|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
29-10-2009, 12:30 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 60
Aiuto dimensione schermo: dalla teoria alla pratica....
Ciao a tutti,
ho bisogno di un poco di aiuto: sto costruendo una casa, pronta tra un annetto, e nel salone vorrei mettere un videopriettore.
Essendo io un niubbo completo,ho passato gli ultimi giorni a studiare, e sono ancora un poco perso su un punto fondamentale: dimensione schermo. In sostanza, ho paura che la mia seduta sia semplicemente troppo vicina allo schermo per "giustificare" un videoproiettore.
Il soggiorno e' molto grande ed avra' diversi divani, ma la seduta principale, quella da cui guardero' l'80% del tempo, sta a 2.8 metri dalla parete. Ora, vedendo i vari calcoli in giro (1.5 diagonale, 2 volte base, etc. etc.) mi sarei orientato verso uno schermo (16:9) di 80 pollici.
In TEORIA, credo di essere al limite per poter gustare un film od una partita di calcio senza bruciarmi gli occhi, ma mi piacerebbe avere la vostra opinione da esperienze reali. Personalmente, al cinema io sono una che se puo' scegliere si siede esattamente a meta' della sala.
Inoltre altra domanda...se prendo un proiettore con lente non motorizzata (pensavo al benq W6000), e' vero che ogni volta che cambia ratio (ad esempio da 16:9 a 2.35:1) va rifocusato e quindi devo risalire sulla sedia (montero' a soffitto)?
Grazie mille per l'aiuto ad un povero ignorante...ma ho davvero letto parecchio prima di postare credetemi!!
Ciao,
Vanni