|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Epson tw500 vs Sharp z200
-
19-04-2004, 23:23 #1
Epson tw500 vs Sharp z200
Ho intenzione di acquistare un videoproiettore e la scelta si è ristretta tra questi due, cosa mi consigliate?
Grazie,
Zenith2000
-
19-04-2004, 23:53 #2
Beh tra un LCD come il tw500 e UN DLP del livello dello z200 se non sei estremamente sensibile al rainbow la scelta migliore a mio giudizio è il z200.
il rainbow ogni tanto lo vedo anche io (ho uno z201) ma è rarissimo e non da per nulla fastidio,in compenso le immagini hanno una compattezza e una resa cromatica al disopra di qualsiasi LCD,certo c'è un po di dithering che se stai troppo vicino nei panning diviene avvertibile,ma è sempre meglio del fastidiosissimo effetto microrighe che noto sui panning in TUTTI GLI LCD che ho visionato.
-
20-04-2004, 08:56 #3
io ho ragionato così...
Io ho fatto questa scelta: Epson EMP TW200.
Avevo deciso per il Domino 20; costava molto ma aveva immagini bellissime.
Poi ho visto TW500 e TW200: il primo eccellente, il secondo quasi.
Ma il ragionamento è stato il seguente: nessuno dei tre è allo stato dell'arte (sui vpr digitali credo lo saranno i vpr a 3 DLP);
Le differenze tra i tre ci sono, e non darei per scontata la superiorità del Domino 20 (che mi è piaciuto di più dello sharp z200), ma con la cifra del domino 20 ci compro 3 TW200, con quella del TW500 ci compro 2 TW200...
Io proietto con il denon 2900 in component progressivo da 4 metri su base di 2,30 metri e la visione è FANTASTICA. Sono fortunato, la mia macchina non è afflitta da VB (le righine verticali), la zanzariera si nota da 1,5-2 metri (ma chi guarda uno schermo di 2,30 metri da così vicino?).
Morale ho risparmiato, mi godo film bellissimi con uno schermo grande, ed aspetto che i prezzi scendano per accaparrarmi vpr migliori, senza farmi spennare.
Ti ripeto, non è un ripiego, un vorrei ma non posso.
Se poi soffri di rainbow (io non ne soffrivo...) poi lascia stare i dlp.
Spero di esserti stato utile.
ciaoMauro Cippitelli
-
20-04-2004, 11:46 #4
Il suggerimento non fa una piega (Risparmio + Soddisfazione), in effetti, su questo forum, ho sentito parlare molto bene dell'Epson tw200.
Quando dici"sono stato fortunato la mia macchina non ha VB", cosa significa?
Che gli altri TW200 che ce l'hanno sono difettosi e vanno mandati in assistenza o che l'hai settato in modo che non si noti?
Ciao,
Zenith2000
-
20-04-2004, 13:11 #5Che gli altri TW200 che ce l'hanno sono difettosi e vanno mandati in assistenza o che l'hai settato in modo che non si noti?
Epson ha dotato la macchina di strumenti per ridurla al massimo (si tratta di settare i tre LCD verde, blu e rosso su toni chiari e scuri)
ma ritengo che il successo dipenda molto dall'interazione tra VPR e sorgente DVD utilizzata.
Non ho, per scelta, HTPC che dovrebbe avere più dettaglio del mio Denon, ma anche più rogne e forse più evidenza di VB.
Inoltre parte del VB dovrebbe dipendere proprio da macchina a macchina (come sono assemblate le varie componenti).
Insomma, col Denon 2900 in progressivo sul mio Epson il VB non c'è.
Non dico che è ridotto, non c'è (a meno che tu non ti avvicini a 30, 40 cm e comunque non sono sicurodi vederlo neanche così vicino).
Ma non è come il rainbow dei DLP che puoi vederlo o meno.
Quando ho visto il TW200 alla Epson il VB era evidente, quindi se c'è lo vedo!!!
Non so cosa altro aggiungere, se non dirti che anche il TW500 visto da MW ne mostrava un po'.
Comunque, anche per le macchine che ne soffrono, si può minimizzare al punto da dimenticarsene... a meno di non andarlo a cercare!!!!
Io ti rinnovo il mio consiglio: compra il TW200, risparmia parecchi soldi, goditelo almeno due anni e comprati cose superiori quando costeranno meno.
Comunque, qualsiasi cosa tu decida VALLO A VEDERE DI PERSONA!!!
ciao e buona sceltaMauro Cippitelli
-
20-04-2004, 21:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Condivido al 100%
-
20-04-2004, 22:20 #7
Grazie per le risposte, penso proprio che il mio primo proiettore sarà il tw200.
Se, come dite, il VB potrebbe essere più accentuato con l'accoppiamento con un htcp e dovendo scegliere anche la nuova sorgente, questa dovrà essere un lettore da tavolo.
Cosa mi consigliereste tra il denon 2900(già testato da Maurocip) ed il Pioneer 868 avi.
Grazie,
Zenith2000
-
20-04-2004, 23:51 #8
Le microrighe a cui mi riferivo non sono il VERTICAL BANDING,problema arcinoto presente su tutti gli LCD in misura piu o meno evidente....ma piuttosto a delle microrighe ORIZZONTALI che scompattano l'immagine nei panning in accelerazione anche a bassa velocità,che a mio giudizio è piu una percezione della griglia dei nostri occhi che un comparire vero e proprio della griglia.
Queste microrighe mi davano cosi fastidio che ho preferito passare ad un DLP,io avevo uno Z1 ma le notavo pure sul PTAE 300 e sul 100
-
21-04-2004, 11:17 #9
scusate ma non ce la faccio a non rispondere,e' stato chiesto un parere se e' meglio lo z200 o il tw500.con i tw500 non lo so(perche' non l'ho visto ma con iltw200 se consideriamo la qualita' d'immagine (lasciando perdere vb o rainbow) il contrasto, compattezza e livello del nero sono nettamente a favore dello z200.per contro la definizione dell'epson dovrebbe andare meglio con materiale hd disponibile per i film chissa' quando.poi dopo aver visionato i vpr uno puo' decidere se quella differenza di qualita'(che c'e')vale quella spesa ( 1000 euro circa di diff. fra i 2 vpr).
ciao
-
21-04-2004, 21:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Nooo ..
A parita' di matrice la definizione percepita da un dlp e' nettamente superiore al punto da rendere inutile con molti dvd , l'uso dello sharp sul lettore
Per esperienza fatta purtroppo sui proiettori lcd la definizione per schermi grandi non e' mai abbastanza anche con il mio definitissimo hs20
-
22-04-2004, 16:51 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
oggi ho visto in funzione (con dei pessimi dvd) lo sharp z200 non mi è sembrato malvagio se poi rapporto la qualità di visione a quanto me lo hanno proposto (3300 euro )mi sembra davvero una buona macchina .
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
23-04-2004, 07:56 #12zenith2000 ha scritto:
Grazie per le risposte, penso proprio che il mio primo proiettore sarà il tw200.
Se, come dite, il VB potrebbe essere più accentuato con l'accoppiamento con un htcp e dovendo scegliere anche la nuova sorgente, questa dovrà essere un lettore da tavolo.
Cosa mi consigliereste tra il denon 2900(già testato da Maurocip) ed il Pioneer 868 avi.
Grazie,
Zenith2000
Se hai visto tutte le macchine in questione,ti devi comprare quella che più ti piace.
E inutile che spendi poco per aspettare un calo dei prezzi.
Primo perchè potresti prendere una macchina che non ti soddisfa.
Secondo perchè quando la macchina è calata di prezzo, ti verrebbe voglia di riaspettare per far calare quella appena uscita.
Non capisco poi perchè il vb sarebbe maggiore con un htpc
Ma l'avete visto un buon htpc mappato 1:1 ?
Non comprare mai senza aver visto tutti gli oggetti in questione.
Se ti è possibile,riprova tutte le macchine e se poi pensi che lo z200 sia il migliore,prendilo! Gran bella macchina in ogni caso
Ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
23-04-2004, 08:17 #13Non capisco poi perchè il vb sarebbe maggiore con un htpc
Ma magari si vede di meno il VB e solo meglio il film!!!
In quanto al risparmio, NON DEVE ESSERE UN RIPIEGO, ma solo godere appieno di una macchina che costa meno.
Ti ripeto il Domino 20 per me è superiore allo sharp 200 e pure al mio TW200, ma non al punto da tirare fuori una somma 2,5 volte superiore, in un mondo che vede prestazioni sempre superiori a prezzi sempre inferiori.
Un esempio: le fotocamere digitali, dopo una rincorsa al megapixel (per un po' ogni anno la risoluzione aumentava di un megapixel con prezzi in discesa) ora si è decisamente stabilizzata su una offerta variegata ed a prezzi quasi maturi. Comprare adesso una fotocamera digitale ha senso, due anni fa molto meno...
ciaoMauro Cippitelli
-
23-04-2004, 09:53 #14maurocip ha scritto:
Nessuno ha detto questo, non avendo visto il mio TW200 con un HTPC, ho solo ipotizzato che il VB, assente con il Denon in component, potesse essere più visibile con un macchina con più "incisività" come un HTPC.
Ma magari si vede di meno il VB e solo meglio il film!!!
In quanto al risparmio, NON DEVE ESSERE UN RIPIEGO, ma solo godere appieno di una macchina che costa meno.
Ti ripeto il Domino 20 per me è superiore allo sharp 200 e pure al mio TW200, ma non al punto da tirare fuori una somma 2,5 volte superiore, in un mondo che vede prestazioni sempre superiori a prezzi sempre inferiori.
Un esempio: le fotocamere digitali, dopo una rincorsa al megapixel (per un po' ogni anno la risoluzione aumentava di un megapixel con prezzi in discesa) ora si è decisamente stabilizzata su una offerta variegata ed a prezzi quasi maturi. Comprare adesso una fotocamera digitale ha senso, due anni fa molto meno...
ciaose poi il godimento della macchina che costa meno si riferisce solo al prezzo,son soldi spesi male.
Ciao max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
23-04-2004, 10:01 #15
Forse non sono riuscito a spiegarmi:
il godimento è per i film che mi vedo su 2,30 metri di base.
Il godimento è maggiorato dal fatto che oltretutto ho speso poco.
L'impianto stereo con cui sento i miei CD invece è di livello più elevato, anche grazie al fatto che l'investimento è su beni più "durevoli" (un finale è un finale e ti dura per anni con prestazioni immutate).
Sono straconvinto che i DLP avranno lo stesso andamento tendenziale di tanti altri prodotti digitali: ancora non è un mercato maturo, quindi si spende molto per oggetti con obsolescenza elevata.
Gli LCD sono già più maturi (ed infatti i prezzi sono infinitesimi rispetto a quelli di due o tre anni fa).
Tutto qui.
Poi ognuno spende i soldi come vuole, io cerco di ottimizzare risorse non infinite.
ciaoMauro Cippitelli