Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Scusate un attimo


    chicchibio ha scritto:

    Oggi come oggi se si vuole un vpr sicuramente (e sottolineo sicuramente)privo di difetti (pur nei limiti della tecnologia lcd) il Panny 500, lo Z2 e forse anche l'Epson sono purtroppo da evitare (salvo una prova approfondita della macchina in acquisto)per tutti coloro, e qui sono tanti, che cercano prestazioni allo stato dell'arte.

    Comunque lo stato dell'arte non va di certo a braccetto con 1500 euri, per pretendere quello ,il prezzo da pagare e' ben piu' alto.

    Aspettiamo ancora , tanto per ora il panny 300 si comporta egregiamente, quindi perche cercarne un sostituto.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Scusate un attimo

    peppemar ha scritto:
    Comunque lo stato dell'arte non va di certo a braccetto con 1500 euri, per pretendere quello ,il prezzo da pagare e' ben piu' alto.
    Ciao
    Ok, concordo, mi spiego meglio:
    facendo riferimento ad un appassionato del forum credo che nella media accetterebbe piu' facilmente un grigio scuro al posto del nero in un LCD (limite naturale della tecnologia) piuttosto che il VB (difetto vero e proprio)
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    23
    non mi piace fare polemiche, non intendo offendere nessuno, non mi permetto di entrare in competizione con esperti della videoproiezione ma...
    proprio a tutela degli utenti del forum, me compreso, sottolineo una questione , a mio giudizio, non irrilevante:
    qualsiasi difetto per quanto impercettibile, subisce inevitabilmente una sorta di effetto "onda" per cui, a forza di sottolinearlo, acquista spessore, importanza, valore sino a divenire, agli occhi dello spettatore ignaro un ostacolo insuperabile nella valutazione finale di acquisto o nel giudizio di merito sul prodotto.
    E' ciò che vedo accadere con riferimento al panny 500...e non credo sia giusto. Io possiedo questa macchina e posso assicurare gli aspiranti acquirenti che è assolutamente valida.
    Ma, insomma, si può discutere di tutto quanto si vuole ed è giusto arricchire le questioni con argomenti tecnici e di forte contenuto critico ma bisogna sempre, a mio giudizio, rispettare il fine ultimo di chi, sopratutto alimentato da una irrazionale passione ludica, ricerca nello stumento della videoproiezione la risposta ad alcuni dei più infantili e disarmanti bisogni umani:EMOZIONARSI E SORPRENDERSI!!
    xbye.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Scusate un attimo

    chicchibio ha scritto:
    ............Scusa se ti riposto il sondaggio:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/poll....ts&pollid=1833..................
    Da questo sondaggio emerge che un 30/40 % non hanno VB ( o non lo vedono ), giustificherebbe i nostri 4/5 amici-fortunati che non lo vedono ( o che non ce l'hanno ) !
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    treviso
    Messaggi
    36
    boxer ha scritto:
    scusa ma hai provato in semplicemente in VGA ?
    non sara' mica che da VGA e' assente il famigerato .. ?

    perche' se le cose stanno cosi', il DVI evito di prenderlo!

    Ciao e Buon VB a tutti (quelli che lo vedono) ! ;o)
    ciao boxer,
    ho provato sia in vga che dvi mappati 1:1.
    alla fine secondo me è la stessa cosa nel senso che se mi facessero vedere il vpr con una connessione piuttosto che con un'altra non saprei dire se si tratta di vga o dvi.
    comunque non prendere decisioni in base alle mie impressioni, penso che nel forum ci sia gente mooolto + preparata di me.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    treviso
    Messaggi
    36
    Maxi ha scritto:
    Una curiosità che magari non c'entra niente... ma tutti quelli che hanno il Panny 500 collegato ad un htpc e vedono il vb che risoluzioni e frequenze utilizzate? Lo pilotate a 1280x720@50Hz?
    io vado a 60.

  7. #22
    tito ha scritto:
    io vado a 60.
    Io ho impostato con grande gioia a 50 Hz. Provate a impostare 50Hz e vedere se il vb persiste...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    chicchibio, spiegati meglio per favore, la foto di cui parli e' tratta da monster inc, dove sarebbe il vb ?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: Re: Panny 500 e precisazioni sul vb

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma quali sono queste riviste?

    Comunque, mi sembra strano che il tuo Sony monti le stesse matrici del PT-AE500, di nuova generazione.

    Il problema del VB sembra infatto legato alle nuove matrici LCD 1280x720. Non era infatti percepibile in quelle utilizzate dal "vecchio" TW-100 della Epson di un paio di anni fa.
    E non mi sembra neanche visibile nei vari PT AE200, 300, Z1 e Z2.

    Per quanto riguarda la presunta eliminazione del problema, negli ultimi prodotti Epson (TW-200 e TW-500), nel menu di controllo standard è presente una completa sezione di parametri su ciascun pannello che dovrebbe ridurre e/o eliminare il problema...

    Ma il condizionale è d'obbligo.

    Emidio
    Chiedo scusa a tutti, sono andato a ricontrollare i dati tecnici del mio ex Sony, e ho visto che effettivamente le matrici sono a un altra risoluzione: 1365 x 768 16:9! Comunque per "stessa matrice" non intendevo stesso tipo, ma stessa risoluzione (comunque cannata alla grande dal sottoscritto)).
    Però il problema a questo punto non è causato dalla matrice molto risoluta, visto che il Sony ne monta una addirittura più elevata rispetto a quella del Panny 500. La rivista dove ho letto le notizie riguardanti il vb sul Panny 500 era Videotecnica, del resto l'unica ad aver provato il prodotto in questione. Prova breve ma chiara e molto posotiva (come contro c'è proprio la presenza del vb). Ovviamente non vedo l'ora di leggere su Digital Video una prova più dettagliata.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Re: Scusate un attimo

    chicchibio ha scritto:

    XRoby
    Chiedo scusa, io e una decina di persone del forum ma anche migliaia di persone di Germania, Francia, Stati Uniti, Nuova Zelanda ecc. ecc, ci siamo sbagliati!
    Si e' sbagliata anche la Epson che sul 200 ha inserito un intero capitolo sulle modalita' per togliere il VB: che scemi, se leggevano il tuo post evitavano di farlo...
    Scusa se ti riposto il sondaggio:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/poll....ts&pollid=1833
    pensa che su 18 che hanno il Panny 500 ci sono 13 cretini come me!
    Quindi niente terrorismo psicologico. Abituati a pensare che se la tua macchina non ha il problema (e sono felice per te) molte altre potrebbero averlo e nello spirito di questo forum credo che sia corretto da parte di coloro che hanno acquistato il Panny informare della cosa quelli che si apprestano a comprarlo.
    Il giudizio complessivo sul VPR poi e' un'altra cosa: io complessivamente sono soddisfatto, in molti film il VB e' quasi inavvertibile se non in poche scene ma questa e' un altro problema.
    Oggi come oggi se si vuole un vpr sicuramente (e sottolineo sicuramente)privo di difetti (pur nei limiti della tecnologia lcd) il Panny 500, lo Z2 e forse anche l'Epson sono purtroppo da evitare (salvo una prova approfondita della macchina in acquisto)per tutti coloro, e qui sono tanti, che cercano prestazioni allo stato dell'arte.
    Calma Chicchibio, altrimenti farai la fine che ho fatto io con Peppemar per Hulk.............
    Se qualcuno non lo vede o non lo vuole vedere son contento per lui ma arrivare a negare totalmente il difetto.......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Scusate un attimo

    lucalazio ha scritto:
    Calma Chicchibio, altrimenti farai la fine che ho fatto io con Peppemar per Hulk.............
    Ciao, Luca.
    Caro Luca, la situazione e' diversa:
    Tu eri isolato a confrontarti con centinaia di "colleghi" che negavano il difetto, io vedo il VB assieme a migliaia di utilizzatori.
    Tu hai restituito il VPR perche' Hulk era insopportabile, io del 500 sono contento e non lo cambierei.
    Mi fanno solo arrabbiare quelli che, avendo macchine apparentemente immuni, non accettano che altre macchine possano presentare difettosita'forse perche' sentono messa in discussione l'opportunita' della loro scelta.
    Il forum e' frequentato da persone con aspettative molto differenti: e' ovvio che un po' di VB non impedira'a chi acquista il primo VPR (come me) di essere completamente soddisfatto della macchina ma ci sono anche quelli con piu' esperienza o che si accingono a upgradare:
    nello spirito del forum credo che sia giusto informarli che il rischio VB esiste.
    Se io fossi uno di loro eviterei di acquistare in internet e in negozio testerei la macchina che sto per acquistare con una bella serie di cartoni animati e, potendo scegliere, mi comprerei quella esente VB.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    XRoby ha scritto:

    qualsiasi difetto per quanto impercettibile, subisce inevitabilmente una sorta di effetto "onda" per cui, a forza di sottolinearlo, acquista spessore, importanza, valore sino a divenire, agli occhi dello spettatore ignaro un ostacolo insuperabile nella valutazione finale di acquisto o nel giudizio di merito sul prodotto.
    xbye.
    Xroby, io ritengo che quello che hai scritto e' giusto, anch'io come te non ho ( o non vedo ) questo inconveniente.
    Aggiungo solo che, invece di frasi fatte tipo "non me ne frega" o altre simili, cosi' da relegare chi non ha o non vede questo "difetto" sul proprio VPR in una specie di limbo della incompetenza, avrei preferito che coloro che purtroppo per loro hanno il problema, lo avessero spiegato piu' nei dettagli,
    cosi' come avviene da atre parti.

    Ma pazienza, abbiamo capito che ci tocchera' di vederci i nostri film senza alcun problema...
    peccato!

    ciao
    boxer

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    treviso
    Messaggi
    36
    Maxi ha scritto:
    Io ho impostato con grande gioia a 50 Hz. Provate a impostare 50Hz e vedere se il vb persiste...
    sono riuscito a fargli accettare i 50hz ma niente da fare.
    ho notato però una cosa particolare: quando imposto la risoluzione personalizzata con powerstrip (1280x720 a 50hz) il vpr me la prende solo tramite "edid 1", se poi passo a "edid 2" riesce a prenderla ancora e così non perdo i pixel sopra e sotto.
    se invece imposto la risoluzione e poi cerco di farla prendere direttamente tramite "edid 2" allora non me l'accetta.
    ciao
    tito

  14. #29
    tito ha scritto:
    sono riuscito a fargli accettare i 50hz ma niente da fare.
    ho notato però una cosa particolare: quando imposto la risoluzione personalizzata con powerstrip (1280x720 a 50hz) il vpr me la prende solo tramite "edid 1", se poi passo a "edid 2" riesce a prenderla ancora e così non perdo i pixel sopra e sotto.
    se invece imposto la risoluzione e poi cerco di farla prendere direttamente tramite "edid 2" allora non me l'accetta.
    ciao
    tito
    Una prova che non ho fatto...

    Se, un uomo bianco, di razza caucasica.... no, mi sono confuso (l'ora è tarda)... Se riavvii il pc dopo aver impostato 1280x720@50Hz e risettato su EDID2, lasciando il vpr in EDID2, il segnale lo riaggancia?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    treviso
    Messaggi
    36

    Maxi ha scritto:
    Una prova che non ho fatto...

    Se, un uomo bianco, di razza caucasica.... no, mi sono confuso (l'ora è tarda)... Se riavvii il pc dopo aver impostato 1280x720@50Hz e risettato su EDID2, lasciando il vpr in EDID2, il segnale lo riaggancia?
    no.
    1- ammetti di accendere il vpr e pc col pc a risoluzione 1280x1024 (come faccio io di solito perchè 1280x1024 è la migliore risoluzione per il mio monitor)
    2- a questo punto imposti 1280x720 50hz con powerstrip e visualizzi l'immagine sul vpr tramite la modalità edid 1 (ma perdi dei pixel)
    3- allora cambi: passi da edid 1 a edid 2 (senza riavviare il pc) ed il vpr è ingrado di agganciarti l'immagine senza perdita di pixel.

    se invece cerchi di fargli agganciare i 50hz direttamente da edid 2 non ce la fa.

    spero di essere stato + chiaro.
    ciao,
    tito


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •