Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Epson Tw200:vb, No Grazie !!!


    Come promesso posto l'addendum di Epson alla guida d'uso che parla del famigerato VB.
    Personalmente da Sat in S-video che dal 963Sa in progressivo non l'ho visto affatto su uno schermo senza guadagno di 1,55 mt a 3.10 mt di distanza. Ma è solo 1 giorno che ce l'ho ma vi giuro che ho guardato per bene e vengo da anni di proiezione passando da matrice svga a xga e wsvga (800x480) e mi sono abituato ad essere critico.
    Insomma: questo Epson 1280x720 E' UNA BOMBA. Ottimo il lens-shift con escursione ampissima, bellissimo il telecomando retroilluminato, silenziosissimo in modalità theatre e rgb, comodissimi il focus e lo zoom motorizzati: anche con installazione a soffitto potete zoommare il 4:3 a tutto schermo senza alzarsi !!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Ed ecco la seconda parte.
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Menu' tw200 anti VB

    Domanda per i possessori di panny 500 e z2:

    Nei vs. prj esiste un menù del genere per risolvere il Vb ?!?

    Il manuale poi cosa dice a riguardo ?

    N.B. Non è una provocazione ma è per capire come mai Epson sia stata così onesta, visto che poi le matrici sono sempre le sue, e forse altri no, forse ripeto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Menu' tw200 anti VB

    kasinsky ha scritto:
    Domanda per i possessori di panny 500 e z2:

    Nei vs. prj esiste un menù del genere per risolvere il Vb ?!?

    Il manuale poi cosa dice a riguardo ?

    N.B. Non è una provocazione ma è per capire come mai Epson sia stata così onesta, visto che poi le matrici sono sempre le sue, e forse altri no, forse ripeto.
    Nel Panny esiste un menu di servizio non indicato nel manuale dal quale intervenire per limitare il fenomeno, nollo Z2 direi che e' la stessa cosa.
    Francamente non mi lancerei in doti sperticate per Epson:
    1) le matrici col problema le ha fatte Epson
    2) era uscita mesi fa una prima versione del 200 ritirata dal mercato
    Direi che, uscendo per ultima Epson ha giustamente fatto tesoro delle disgrazie altrui.
    Piuttosto cio' che sorprende e' che il difetto pare non eliminabile alla radice, prova ne sia il supplemento del manuale dedicato al problema: significa che comunque, anche nel 200, il VB potrebbe esserci.....
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ragionando con logica e considerato che e' possibile risolverlo , sul tw 200 il vb non e' piu' un problema , semmai potrebbe esserlo il non esagerato contrasto di 800 a 1 , ma per questo aspettiamo in ansiosa attesa qualche screenshot rassicurante

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Re: Menu' tw200 anti VB

    chicchibio ha scritto:
    Direi che, uscendo per ultima Epson ha giustamente fatto tesoro delle disgrazie altrui.
    Infatti è proprio questo che volevo sottolineare insieme all'onestà di avvertire l'utente in maniera chiara e corretta circa il VB.
    Fin'ora da Sat in S-video e con paio di Dvd musicali col 963sa in progressive e con Eagle Project e Thx Optimizer non ho visto la minima strisciolina, ma se mai vedessi un minimo di Vb so che c'e' un menù chiaro, documentato e a portata di mano: niente male, no ?!?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    lus ha scritto:
    semmai potrebbe esserlo il non esagerato contrasto di 800 a 1 , ma per questo aspettiamo in ansiosa attesa qualche screenshot rassicurante
    Per il rapporto di contrasto di rassicuro e guarda qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php...424#post124424

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Menu' tw200 anti VB

    kasinsky ha scritto:
    Infatti è proprio questo che volevo sottolineare insieme all'onestà di avvertire l'utente in maniera chiara e corretta circa il VB.
    Bizzarro!
    Io faccio un prodotto con un evidente problema.
    Lo vendo a ad altri produttori inguaiandoli.
    Dopo che sono esplosi i casini che io ho provocato metto in produzione la mia macchina che comunque puo' essere soggetta al problema, non avendolo eliminato alla radice, posto le modalita' per attenuare il problema....e mi prendo il plauso del mercato!
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Hai pienamente ragione.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Re: Re: Re: Menu' tw200 anti VB

    chicchibio ha scritto:
    Bizzarro!
    Io faccio un prodotto con un evidente problema.
    ..., non avendolo eliminato alla radice, posto le modalita' per attenuare il problema....
    Il Vb è proprio della matrice 1280x720 e solo una corretta implementazione del fiwmware (vedi menù dedicato con regolazione delle singole matrici), della qualità dell'ottica e della sorgente (vedi progressive 576p) possono ridurre il problema.
    Purtroppo chi arriva per ultimo si rifà sulle ossa rotte degli altri e non si risparmia a farsi bello; ma chi ha aspettato tutti questi mesi per il Tw200 forse qualcosa di più, anche se ingiustamente, se lo merita no ?!?.

    P.s. E se Epson abbia aspettato apposta di raggiungere un fw. maturo e con la possibilità di regolare le matrici ??? In fondo io il Tw200 prima versione l'avevo visto ad ottobre al Top Audio e poi più niente fino ad oggi. Potrebbe essere una spiegazione che nessuno confermerà mai.
    Ultima modifica di kasinsky; 07-03-2004 alle 13:59

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    insomma sto VB si vede o no?

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Re: Re: Re: Menu' tw200 anti VB

    chicchibio ha scritto:
    Bizzarro!
    Io faccio un prodotto con un evidente problema.
    Lo vendo a ad altri produttori inguaiandoli.
    Dopo che sono esplosi i casini che io ho provocato metto in produzione la mia macchina che comunque puo' essere soggetta al problema, non avendolo eliminato alla radice, posto le modalita' per attenuare il problema....e mi prendo il plauso del mercato!
    Non e' detto che anche gli altri costruttori non possano organizzarsi a tal scopo distribuendo un'aggiornamento del firmware con implementata la taratura del Vb , in fondo se e' solo un problema di software e NON di matrici difettose come si CONTINUA a dire , la cosa sara' presto ovviabile per tutti
    Per essere piu' chiari , mettiamo la stessa argomentazione in modo diverso :
    I costruttori sanno che il mercato dei proiettori ht e' una nicchia ristretta , conoscono i forum di discussione e l'immediato ritorno sul mercato che hanno discussioni come questa
    Ebbene : che senso avrebbe misconoscere il problema rischiando di rimanere con i magazzini pieni di proiettori invenduti ??
    Ormai il Vb e' una cosa chiara e nota a tutti , costruttori inclusi Questo comportera' anche se non immediatamente un aggiornamento alla risoluzione definitiva di questo spiacevole inconveniente
    P.S.
    Per cortesia non chiedetemi se sono un commerciante , non lo sono
    Cerco solo di affrontare l'argomento in modo razionale
    Ultima modifica di lus; 07-03-2004 alle 17:10

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    lanzo ha scritto:
    insomma sto VB si vede o no?

    grazie
    Fino ad ora l'ho visto in misura minima solo su un dvd musicale ntsc di scarsa qualità; per il resto mi godo lo spettacolo alla grande...
    Penso proprio che la differenza stia tutta nella sorgente e nella codifica mpge2 e che per cominciare a valutare se il VB ci sia o meno e quanto possa dare fastidio debba far trascorrere a me e alla lampada almeno qualche decina d'ore di rodaggio. Poi verranno le riflessioni e le critiche.
    Intanto: buona visione.
    Saluti.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Però....

    è anche vero che Panasonic, Sanyo, ecc hanno potuto testare le matrici prima di commercializzare i loro prodotti. E se rigirassimo il problema ?
    Ossia che queste aziende hanno voluto affrettare la commercializzazione per fregare Epson e se la sono presa in quel posto ???

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100

    si sa niente sulla durata della lampada?
    e scusa la domanda ma il prezzo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •