Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Amleto ed il full hd

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    10

    Amleto ed il full hd


    Ciao a tutti.
    Seguo da molti anni il forum. Non posto perchè non mi sento all'altezza della vostra preparazione e competenza,e mi limito a seguire i thread quotidianamente, soprattutto per quanto riguarda la videoproiezione ed il software hd. Il forum mi ha guidato nell'ingresso nel mondo dei VPR (Epson tw-10H, poi 620, oggi 700) ed in quello del software hd(grazie ai thread dedicati, ho imparato ad acquistare online ed a trovare siti affidabili). Molti dei vostri avatar sono per me di famiglia, ormai, e ringrazio tutti per tutto quello che indirettamente ho appreso.
    Vi chiedo (vacanze e tempo permettendo) di aiutarmi in una scelta.
    Vorrei entrare nel mondo vpr full-hd. Ma ho qualche necessità:
    1) proietto da un tavolino nel salone a circa 3 metri dallo schermo, che è di 2 metri, quindi avrei necessità di un vpr "a tiro corto";
    2) Visiono, avendo anche sky-hd, eventi sportivi durante il giorno in una stanza non oscurata inmaniera completa (la luminosità del 700 mi consente una visione soddisfacente anche in modalità eco), quindi mi serve una buona luminosità del vpr;
    3) Da buon appassionato di cinema, vedo blu-ray (PS3), HD-DVD (X-E1), naturalmente "a lot of dvds", ed il "tenero virgulto" ama instaurare complesse battaglie in shoot-em up su schermo da 2 metri;
    4) Mi piacerebbe che il nuovo proiettore permettesse di correggere il difetto che noto nel 700 e che mi da' un po' fastidio (nei movimenti di camera negli eventi sportivi c'è un'evidente perdita di fuoco e/o definizione su atleti e righe delimitanti il campo, con particolare riferimento a calcio e tennis);
    5)Il budget si aggira intorno ai 2500 Euro;
    6) Pur provenendo con soddisfazione dal mondo lcd, non mi considero vincolato a questa tecnologia, non soffro di "rainbow", ma ho un certo timore nel decidere l'investimento.
    Sarò grato a chiunque volesse aiutarmi ad orientarmi nella scelta.

    Stefano
    Ultima modifica di Clodoveo; 12-08-2009 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    attualmente solo l' Optoma HD82 soddisfa tutti e 6 i punti.

    http://www.optomaeurope.com/projecto...Cinema&PC=HD82
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    10
    Grazie, Marco!
    quell'avverbio messo all'inizio, significa che sei al corrente di qualche uscita in un futuro non troppo lontano?
    Ho seguito il thread sull'hd82 e mi pare assolutamente interessante. Mi sembra che tu abbia avuto occasione di vederlo. I 1300 lumen dichiarati ti sono parsi effettivi?

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Clodoveo
    Grazie, Marco!
    quell'avverbio messo all'inizio, significa che sei al corrente di qualche uscita in un futuro non troppo lontano?
    Si, tra i dlp il successore dello stesso HD82 e un Infocus, tra gli lcos i nuovi JVC più il sony VW80 ( cito quelli con dispositivo di interpolazione visto che ti interessano movimenti sempre a fuoco ) ma sforano tutti il tuo budget e di parecchio.
    Ci sarebbero anche gli LCD a 120hz di Sanyo, Epson e Panasonic ma i 3LCD sinceramente non li consiglio mai a nessuno.


    Ho seguito il thread sull'hd82 e mi pare assolutamente interessante. Mi sembra che tu abbia avuto occasione di vederlo. I 1300 lumen dichiarati ti sono parsi effettivi?
    no altrimenti sarei uscito abbronzato ma agli Optoma i lumens non han mai fatto difetto

    edit: ho ancora il file della lettura fatta con la sonda : 33 cd/mq in lampada bassa e modalità cinema su uno schermo di 2,5m è una misura di tutto rispetto ( e contrasto on-off di 33.000:1 )
    Ultima modifica di Marco75; 12-08-2009 alle 14:38
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    10
    tra i dlp il successore dello stesso HD82 e un Infocus, tra gli lcos i nuovi JVC più il sony VW80 ( cito quelli con dispositivo di interpolazione visto che ti interessano movimenti sempre a fuoco ) ma sforano tutti il tuo budget e di parecchio.

    Ho visto, purtroppo, siamo oltre i 4000 Euro!



    Ci sarebbero anche gli LCD a 120hz di Sanyo, Epson e Panasonic ma i 3LCD sinceramente non li consiglio mai a nessuno.

    Il Sanyo non l'ho visto, la discussione sul 5000 mi sembra abbia evidenziato una serie di tribolazioni che frenano di molto gli iniziali entusiasmi. Il Pana è una delle opzioni che avevo considerato....


    no altrimenti sarei uscito abbronzato ma agli Optoma i lumens non han mai fatto difetto

    mi fa piacere. L'ho visto online ad un prezzo che è sovrapponibile al mio budget.Quasi quasi....

    Un ultimo contributo alla tua pazienza e cortesia: l'utilizzo di un processore video per un proiettore come l'Optoma è consigliato? Penso ai segnali di Sky ed ai dvd sd....
    Grazie ancora

    Stefano

    [/QUOTE]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Clodoveo
    Un ultimo contributo alla tua pazienza e cortesia: l'utilizzo di un processore video per un proiettore come l'Optoma è consigliato? Penso ai segnali di Sky ed ai dvd sd....
    Grazie ancora
    Averlo è meglio che non averlo però non lo inserirei nella lista delle cose indispensabili.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    10

    Ok,grazie ancora, Marco. Consigli preziosi. Mi preparo ad entrare nel club di Chcco e Aberaldi
    A risentirci

    Stefano
    VPR: Epson EMP TW 700; Player BD: PS3; Player HD-DVD:Toshiba XE1; DecoderSat:MYSKY-HD Pace;Videogames:XBOX 360 HDMI;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •