Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Z200 mappato1-1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Z200 mappato1-1


    Ciao,

    come faccio a capire se mappo lo z200 1-1? penso di si, ma ne vorrei conferma:

    Connessione VGA (non posso usare purtroppo il DVI per vari motivi)
    impostato a 1024*768 a 75Hz e lo Z200 impostato su zoom cinema

    va tutto benissimo sia reclock che ffdshow, l'unico problema è che ogni tanto passa una riga dal basso verso l'alto, Abrunod mi ha detto che con il DVI quella riga sparisce... c'e' qualche modo di farla sparire anche con l'RGBHV?

    Ho provato a settare la risoluzione a 1024*576, ma sebbene il prj l'agganci si vede malissimo.

    Emidio, voi nella prova l'avete collegato solo in DVI? hai notato il problema della riga che ho citato prima?

    il mio HTPC è cosi' composto:

    P4 2.4 FSB 533 con 512MB Ram
    ASUS P4PE
    audio on board (ho anche la audigy 2 ma mi sa che va meglio cosi')
    ATI Sapphire 9600 128MB

    WINXP SP1
    DX 9
    ultimi catalyst e ultimi ffdshow
    TT come player

    Attendo le vostre impostazioni con il suddetto proiettore!

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Z200 mappato1-1

    acris ha scritto:
    Ho provato a settare la risoluzione a 1024*576, ma sebbene il prj l'agganci si vede malissimo.
    Ciao Raffaele,

    ma hai provato un 1024x576 50 Hz ? Oppure sempre con refresh a 75 Hz ?

    Hai idea di che chip grafico usi lo Sharp? Intendo, il "classico" oramai PixelWorks oppure un altro tipo?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Alberto, sta sera provo i 50 HZ, ho installato solo ieri sera il magico programmino per le risoluzioni...

    Ieri ho provato i 50Hz a 1024*576, ma faceva a dir poco schifo...
    Con le impostazioni base dei driver ati non mi ci lasciava andare...
    in effetti, ragionando l'altra sera mi è sorto il dubbio: ma per la tecnologia di funzionamento dei DLP (chiamiamole microvibrazioni..) non è meglio dargli piu' tempo fra un fotogramma e l'altro? cioe' addirittura i 25 Hz non potrebbero essere addirittura meglio? In fonda al cinema proiettano a 24Hz...

    Per quel che riguarda il Chip non so... sicuro non è il DCDi!!!! Pero' qualcuno su questo forum sapra sicuramente risponderti!

    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Allora l'ho ripetuto DECINE di Volte.....

    Lo z200 NON è MAPPABILE 1:1 con la VGA ma SOLO in DVI


    La riga che vedi è dovuto dal fatto che i pixel clock non sono in sincronia....lo fa anche a me se uso la VGA....in DVI è tutto perfetto.

    Credo che la vga del z200 faccia un po schifo!!!

    Alla fine se vuoi usare un HTPC devi far in modo di prendere un DVI

    la mappatura migliore che ho ottenuto è 1024x576 50hz cosi non hai prob con reclok vari

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Il mio problema è che ho bisogno di 13-14 metri di DVI e devo connettorarlo io per metterlo nel tubo...
    ora il VGA è di 15 metri ma è abbondante.
    Provo i 50 hertz e disattivo reclock

    ma con il dvi per mapparlo 1-1 che risoluzione tieni? 1024*768 o *576?
    e quanti hertz?

    ciao

    Raffaele

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    acris ha scritto:
    Il mio problema è che ho bisogno di 13-14 metri di DVI e devo connettorarlo io per metterlo nel tubo...
    ora il VGA è di 15 metri ma è abbondante.
    Provo i 50 hertz e disattivo reclock

    ma con il dvi per mapparlo 1-1 che risoluzione tieni? 1024*768 o *576?
    e quanti hertz?

    ciao

    Raffaele
    IN vga non puoi mapparlo 1:1 ....solo con la DVI che pero non arriva a 13-14 metri


    io uso 1024x576 a 50 Hz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •