per avere un prodotto che magari di listino sta sui 10000€, magari una vecchia generazione che non ha contrasti paurosi ed elettroniche da urlo, ma che spara una sacco di lumen.

    Togliti dalla testa una proiezione di quelle dimensioni con quel budget.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    ahi...allora riformulo...con 500 cosa ci compro di degno senza accecarmi davanti ad immagini PENOSE? sai un 50-70 pollici manco mi farebbero schifo!
    Su internet se ne trovano a 260 euro semmai con il intonizzatore tv...avrai capito che non sono un PURISTA ma tra 500 euro spesi male e la vecchia cara tv...allora guardo la tv!
    In definitiva con questa somma cosa posso ottenere? tra le caratteristiche cosa devo caercare? Contrasto? lumens? definizione (hd full hd bla bla)? Dlp? Lcd?..ecco questi sono solo ALCUNI dei miei dubbi e questo è il tenore della mia domanda.Attendo numerose vostre risposte!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Guarda questo è un DLP HD-ready,i lumen non gli mancano...LinK

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    Grazie Glass bello davero e poco sopra il mio budget!
    Ci faccio un pensierino, peccato che come connettività non è il massimo, sai le scart, hdmi usb sintonizzatore digitale....o ma per qeste somme che diamine voglio!
    Grazie ancora gentilissimo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Secondo me devi orientarti su un prodotto indicato per le presentazioni e non su prodotti HT, hanno una luminosità maggiore (sono fatti per proiettare anche a luci accese) e costano meno. Il tutto però a discapito della qualità! Non si può avere tutto
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •