Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: acquisto nuovo vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18

    acquisto nuovo vpr


    Buongiorno mi rivolgo a tutti coloro che possono darmi una risposta. SONO IN PROCINTO DI ACQUISTARE UN NUOVO VPR, MA SONO CONFUSO DALLA MOLTETUDINE DELL'OFFERTA, MI PIACEREBBE CONOSCERE UN CENTRO DOVE PRIMA DI ACQUISTARE E' POSSIBILE VISIONARE L'APPARECCHIO IN FUNZIONE. l'UTILIZZO è CASALINGO, PREVALENTEMENTE PER FILM E CALCIO VOGLIO PASSARE ALL' HD, MA NON MI E' CHIARA LA DIFFERENZA TRA FULL HD E HD READY, INSOMMA CHI PUò AIUTARMI? GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    La differenza tra Full HD e HD ready sta nella risoluzione. Un full hd arriva a 1920x1080...mentre un HD ready si ferma a 1366x768. Capisci da solo che c'è una bella differenza tra le due risoluzioni.
    Quindi un VPR Full ti permetterebbe di sfruttare tutta la risoluzione di un blu ray o di sky HD avando entrambe 1080 linee. Al contrario un VPR hd ready dovrebbe adattare la risoluzione maggiore in entrata alla sua nativa inferiore.
    Dovresti anche indicare il tuo budget per poterti aiutare meglio.

    P.s. scrivere in maiuscolo equivale ad urlare qui sul Forum...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 29-08-2009 alle 17:02
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217
    [QUOTE=rossoner4ever]La differenza tra Full HD e HD ready sta nella risoluzione. Un full hd arriva a 1920x1080...mentre un HD ready si ferma a 1366x768. Capisci da solo che c'è una bella differenza tra le due risoluzioni.
    Quindi un VPR Full ti permetterebbe di sfruttare tutta la risoluzione di un blu ray o di sky HD avando entrambe 1080 linee. Al contrario un VPR hd ready dovrebbe adattare la risoluzione maggiore in entrata alla sua nativa inferiore.


    scusate, ma sky non trasmette in full HD vero?

    allora questa benedetta differenza ci sarebbe solo con i BD vero?

    illuminateci.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    scusate, ma sky non trasmette in full HD vero?
    Come no? Se ci sono 1080 linee è Full HD. Solo che sky trasmette in interlacciato (1080i)... invece nei BD c'è il 1080p.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Non ho nessun budget in particolare, ovviamente devo tener conto che ne faccio un uso strettamente privato, in una sala la cui distanza di proiezione è esattamente di 4 metri, mentre la visione è a 5 metri.
    L'unco "handicap" è che il vpr attualmente in mio possesso è particolarmente piccolo (sharp) ed essendo a scomparsa nella controsoffittatura, attraverso un congegno motorizzato da me ideato, occupa uno spazio ben preciso. Il nuovo vpr in pratica non dovrebbe avere dimensioni particolarmente grandi. Un altro problema potrebbe essere quello di passare il cavo hdmi, che potrei passare ma senza il morsetto finale, che andrebbe poi risaldato a passaggio avvenuto.
    Grazie a tutti per le risposte, anche se la cosa che più di tutte mi interessa è sapere dove in Italia è possibile visionare in funzionamento una vasta scelta di vpr e deciderne poi l'acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Aspetta dopo il top audio di questo mese, usciranno delle nuove macchine, così le precedenti HD scenderanno d costo e le dimensioni puoi anche scordarle, ci sono macchine HD che sono molto contenute nel loro insieme, non scordare, però, che in una controsoffittatura un LCD tende a sporcarsi e ad intasare i filtri se non intervieni, mentre per un Dlp non ci sono filtri, comunque si sporcano anche loro(senza le intasature di cui sopra) devi verificare se sei affetto dal rainbow o meno, ma in un altro 3d avevo anche detto che il nostro cervello tende a correggere alcune anomalie della nostra vista. In ogni caso l'aerazione della macchina è d'obbligo specie in una controsoffittatura.
    Pace e cordialità.
    Memo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Ma il top audio è la rassegna che si tiene a Milano? se si mi dite come si fa ad andarci (ci possono andare tutti o solo i rivenditori?) e con esattezza quando e dove si tiene? forse li risolverei il problema definitivamente.Altrimenti mi spiegate cosa è il top audio?
    Perdonate i miei limiti in materia, ma finora ho comprato un solo vpr, del quale finora ero e sono contento, ma ho capito che sto girando con un'utilitaria........, e voglio fare un bel salto di qualità e, se non proprio una ferrari, diciamo che mi accontento di una buona mercedes.
    Aspetto vostre.
    Saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Si il TAV (TOP AUDIO VIDEO) si tiene a Milano dal 17 al 20 Settembre.

    http://www.topaudio.it/

    Ed l'accesso è libero.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Leggendo in giro quà e la, sto concentrando la mia attenzione su due modelli EPSON TW 5000 E JVC HD 350.
    Ho capito che sono entrambi bei videoproiettori, ma qual'è migliore?
    avendopresente le mie esigenze (uso privato per la visione in HD di film e sport) quale mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Sono ottimi tutti e due... (anche se il 5000 ha qualche problemino di fuoco a freddo...datti una letta al suo thread) per decidere devi vederli dal vivo.
    p.s. Sta uscendo il nuovo epson tw 5500.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Quando devo fare una spesa in tecnologia, sono impaziente, devo decidere presto, anche perchè, ad andare dietro le novità e l'ultimo modello, si rischia di non comprare mai nulla.
    Il vero e unico problema che devo risolvere e capire se l'attuale motore che tira su e a scomparsa nella controsoffittatura il mio attuale vpr (piccolo e leggero) è in grado di tirare su un vpr che pesa 7,5 kg e ha dimensioni molto più grandi del mio attuale sharp.
    Fatto questo deciderò pesto.
    A proposito, passare un cavo hdmi di circa 12/15 metri all'interno di una canalina abbastanza grande, non dovrebbe essere difficle, ma devo farlo dissaldando il connettore e risaldandolo poi. Pensate che sia un'operazione complessa?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da francesco962
    passare un cavo hdmi di circa 12/15 metri all'interno di una canalina abbastanza grande, non dovrebbe essere difficle, ma devo farlo dissaldando il connettore e risaldandolo poi. Pensate che sia un'operazione complessa?
    Credo proprio di si! Saldare un HDMI, dopo che hai trovato il connettore,
    è una cosa da fare con las morsetta a snodo e una lente. La seconda è per lasciare puliti gli spazi tra una pista e l'altra, su un connettore HDMI hai 19 piste da saldare.Già, c'è anche un'altra cosa, se tagli il connettore e basta è ben difficile ritrovare i punti di saldatura nuovi sul nuovo connettore, risulterebbe più semplice tagliare il cavo e risaldare il cavo, ma i disturbi che pescherà? Non dimentichiamoci che il transfer rate è dell'ordine del gigaertz! Per quanto riguarda il resto, bè, non sacrificherei una macchina solo perchè hai una staffa a scomparsa, e magari non sostiene il peso. SE parli del JVC perchè non guardi anche l'RS20? Così una volta viste, ti fai un pensierino e scegli ciò che vuoi, o meglio scegli doive ti manda il cuore(ovviamente portafoglio parlando).
    Pace e cordialità
    Memo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    per i cavi HDMI ora ci sono quelli che si crimpano successivamente..non ricordo la ditta ,mi pare G&BL

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    volevo chiudere la discussione. Oggi mi hanno consegnato il Panasonic PT AE 3000E, ho risolto tutti i problemi di cavi ecc., e sono a dir poco entusiasta, è meraviglioso. Grazie comunque a tutti.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827

    Bella scelta.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •