Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150

    Videoproiettore da 2500 euro


    Salve,
    ho avuto l'ordine di mettere su un home theatre da 3000-4000 euro circa. Per questo motivo pensavo di spendere circa 2000-2500 euro per un videoproiettore.
    Visto che verrà installato in un ambiente nel quale raramente si riuscirà ad ottenere luminosità zero (anche se sarà possibile avvicinarcisi...), quale modello mi consigliereste?
    Grazie
    E' proprio un bel localino, BOB!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Direi di aumentare il budget di 2000 euro, se no lascia stare. Per un videoproiettore decente devi partire da un dlp in 16/9 con matrice matterhorn. Quindi la cifra da te pattuita è insufficente. Non comprare dlp 800x600. Sono prodotti superati, non sapresti a chi rivenderli e quindi i soldi sarebbero mal investiti. Se non puoi spendere di più, aspetta, consiglio da amico.
    Napy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.123

    proiettore da 2000-2500 €

    riguardo alla risposta avuta precedentemente ,non sono pienamente d'accordo.
    deve uscire a brevissimo il nuovo infocus 4805, con ruota colore a 6 segmenti ed in formato effettivo 16/9.
    il prezzo dovrebbe essere intorno ai 2000€,
    comunque dai importanza anche al dvd .
    prendi un modello che lavora in component progressivo ,ed anche in dvi (infocus nuovo e' dvi pronto).
    non dimenticare un buon ampli,e diffusori adeguati.
    altrimenti avrai uno squilibrio nelle prestazioni complessive.
    io ho messo piu' di una decina di anni per arrivare ad un impianto veramente cinematografico.
    vpr sharp z12000 ,dvd pioneer 868, ampli denon a11 sr . diffusori principali kef reference 205 ,centrale kef 207 ,laterali bipolari energy , posteriori kef q1, centrale posteriore kef q9c subwoofer velodyne hgs 15.,piu' cavi audioquest sia dvi ,sia component.
    comunque ricordati che per arrivare ad un certo livello ,purtroppo gli sbagli se ne commettono(esperienza personale)
    ciao


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    E perchè solo DLP? Io, che ne ero un fervido sostenitore, mi sono ricreduto di fronte a sua maestà Epson TW 200, un LCD. Dai un pò un'occhiata nella sezione Eventi, Fiere e Convegni per i commenti sulla visione dell'Epson e vedi se ti convince. Costa anche meno di quanto hai in budget (intorno ai 1850)

    Ciao,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    teoricamente sarei d'accordo con napy, ma l'acquisto è per chi dovrà spendere 3500 in totale (compreso ampli + casse + lettore dvd) per cui al massimo posso metterci un videoproiettore da 2500 euro ivato.
    A (circa) quella cifra c'è l'infocus LITE PRO 120 che non sembra male anche in ambienti un pochino luminosi. E' un DLP a 1024x768 e considerato che sarebbe il primo videoproiettore per questa persona penso che non sia male.
    Dell'Epson tw 200 (1024 x 768) ho sentito parlare bene e costerebbe circa 1800, per cui potrei spendere di più per il resto. Penso che siano entrambe delle ottime scelte. Se avete altri consigli da darmi fatevi sotto. Anche per quanto riguarda il lettore dvd ed un eventuale sintonizzatore tv (a meno che non convenga addirittura utilizzare un videoregistratore).
    E' proprio un bel localino, BOB!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.123

    dvd x proiettore

    continuo a consigliarti il nuovo infocus 4805 (E' VERAMENTE UN BELLISSIMO VPR).
    RIGUARDO AL DVD PER UNA CIFRA ONESTA TI CONSIGLIO IL SAMSUNG HD 935 -COMPONENT ,E CONNETTORE DVI. A 390 DI LISTINO.
    PER AMPLI NELLA GAMMA PIONEER NUOVA ,VI SONO DEGLI OGGETTI BEN SUONANTI E DI COSTO ADEGUATO.
    PER I DIFFUSORI ,LA SCELTA E' PIU DIFFICILE.
    DIPENDE DALLE DIMENSIONI E dal tipo di timbrica che desideri.
    potrei fare dei nomi .
    B&V ,KEF,CHARIO.
    COMUNQUE SUI DIFFUSORI,RIPETO E' UNA QUESTIONE DI GUSTO(ANCHE SE LA QUALITA' HA DEI PARAMETRI INSINDACABILI.
    A PRESTO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    L'espon e' un 1280 per 720 , in 16/9 e costa nei grandi centri ivato 1990 euri senza sconti
    Con quella risoluzione cosa ti costerebbe un dlp ?? 4000 come minimo se non di piu' quindi abbondantemente fuori budget
    Il 4805 costera' poco ma e' un entry level e risolve poco piu' di 800 per 600 , decisamente troppo pochi anche per un uso ht di media levatura
    Con quello non conviene fare schermi di oltre 180 di base in 16/9
    Certo puoi spingerti anche oltre , la luminosita' te lo permette , ma vedresti inevitabilmente la maschera dei pixel
    L'epson tw 200 non e' un entry level , e' a parita' di costo di un entry level dlp , un lcd di levatura medio-alta , ma ha grandi ambizioni di diventare il best buy del momento , cosi come lo furono il panny 100 ed il plus piano ai suoi tempi
    Ultima modifica di lus; 06-04-2004 alle 20:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Carissimo Ferola, io ti ho avvertito. Non parlo per presunzione ma per esperienza. Mi farebbe piacere che tu non rimpiangessi i tuoi soldi. In ogni caso visiona bene con i tuoi occhi e più volte prima dell'acquisto. Posseggo uno sharp z90 collegato in component progressivo. Buon prodotto, ma nei lunghipiani è semplicemente insufficente, manca di risoluzione; con il segnale satellitare fa semplicemente pena (notare che utilizzo un decoder per sky in component). Anch'io avevo fatto il ragionamento di buttarmi su di un lcd 1280x720 pensando che un lcd di fascia media-alta sarebbe stato di gran lunga superiore ad uno sharp z90. Come prima cosa, chi possiede un dlp la zanzariera anche se minimamente la nota, eccome, quindi li ho scartati a priori.
    Poi ho provato un infocus screenplay 7200 che è un 1280x720 dlp e puoi immaginarti dove li metterei a questo punto i vari panny500 epson, z90 ecc. Ho notato in rete che spediscono il 7200 a 4800 euro dalla Germania.. Un dlp che è già superato, ma un signor dlp, pronto per l'alta definizione. Insomma con il 7200 almeno per qualche annetto non rimpiangeresti troppo l'evolversi della tecnologia e quindi dell'obsolescenza galoppante che regna in questo settore. Voglio togliere nulla ai possessori degli lcd, ma se questi fossero all'altezza (a parità di risoluzione) dei dlp dovrebbero costare di più. E' inutile contarcela, l'lcd sarebbe da prendere in considerazione avessimo almeno un canale decente parlando di HDTV, ma visto che euro1080 al momento non ci propone grandi cose, direi di valutare bene la tecnologia che (dlp), non lo dico io, ma le riviste specializzate ed i vari esperti, è in costante sviluppo.
    Insomma con un screenplay 7200 andresti sul sicuro con un 5700, sharp z200 o domino saresti contento ma rimpiangeresti l'alta risoluzione che non potresti sfruttare. Quindi valuta e non ascoltare troppo gli ottimisti! Sii realista. IO in un anno ho perso ben 600 euro dal mio sharp z90, non ho ancora 130 ore di visione e nessuno me lo compra! Ho fatto un affare vero? Daltronde un 7200 di infocus costava troppo. Adesso con l'arrivo della matrice hd2+, i prodotti precedenti hd2 scendono e quelli vanno comprati. Imperativo. Visiona uno screenplay 7200 e poi un qualsiasi lcd 1280x720 e mi dirai cosa scegli. Buona fortuna.
    Ultima modifica di napy; 06-04-2004 alle 20:50
    Napy

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    mmmh

    napy ha scritto:
    Carissimo Ferola, io ti ho avvertito. Non parlo per presunzione ma per esperienza... Ho notato in rete che spediscono il 7200 a 4800 euro dalla Germania... Visiona uno screenplay 7200 e poi un qualsiasi lcd 1280x720 e mi dirai cosa scegli. Buona fortuna.
    La matematica non è un "pignone", ferola dice di poter spendere 2500 euro ivati. quindi... manca all'appello un pezzo da 2300 (4.600.000 delle vecchie e amate lirette, circa)

    poi il confronto (7200 > LCD 1280x720) non mi sembra stia in piedi più di tanto, perché per meno di 2000 euro (e non per poco meno di 5000!) uno si porta in casa un Signor proiettore... (IMHO)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    come ti dicevo Ferola, non dar retta agli ottimisti
    Napy

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Bhe in fondo comprare un 7200 usato ed allo stesso prezzo di un tw 200 nuovo , non e' che sia sbagliatissimo considerando anche la forte svalutazione che hanno questi prodotti nel giro di pochi mesi
    Il problema e' trovarlo usato a quelle cifre , si sa bene che chi cerca di venderli i 7200 usati , vuole una barca di denaro per poter passare senza colpo ferire al nuovo 7205
    Ma attenzione pero' un prodotto che nuovo costava quasi 8000 dollari non credo sia facile trovarlo usato sui 2000 euri , e credetemi come usato di piu' non vale perche' andra' presto fuori catalogo
    Concordo sul fatto che e' una ottima macchina con un rainbow trascurabile per i sensibili e praticamente assente per tutti gli altri
    Ultima modifica di lus; 06-04-2004 alle 21:41

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Vedo che lus ha colto in pieno il significato del mio messaggio, perchè è un realista. Bravo! In giro già ci sono quelli che vendono i 7200, certo sono pochi, ma ci sono e questo è il segnale che il 7200 presto sarà alla portata, non di tutti, ma di molti. Comprare un proiettore è come agire in borsa, bisogna saper attendere, e poi precipitarsi. Saluti
    Napy

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963
    napy ha scritto:
    IO in un anno ho perso ben 600 euro dal mio sharp z90, non ho ancora 130 ore di visione e nessuno me lo compra! Ho fatto un affare vero?
    E chi ha detto che nessuno te lo compera?

    Beh, quando decidi di venderlo, prova a farmi un fischio, magari te lo piazzo...

    PAul.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103
    napy ha scritto:
    Carissimo Ferola,
    ...
    Poi ho provato un infocus screenplay 7200 che è un 1280x720 dlp e puoi immaginarti dove li metterei a questo punto i vari panny500 epson, z90 ecc. Ho notato in rete che spediscono il 7200 a 4800 euro dalla Germania.. Un dlp che è già superato, ma un signor dlp, pronto per l'alta definizione.
    ...
    Visiona uno screenplay 7200 e poi un qualsiasi lcd 1280x720 e mi dirai cosa scegli. Buona fortuna.
    Caro napy,
    dopo aver visionato DLP monomatrice per mesi ed aver vomitato più volte e dopo 2 ore essendomi pure gestito un certo mal di testa, nonché essendomi (evidentemente) toccato per non averne comprati a tutti i costi come intendevo fare l'anno scorso, suggerirei a Ferola di visionare con gli occhi *e* con la mente un videoproiettore. Guardati LORT FOTR EE, per esempio, con un DLP e vedi se ti viene mal di testa. Appena un individuo non ipovedente si accorge che i DLP monomatrice rilasciano allegramente (non dico il rainbow, ma) il dithering e le posterizzazioni varie in tutte le immagini in movimento, gli suggerirei senz'altro di rivalutare un buon LCD di pari risoluzione e con pari caratteristiche di processing (vedi signature, per esempio), peraltro moooolto meno rumoroso (la ruota si può usare per frullare la verdura), infinitamente più fluido nei panning (verificare con Episode II chap 28 con gli spostamenti di Obi-Wan mentre pilota) e poi costa la metà.

    La TI deve vendele il chip DMD a un decimo del prezzo, e poi vediamo qualche trimatrice DMD all'opera che costi sui 3500 euro... Questo sarà veramente interessante!

    Oggi i DLP monomatrice se li possono godere solamente i mezzi accecati !
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.123

    dlp monomatrice


    per parlare in questo modo ,forse non ai mai visto lo sharp z12000.
    penso che tutti gli lcp di questo mondo ,potrebbero fare la fine di bei soprammobili.
    se uno intende rumoroso ,ascoltandolo con l'orecchio attaccato al vpr,allora e' vero ,ma non e' questo lo scopo di un apparecchio visivo.
    mi da' la sensazione che questo dentino avvelenato ,sia perche 'sei inpossibilitato a possederne uno .
    saluti :o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •