|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: ed ora vpr... (un consiglio)
-
23-03-2004, 10:47 #1
ed ora vpr... (un consiglio)
Dopo aver raggiunto un risultato per me apprezzabile nel campo audio,
sto iniziando a pensare a un vpr.
Chiedo lumi a persone di esperienza e vi espongo le mie esigenze:
- scartato un crt per evitare di finire fuori di casa (!)
- ho visionato vari digitali, e sono affetto da sensibilità verso
l'arcobaleno con alcuni dlp, (sull' X1, era per me insopportabile).
- ho visto X1,zetino,Z90,ls110,panny,Z200,m20x...,plus1080, jvc d-ila; l'impressione migliore l'ho avuta (in ordine decrescente) con d-ila, z200,ls110,m20x
- in generale, visto la sensibilità verso l'arcobaleno, preferirei un lcd, ma panny o zetino...no
- il budget non dovrebbe superare i 1500 euri, e quindi vorrei rivolgermi al mercato dell'usato.
- non voglio assolutamente collegarlo al pc, sono convinto che si ottengono i migliori risultati ma con i pc ci lavoro e non li voglio fra i piedi, dovrà essere collegato (in progr) al 2900.
- dovrà essere installato a soffitto a circa 3,50 dallo schermo.
quindi chiedo un consiglio per un vpr anche anzianotto, che si sposi col 2900. Qualche amico mi consiglia i sony vw10ht, ma non ho mai avuto modo di vederli.
Un aiutino?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
23-03-2004, 11:14 #2
Chiedi un consiglio e mi permetto di dartelo anche se non corrisponde alle tue premesse:
dai un'occhiata ai vpr con le nuove matrici HD, Panasonic 500, Sanyo Z2, Epson 200, Hitachi 100; costano poco piu' del tuo budget ma secondo me sono ottimi prodotti.
Con i 1.500 euro e' possibile ma molto difficile che trovi il Sony che desideri ma un vpr "anzianotto" come dici tu ha pure la lampada "anzianotta" e tu sai che la lampada costa la meta' del budget che hai messo a disposizione.
Nel mercatino video c'era un'occasione sullo Z91 se non scarti il dlp....Panny 500 user
-
23-03-2004, 11:25 #3
i nuovi vpr con le nuove matrici non si riescono a vedere e sono in generale portato verso l'usato per materiale che si deprezza al ritmo del 30-40& annuo.
Comunque, ammesso che riesco a vederli, per un uso senza pc con il denon in progressivo quale potrebbe essere il più indicato?
-
23-03-2004, 11:33 #4
Se sei di Roma guarda qui:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=14233
Cosi' ti fai un'idea piu' precisa.
Per il prezzo dell'usato puoi avere ragione ma un conto e' spendere 6.000 euro e trovarsene in casa 1.500 dopo un paio d'anni e un conto spenderne 1.600/1.800: dopo un paio d'anni ne perderai meno della meta'con un prodotto ancora vendibile mentre un Sony di 4/5 anni chi te lo compera?Panny 500 user
-
23-03-2004, 11:42 #5
grazie per il link, lo avevo perso (sono di roma)!
sul d-ila non trovo molto nel forum, sembra poco conosciuto, eppure sulla carta ...
ma il vecchio(!) tw100 (sembrano identici) come andava?
-
23-03-2004, 21:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
E' sempre stata un ottima macchina con bei colori e nitida ma con un prezzo impostato per il mercato di 2 - 3 anni fa , e quindi abbastanza incomprabile
Non e' mai diventata una macchina per tutti era troppo cara
In seguito l'infocus con i suoi prezzi agressivi dei modelli entry level , ha avvicinato molte persone al mondo audio video , distogliendo l'attenzione da quella tipologia di lcd , certamente ottima ma troppo cara per diventare un prodotto di massa
Ora sembra con i modelli tw 10 e tw 200 che abbia imparato la lezione , mi auguro che continui cosi anche in futuroUltima modifica di lus; 23-03-2004 alle 21:19