Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Info Z91

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86

    Info Z91


    ......e' arrivato lo z91...molto bello devo dire...imponente ma molto bello....l'ho acceso per vedere se era tutto a posto e ho navigato nel menu'.....ho notato pero' che non c'e' la funzione per poter dare meno luminosita' alla lampada.....ora chiedo ai possessori dello z90/91 se sono io che non l'ho vista o non c'e' veramente e quindi la lampada e' sempre al massimo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao
    la lampada è sempre al massimo ma tieni conto che è 600 ansil quindi meno di quelle dei concorrenti, se proietti da circa 3 metri di dist ti consiglio di tararre il vpr come ti piace di + poi compri un filtro ND2 grigio per fotografia e senza ripeto senza ritarare nulla lo applichi sopra l'ottica (sarà come chiudere di 1 diaframma)
    l'immagine sarà un po' + morbida ma molto + godibile perchè userai 300 ansil, diminuisce l'affaticamento visivo, meno arcobaleno (anche se ne da già poco normalmente).
    visto che l'ottica non ha la filettatura (cosa costava metterla?) dovrai comprare un portafiltri cokin "A" SENZA anello adattatore e il famoso filtro 152 ND2 sempre "A"
    il diametro del portafiltri è precisamente quello dell'ottica (vera botta di c**o) ed hai risolto
    tranquillo che non immetterai del verde e non tarare le ombre con il gamma altrimenti rischi l'effetto solarizzazione delle ombre
    buona visione
    robybot

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    ...grazie per la risposta...domenica penso di vedere il mio primo film...ho acquistato anche un nuovo lettore yamaha s540 progressive scan.....lo collegherei in component progressivo......cosa ne pensi?
    Avro' un miglioramento rispetto al collegamento s-video?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84

    ciao
    senza dubbio vedrai meglio, molto + stabile, e con colori + puri
    inoltre credo che questo proiettore abbia dei verdi e degli azzurri molto buoni
    sarai sicuramente soddisfatto dell'acquisto
    robybot


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •