Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Dubbi..tw200 o 500??

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Dubbi..tw200 o 500??


    La visone dei due proiettori ha aggiunto altri dubbi che sono legati anche all'eventuale accoppiamento con la sorgente.Queste sono le possibilità:

    tw200+lettore dvd in component progressivo
    tw200 + htpc

    tw500...le stesse due ipotesi di prima a cui si aggiunge una terza cioè
    tw500+lettore dvd in hdmi(in questo caso mi sembra di capire che in hdmi ci sia la possibilità dei 720,come con htpc.Mi spiegate questa cosa meglio ,perchè ciò è possibile e col component no??Nn ho proprio le basi tecniche
    Vorrei un po di pareri sui pregi e difetti delle varie scelte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    ciaoooo

    come sai ho scommesso sul 500, anche a costo di qualche sacrificio che spero sia ricompensato proprio dall'accoppiata con un lettore adeguato.
    Come dici tu un lettore HDMI (o DVI) si interfaccia alla perfezione in quanto il segnale di tipo DIGITALE esce nella risoluzione proprietaria della matrice del VPR: cosa che non succede con il component ANALOGICO.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Temo che nel rispondere rischierei di essere un po di parte
    Ho trovato dopo aver visionato di tutto che il tw 200 per un uso con htpc ha una immagine piu' che decorosa e questo senza nemmeno smanettarci su troppo
    Certo il tw 500 sara' per forza di cose superiore , pero' cosideriamo per un ottimo rendimento , una istallazione e una fine regolazione , che va fatta a regola d'arte per adattare la macchina al resto della catena audio video
    Per un uso con un lettore da tavolo moderno , l'uso del component e' un fattore irrinunciabile sia esso progressivo od interlacciato
    Cosi come e' d'obbligo il d-sub per il collegamento con il personal computer
    Non c'e' altro da sapere se non che i collegamenti in composito o s-whs , permettono una qualita' infinitamente inferiore
    L'hdmi essendo una connesione digitale diretta , dovrebbe evitare il passaggio digi/ana ana/digi , di tutte le altre connesioni
    La trasposizione diretta dei bit del disco direttamente sulla matrice del proiettore , dovrebbero evitare qualsiasi tipo di riscalatura , perdita , artefatto
    Quindi in teoria il massimo della qualita' raggiungibile oggi
    Ultima modifica di lus; 05-04-2004 alle 17:57

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    ho scelto per il tw200,il 500 in default nn è niente di che,per cui è sperabile che il 200 regolato di fino possa migliorare rispetto al già buon risultato di default.Per la sorgente nn lo so,farò testa o croce tra pio 668 e htpc

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Sarò di parte anch'io, ma...

    pupazzo ha scritto:
    ho scelto per il tw200,il 500 in default nn è niente di che,
    ...
    se ti riferisci ai commenti di qualcuno (di cui non ricordo il nome) in seguito alla famosa visione comparata al MW di Roma, ho il dubbio che in quella occasione si sia commesso un grosso errore: quando si resetta il '500 il modo colore diventa "Dynamic" (lampada ad alta potenza e ventola chiassosa --> livello del nero che fa pietà a prima vista).
    Chi ha ancora occasione provi a vedere a confronto:
    • un TW200 resettato e messo in Theatre mode
    • un TW500 resettato e messo in Black Theatre mode
    La differenza spicca!
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Sarò di parte anch'io, ma...

    simoncio ha scritto:
    se ti riferisci ai commenti di qualcuno (di cui non ricordo il nome) in seguito alla famosa visione comparata al MW di Roma, ho il dubbio che in quella occasione si sia commesso un grosso errore: quando si resetta il '500 il modo colore diventa "Dynamic" (lampada ad alta potenza e ventola chiassosa --> livello del nero che fa pietà a prima vista).
    Chi ha ancora occasione provi a vedere a confronto:
    • un TW200 resettato e messo in Theatre mode
    • un TW500 resettato e messo in Black Theatre mode
    La differenza spicca!
    Per fortuna lo abbiamo potuto vedere (il 500) prima del reset e...

    Io l'ho ordinato (insieme al pio 868) e spero di ottenere ottimi risultati.
    Una domanda: a quale sorgente lo hai collegato e se sai dove trovare un cavo HDMI->HDMI ?

    ciaoo

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    cambio angolazione

    Io invece ho comprato subito il TW200.
    Ritengo il TW500 superiore, ma non in proporzione al prezzo.
    Mi spiego: avevo messo in preventivo 4500 euro per il Domino 20 (quindi ben più del TW500), ma mi è sembrato fantastico il rapporto qualità prezzo del TW200, per cui ho deciso di aspettare che la tecnologia DLP diventi più matura (tipo i 3 DLP a prezzi umani... diciamo 4 anni?) e nel frattempo gustarmi molti DVD con una spesa contenuta.
    Il TW500 è migliore, è piu settabile (infatti i settaggi del TW200 sono poveri, ma devo verificare se il settaggio da PC - c'è un CD apposito nella confezione - ne amplii gli orizzonti), ma il suo costo è eccessivo per un LCD (ricordiamoci che la tecnologia è molto più matura...).
    Quindi, mi "accontento" dello stupendo fratello inferiore (ieri sera tutta la famiglia a bocca aperta a vedere il "Re Leone"... ) e lo consiglio a tutti (quando avrò un po' più tempo vi racconterò la mia visione ed i settaggi che ho applicato).
    ciao a tutti, evviva il TW200!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    x maurocip.......Vertical Banding?Se non lo vedi mi puoi fornire le regolazioni dei pannelli LCD nel tuo vp?
    Grazie.....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Re: Re: Sarò di parte anch'io, ma...

    alex_co_99 ha scritto:
    ...
    Io l'ho ordinato (insieme al pio 868) e spero di ottenere ottimi risultati.
    Una domanda: a quale sorgente lo hai collegato e se sai dove trovare un cavo HDMI->HDMI ?

    ciaoo

    Ale
    Mitico!
    A presto per le impressioni (sto per postare le mie - scarne ma significative).
    Però più di tanto non ti so aiutare, lo piloto con un Denon 2200 in 625i: è molto meglio il Faroudja del TW su un segnale interallacciato che il SIL504 del DEN (al solito sulle immagini quasi ferme nonsi nota nessuna differenza, ma quando qualcosa si muove...). Con un po' di pazienza il VB si annulla o quasi e poi tutti i mille e passa euro li rispenderei ogni momento, per vedere per sempre, come oggi, queste meravigliose sfumature di colore che non ho mai visto in nessun VP (specie i DLP monomatrice)...
    Ti invidio invece per il PIO 886, e ovviamente sappimi dire come va (boh per il tuo cavo...).
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Beato te...


    che già ti puoi godere il "piccolino"

    Io dovrò aspettare ancora una 15na di gg.
    Il cavo invece rappresenta un problema ho trovato siti americani ed è nel listino della Monster (ma è lungo solo 6 m.), ma in Italia nada

    Continuo la ricerca........


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •