|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Infocus X1 miglior setting e cavo VGA
-
18-04-2004, 17:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Infocus X1 miglior setting e cavo VGA
Ciao a tutti
vorrei avere un consiglio come da titolo.
Attualmente ho configurato il proiettore semplicemente spuntando la voce 'film' nel menù senza nessun'altra modifica, ma sono sicuro che smanettandoci un po' si potrebbe migliorare, qualcuno lo ha già fatto ?
Come sorgente video ho assemblato un PC con una bella ATI Radeon 9600 e devo dire che l'immagine non è malei pixel si vedono e come !! sembra di essere davanti ad un monitor con la lente d'ingrandimento, ma dato che i due sono collegati con un normale cavo VGA da 5 m. sono sicuro che adottando un cavo di qualità migliorerei ulteriormente l'immagine, non tanto nella definizione quanto nella qualità dei colori e nella profondità. Che marca e modello di cavo mi consigliate? senza spendere un patrimonio ovviamente, sarei disposto anche ad assemblarlo. Grassssie Folco
-
19-04-2004, 12:47 #2
Re: Infocus X1 miglior setting e cavo VGA
folco44 ha scritto:
...i pixel si vedono e come !! sembra di essere davanti ad un monitor con la lente d'ingrandimento, ma dato che i due sono collegati con un normale cavo VGA da 5 m. sono sicuro che adottando un cavo di qualità migliorerei ulteriormente l'immagine...
Se vedi i pixel sei troppo vicino! A parte gli scherzi, la visione minima consigliata dell'x1 e pari al doppio della base proiettata.
A quella distanza vedere il retino è veramente difficile.
Ciao
UbyOneSamsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
19-04-2004, 14:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Re: Re: Infocus X1 miglior setting e cavo VGA
ubyone ha scritto:
Folco non credo che cambiando cavo cambi qualcosa a livello di "dot".
Se vedi i pixel sei troppo vicino! A parte gli scherzi, la visione minima consigliata dell'x1 e pari al doppio della base proiettata.
A quella distanza vedere il retino è veramente difficile.
Ciao
UbyOneIo vorrei installare un cavo VGA migliore per eventualmente migliorare contrasto, colore, profondità .. secondo te è possibile ? Ciao e grazie
-
20-04-2004, 08:56 #4
Re: Re: Re: Infocus X1 miglior setting e cavo VGA
folco44 ha scritto:
[I]Io vorrei installare un cavo VGA migliore per eventualmente migliorare contrasto, colore, profondità .. secondo te è possibile ? /I]
Quindi ci penserei 2 volte prima di spendere un cifra non indifferente per rischiare un'ummagine troppo simile alla precedente.
Dipende quanto sei purista...
UbyOneSamsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
20-04-2004, 11:37 #5
Azz, ma come fai a vedere i pixel? Sul mio non si vedono nemmeno a pagare oro!
Tu usi la modalità film? Io no, troppo poco brillante per me. Io tengo la modalità presentazione e poi regolo di conseguenza i colori dal player DVD, di modo da contenere le solarizzazioni ma avere un'immagine bella luminosa.
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-04-2004, 15:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Mino ha scritto:
Azz, ma come fai a vedere i pixel? Sul mio non si vedono nemmeno a pagare oro!
Tu usi la modalità film? Io no, troppo poco brillante per me. Io tengo la modalità presentazione e poi regolo di conseguenza i colori dal player DVD, di modo da contenere le solarizzazioni ma avere un'immagine bella luminosa.
Mino. Certo l'immagine è meno luminosa ma con l'ambiente giustamente oscurato diventa lo stesso godibile. Per quanto riguarda i pixel forse da te dipende che il tuo infocus deve fare un rescaling del segnale che arriva dal lettore dvd, io invece con l'HTPC gli 'sparo' proprio la sua risoluzione nativa 800 x 600 quindi non puo' fare altro che il suo dovere mostrando i pixelletti !!!
che comunque alla giusta distanza non si notano più.
Se hai notizie circa il cavo vga che stò cercando fammi sapere .. grazie FolcoPanasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.
-
20-04-2004, 17:21 #7folco44 ha scritto:
Si, uso 'film' perchè i colori appaiono più caldi e i neri più neri .. e poi, credo, che si risparmi anche la lampada il che non guasta. Certo l'immagine è meno luminosa ma con l'ambiente giustamente oscurato diventa lo stesso godibile. Per quanto riguarda i pixel forse da te dipende che il tuo infocus deve fare un rescaling del segnale che arriva dal lettore dvd, io invece con l'HTPC gli 'sparo' proprio la sua risoluzione nativa 800 x 600 quindi non puo' fare altro che il suo dovere mostrando i pixelletti !!!
che comunque alla giusta distanza non si notano più.
Se hai notizie circa il cavo vga che stò cercando fammi sapere .. grazie Folco
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
20-04-2004, 17:53 #8
Che si faccia scaling o no i pixel (o meglio la proiezione dei microspecchi) sono sempre visibili a distanza ridotta.
Certo molto meno accentuato dei vpr lcd.
Per il cavo VGA un'altro piccolo consiglio... se puoi evita il saldatore... a meno che tu non abbia una certa esperienza con lo stagno... un cavo preassemblato ti da maggiori garanzie.
Ciao
UbySamsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
22-04-2004, 09:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Mino ha scritto:
Veramente lo piloto anche io, per cui non capisco... Uno dei suoi pregi migliori è proprio l'assenza totale di pixel. Secondo me stai davvero troppo vicino, io proietto uno schermo di 2 mt di base e vedo a distanza di 4.8, e nemmno un pixel.
Mino. Io i pixel li vedo a distanza ravvicinata appunto. Alla giusta distanza 3 metri circa vedo bene senza pixel ed è giusto così, ho letto addirittura di qualcuno, con vista di falco, che preferisce sfucare leggerissimamaente per non vederli ma non è il casi mio. Io appunto vorrei tentare tutte le vie per migliorare l'immagine come qualità del colore, tridimenzionalità dell'immagine ecc ecc. compatibilmente con le capacità dell' X1 ovviamente
. Uno dei primi step appunto è quello di cambiare cavo VGA, perchè secondo me puo' fare la differenza. ciauu Folco
Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.
-
22-04-2004, 11:36 #10folco44 ha scritto:
OK, mi sono spiegato male. Io i pixel li vedo a distanza ravvicinata appunto. Alla giusta distanza 3 metri circa vedo bene senza pixel ed è giusto così, ho letto addirittura di qualcuno, con vista di falco, che preferisce sfucare leggerissimamaente per non vederli ma non è il casi mio. Io appunto vorrei tentare tutte le vie per migliorare l'immagine come qualità del colore, tridimenzionalità dell'immagine ecc ecc. compatibilmente con le capacità dell' X1 ovviamente
. Uno dei primi step appunto è quello di cambiare cavo VGA, perchè secondo me puo' fare la differenza. ciauu Folco
!
Direi che, come prima cosa, lo HTPC è un'ottima scelta, perchè ti consente di avere una forbice amplissima di intervento.
Poi, il budget: se ne hai tanto, puoi anche fare investimenti che, pur garantendo miglioramenti minimi ed esborsi notevoli, migliorino anche solo un po' la faccenda, tipo il cavo VGA.
Io, ancora una volta, ti consiglio di provare a lasciare acceso il bianco e a giostrartela coi colori e la luminosità.
Poi, il player DVD, è importantissimo: io uso WinDVD 5 Platinum con grande soddisfazione, è, a mio parere, un ottimo value for money, e l'immagine resa è appagante (se attivi il filtro "cinema" la qualità fruibile è davvero notevole, IMHO). Ovviamente, col Theatretek siamo a livelli ben più alti, ma l'esborso è più impegnativo.
Un salutone e, con un pizzico di orgoglio, complimenti per il VPR. Io ne sono soddisfattissimo, l'ho preso quasi un anno fa e mi fa passare delle ore lietissime. Ora aspetto solo che Rai trasmetta in digitale terrestre anche qui a Firenze e poi prendo il decoder (in analogico vedo male Rai Uno e per i Gran Premi è un disastro).
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
22-04-2004, 14:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Mino ha scritto:
Certo certo. Guarda, per esperienza personale, nei settings di un vpr devi fare i conti anche coi tuoi gusti personali. La faccenda dello sharpness che hai raccontato tu ne è un esempio!
Direi che, come prima cosa, lo HTPC è un'ottima scelta, perchè ti consente di avere una forbice amplissima di intervento.
Poi, il budget: se ne hai tanto, puoi anche fare investimenti che, pur garantendo miglioramenti minimi ed esborsi notevoli, migliorino anche solo un po' la faccenda, tipo il cavo VGA.
Io, ancora una volta, ti consiglio di provare a lasciare acceso il bianco e a giostrartela coi colori e la luminosità.
Poi, il player DVD, è importantissimo: io uso WinDVD 5 Platinum con grande soddisfazione, è, a mio parere, un ottimo value for money, e l'immagine resa è appagante (se attivi il filtro "cinema" la qualità fruibile è davvero notevole, IMHO). Ovviamente, col Theatretek siamo a livelli ben più alti, ma l'esborso è più impegnativo.
Un salutone e, con un pizzico di orgoglio, complimenti per il VPR. Io ne sono soddisfattissimo, l'ho preso quasi un anno fa e mi fa passare delle ore lietissime. Ora aspetto solo che Rai trasmetta in digitale terrestre anche qui a Firenze e poi prendo il decoder (in analogico vedo male Rai Uno e per i Gran Premi è un disastro).
Minoio ho voluto fare lo 'sborone' e mi sono comprato il TheaterTek visto che, attualmente, è considerato il top dei player e comunque l'investimento è accettabile, anzi, ho ordinato anche Digital Video Essentials per tarare l'immagine, altro investimento accettabile
. Quindi sempre rimanendo nell'accettabilità vorrei cambiare questo famosissimo cavo, mah! poi ti dirò. In seguito dovrò fare degli investimenti un po' meno accettabili
ovvero, telo un po' meno sfigato di quello che ho e un subwoofer amplificato che mi dia dei bassi più .... bassi e che alleggerisca il lavoro del mio sintoamplificatorino che purtroppo è piuttosto scarso di corrente. L'X1 è veramente un gioiellino e nonostante attualmente sia un po' 'snobbato' dal forum causa imminenti novità dell'Infocus, mi da belle soddisfazioni. Il mio fornitore mi sta stuzzicando con l'X2 per via dell'uscita DVI ma non cederò, casomai quando potrò opterò per una macchinà con maggior risoluzione. OK ... ciao Mino e a proposito salutami la bella Firenze, io abito a Teramo ma sono nato a Poggibonsi e vengo su quasi 2 volte al mese perchè li ho ancora la mamma, sai ... le radici son sempre le radici ... ciao !!
Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.
-
22-04-2004, 14:55 #12
Ti saluto volentieri la mia Firenze
! Aggiornaci qui sul tuo vpr, e, quando vuoi, chiacchieriamo nella sezione Altoparlanti della parte audio, che mi attira decisamente di più (sono autocostruttore, anche se da poco).
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
22-04-2004, 15:08 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 18
Mino ha scritto:
Ti saluto volentieri la mia Firenze! Aggiornaci qui sul tuo vpr, e, quando vuoi, chiacchieriamo nella sezione Altoparlanti della parte audio, che mi attira decisamente di più (sono autocostruttore, anche se da poco).
Mino, conosci allora qualche progetto di subwoofer amplificato sui 100 W ? Visto che ho a disposizione una specie di falegnameria potrei anche ricimentarmi nell'autocostruzione. ciao
Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.