|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Z200 mappato1-1
-
18-03-2004, 07:55 #1
Z200 mappato1-1
Ciao,
come faccio a capire se mappo lo z200 1-1? penso di si, ma ne vorrei conferma:
Connessione VGA (non posso usare purtroppo il DVI per vari motivi)
impostato a 1024*768 a 75Hz e lo Z200 impostato su zoom cinema
va tutto benissimo sia reclock che ffdshow, l'unico problema è che ogni tanto passa una riga dal basso verso l'alto, Abrunod mi ha detto che con il DVI quella riga sparisce... c'e' qualche modo di farla sparire anche con l'RGBHV?
Ho provato a settare la risoluzione a 1024*576, ma sebbene il prj l'agganci si vede malissimo.
Emidio, voi nella prova l'avete collegato solo in DVI? hai notato il problema della riga che ho citato prima?
il mio HTPC è cosi' composto:
P4 2.4 FSB 533 con 512MB Ram
ASUS P4PE
audio on board (ho anche la audigy 2 ma mi sa che va meglio cosi')
ATI Sapphire 9600 128MB
WINXP SP1
DX 9
ultimi catalyst e ultimi ffdshow
TT come player
Attendo le vostre impostazioni con il suddetto proiettore!
Raffaele
-
18-03-2004, 08:00 #2
Re: Z200 mappato1-1
acris ha scritto:
Ho provato a settare la risoluzione a 1024*576, ma sebbene il prj l'agganci si vede malissimo.
ma hai provato un 1024x576 50 Hz ? Oppure sempre con refresh a 75 Hz ?
Hai idea di che chip grafico usi lo Sharp? Intendo, il "classico" oramai PixelWorks oppure un altro tipo?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-03-2004, 08:14 #3
Alberto, sta sera provo i 50 HZ, ho installato solo ieri sera il magico programmino per le risoluzioni...
Ieri ho provato i 50Hz a 1024*576, ma faceva a dir poco schifo...
Con le impostazioni base dei driver ati non mi ci lasciava andare...
in effetti, ragionando l'altra sera mi è sorto il dubbio: ma per la tecnologia di funzionamento dei DLP (chiamiamole microvibrazioni..) non è meglio dargli piu' tempo fra un fotogramma e l'altro? cioe' addirittura i 25 Hz non potrebbero essere addirittura meglio? In fonda al cinema proiettano a 24Hz...
Per quel che riguarda il Chip non so... sicuro non è il DCDi!!!! Pero' qualcuno su questo forum sapra sicuramente risponderti!
Raffaele
-
18-03-2004, 08:31 #4
Allora l'ho ripetuto DECINE di Volte.....
Lo z200 NON è MAPPABILE 1:1 con la VGA ma SOLO in DVI
La riga che vedi è dovuto dal fatto che i pixel clock non sono in sincronia....lo fa anche a me se uso la VGA....in DVI è tutto perfetto.
Credo che la vga del z200 faccia un po schifo!!!
Alla fine se vuoi usare un HTPC devi far in modo di prendere un DVI
la mappatura migliore che ho ottenuto è 1024x576 50hz cosi non hai prob con reclok vari
-
18-03-2004, 09:50 #5
Il mio problema è che ho bisogno di 13-14 metri di DVI e devo connettorarlo io per metterlo nel tubo...
ora il VGA è di 15 metri ma è abbondante.
Provo i 50 hertz e disattivo reclock
ma con il dvi per mapparlo 1-1 che risoluzione tieni? 1024*768 o *576?
e quanti hertz?
ciao
Raffaele
-
18-03-2004, 19:43 #6acris ha scritto:
Il mio problema è che ho bisogno di 13-14 metri di DVI e devo connettorarlo io per metterlo nel tubo...
ora il VGA è di 15 metri ma è abbondante.
Provo i 50 hertz e disattivo reclock
ma con il dvi per mapparlo 1-1 che risoluzione tieni? 1024*768 o *576?
e quanti hertz?
ciao
Raffaele
io uso 1024x576 a 50 Hz