|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Panny 500, 3 domande veloci
-
16-02-2004, 12:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Panny 500, 3 domande veloci
Ciao a tutti,
un amico mi ha appena fatto un'offerta eccezionale per un Panny 500. Io ero sul punto di comprare lo z90 ed ora, vista l'enorme differenza di prezzo, sto rivedendo un pò i miei calcoli. Per problemi di disposizione della stanza (con uno schermo già montato su una parete che dista 480 cm) chiedo allora a chi possiede un Panny 500 (o anche un 300, visto che mi pare che le caratteristiche relative al posizionamento siano identiche):
1) il 500 è dotato di correzione per l'eventuale posizionamento laterale rispetto allo schermo (diciamo circa 1,5 mt rispetto al centro dello schermo)? Se si, vi è perdita di qualità?
2) come è posizionato l'IRDA per il telecomando? In altre parole, posso sedermi dietro il proiettore e usare il telecomando da dietro?
3) c'è per caso dispersione di luce da dietro il proiettore che potrebbe dare fastidio nel caso in cui, appunto, ci si sedesse dietro di esso?
Grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
16-02-2004, 12:48 #2
Re: Panny 500, 3 domande veloci
Sciacchi ha scritto:
Ciao a tutti,
un amico mi ha appena fatto un'offerta eccezionale per un Panny 500. Io ero sul punto di comprare lo z90 ed ora, vista l'enorme differenza di prezzo, sto rivedendo un pò i miei calcoli. Per problemi di disposizione della stanza (con uno schermo già montato su una parete che dista 480 cm) chiedo allora a chi possiede un Panny 500 (o anche un 300, visto che mi pare che le caratteristiche relative al posizionamento siano identiche):
1) il 500 è dotato di correzione per l'eventuale posizionamento laterale rispetto allo schermo (diciamo circa 1,5 mt rispetto al centro dello schermo)? Se si, vi è perdita di qualità?
2) come è posizionato l'IRDA per il telecomando? In altre parole, posso sedermi dietro il proiettore e usare il telecomando da dietro?
3) c'è per caso dispersione di luce da dietro il proiettore che potrebbe dare fastidio nel caso in cui, appunto, ci si sedesse dietro di esso?
Grazie,
Francesco
2)Io ho il vpr sopra la testa e prende ottimamente il segnale del telecomando puntato sullo schermo, per riflessione. Direi che se lo metti davanti con lo stesso principio funziona lo stesso.
3)Direi di no (il mio e' abbastanza vicino alla parete per cui non lo vedo da dietro). Non mi pare che ci siano infiltrazioni importanti.
Considera caso mai il flusso d'aria calda (molto calda) che fuoriesce dal retro dato che il Panny prende aria da un lato e la espelle da dietro: potrebbe dare fastidio se sei seduto vicino.
Concludendo: bella macchina ma poco flessibile nel posizionamento.
-
16-02-2004, 13:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Ciao Chicchibio,
grazie per le risposte al volo.
Permettimi di sfruttare la tua gentilezza con una richiesta di valutazione personale: come se la cava il 500 con applicazioni da PC (presentazioni e giochi) e con le partite di calcio di sky?
Ri-grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
16-02-2004, 13:14 #4Sciacchi ha scritto:
Ciao Chicchibio,
grazie per le risposte al volo.
Permettimi di sfruttare la tua gentilezza con una richiesta di valutazione personale: come se la cava il 500 con applicazioni da PC (presentazioni e giochi) e con le partite di calcio di sky?
Ri-grazie,
Francesco
Col portatile si vede benissimo (vga) ma temo che per una presentazione dovrai oscurare tutto perche' non e' un vpr molto luminoso.
Con la PS2 non l'ho collegato perche' non ho il cavo adatto (component o almeno scart) e non so se lo comprero' perche' non vorrei "incoraggiare" i figli (vedi durata lampada).
Per Sky io ho il decoder Italtel a noleggio. E' molto comoda, secondo me un vero plus del Panny, la scart. Prende da scart sia l' rgb che il component. In rgb va molto bene.
La visione delle partite in 16/9 e' ottima anche se, almeno nel mio caso, devo fare i conti con un visibile VB che sul verde del campo si manifesta soprattutto nelle riprese da lontano. Se vedi una partita che ti interessa non te ne accorgi troppo....
-
16-02-2004, 14:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 17
Panny....
Allora
secondo le mie prime impressioni concordo per quanto riguarda il posizionamento... inclinato troppo ha una perdita di qualità elevata.
Per la connessione con la PS2 o con il PC devo dire che invece si dimostra grandioso.
Essendo io un videoludico ho subito comprato il cavo component per PS2 e devo dire che è impressionante. Giocare a GT3 con uno schermo da 2m fornisce la sensazione di guidare un bolide.. specie se poi hai anche un volantino.
Per quanto riguarda SKY io ho collegato il mio Humax IRCI 5400 con il panny 500 attraverso l'uscita scart-RGB e devo dire che da dei buoni risultati sia per i film che per le partite. Devo dire poi che non soffrendo di VB mi godrei le partite della squadra del cuore... se non fosse per il fatto che sono interista. NO COMMENT PLEASE!!!
Invece ti sconsiglio fortemente di non collegarlo alla videostation di FW perchè la qualità del segnale video è bassa e sul proiettore si vede.
-
16-02-2004, 15:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Re: Panny....
Elios ha scritto:
Allora
secondo le mie prime impressioni concordo per quanto riguarda il posizionamento... inclinato troppo ha una perdita di qualità elevata.
Per la connessione con la PS2 o con il PC devo dire che invece si dimostra grandioso.
Essendo io un videoludico ho subito comprato il cavo component per PS2 e devo dire che è impressionante. Giocare a GT3 con uno schermo da 2m fornisce la sensazione di guidare un bolide.. specie se poi hai anche un volantino.
Per quanto riguarda SKY io ho collegato il mio Humax IRCI 5400 con il panny 500 attraverso l'uscita scart-RGB e devo dire che da dei buoni risultati sia per i film che per le partite. Devo dire poi che non soffrendo di VB mi godrei le partite della squadra del cuore... se non fosse per il fatto che sono interista. NO COMMENT PLEASE!!!
Invece ti sconsiglio fortemente di non collegarlo alla videostation di FW perchè la qualità del segnale video è bassa e sul proiettore si vede.
Non mi risulta che sia un fenomeno soggettivo (come succede invece per l'effetto arcobaleno dei DLP), ma probabilmente non ho compreso bene.
P.S. Piccolo il mondo Elios, ho visto che c'e' anche Cosmopavone...quasi quasi chiamo anche Tsuneko e' rimettiamo su una sottosezione di ConsoleWar su AVForum
(io son un fiero rivale Nintendaro
e, pensa un po', anche interista
...) .
OssequiAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
16-02-2004, 15:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 17
Panny e VB
Purtroppo...
devo dire che il VB si è dimostrato una cosa soggettiva dell'hardware.. legata cioè non all'utente ma alla macchina.
Mi spiego meglio infatti, mentre il problema arcobaleno-DLP è legato ai tuoi occhi (e devo dire anche ai miei...) il VB è correlato al singolo proiettore ed il Panny 500 enfatizza molto queste differenze, cioè alcuni esemplari lo evidenziano molto più di altri.
La mia macchina (per mia fortuna) non denota questo problema.
Per quelli a cui interessa informo che finalemnte sta sera riuscirò a fare degli screenshot che domani penso di pubblicare.. magari corredandoli delle informazioni legate ai settagi del proiettore e della macchina digitale.
Saluti a Tutti
-
16-02-2004, 15:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
scusate..
se mi intrometto..
a proposito del PE-500, qualcuna sa se e' possibile trovarlo negli USA ?
..penso di fare una scappata da quelle parti e pensavo di prenderlo li.
eventualmente e' in vendita anche con altra sigla ?
thanks..;o)
-
16-02-2004, 16:10 #9
Re: scusate..
boxer ha scritto:
se mi intrometto..
a proposito del PE-500, qualcuna sa se e' possibile trovarlo negli USA ?
..penso di fare una scappata da quelle parti e pensavo di prenderlo li.
eventualmente e' in vendita anche con altra sigla ?
thanks..;o)
http://www.projectorcentral.com/Panasonic-PT-L500U.htm
Penso di aver capito che costa intorno ai 2.000 dollari per cui forse conviene la Germania...
-
16-02-2004, 16:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
grazie..
..
in effetti in germania e' + economico, anche se da qualche email ricevuta, mi sembra che sono senza in questo momento... pazientero'.
chicchibio, me lo consigli il p500?
(non voglio prendere un DLP per problemi vari)
vorrei collegarlo solo al mac, quindi via DVI.
x il cavo ci sono problemi oltr i5 m. ?
com'e' la fluidita' dell'immagine?
spero avrai la pazienza di darmi qualche tua impressione.
ciao boxer
-
16-02-2004, 16:38 #11
Re: grazie..
boxer ha scritto:
..
in effetti in germania e' + economico, anche se da qualche email ricevuta, mi sembra che sono senza in questo momento... pazientero'.
chicchibio, me lo consigli il p500?
(non voglio prendere un DLP per problemi vari)
vorrei collegarlo solo al mac, quindi via DVI.
x il cavo ci sono problemi oltr i5 m. ?
com'e' la fluidita' dell'immagine?
spero avrai la pazienza di darmi qualche tua impressione.
ciao boxer
Cosa dire? Io sono contento anche se non ho eliminato del tutto il problema del VB che potrebbe risultare fastidioso per un appassionato molto esigente. C'e' da dire che una buona meta' delle macchine non hanno il problema. Per il resto direi:
PRO
macchina piccola e leggera
ottimi colori e buona qualita' di immagine con tutti i segnali
ottimo deinterlacciatore
no zanza
contrasto e nero buono (pur nella categoria lcd)
dotazione ingressi imbattibile (vedi scart rgb per il sat)
prezzo conveniente (in Germania)
CONTRO
possibilita' di VB
poca flessibilita' nell'installazione (no shift)
silenzioso solo in eco mode
a volte rumore video, formicolio in dvi (attribuito pero' da molti alla qualita' dei dvd)
-
16-02-2004, 16:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
solo 2 domande ancora
ti ringrazio.
e' quello che volevo leggere!
permettimi solo 2 domande:
1- la lampada e' davvero da 5000 ore in eco ?
2- lo hai preso anche tu in germany?
PS
per il VB ho letto i vari post da tempo, ma non riesco a capire se si tratta di un problema cosi' grave.. le righe sono cosi fitte e fastidiose ?
domanda semplice:non e' che non si presenta da computer?
voglio dire: se si invia al panny un segnale 1:1 da 1280*720 c'e' lo stesso il VB ?
in caso contrario si tratterebbe di un problema di risoluzione... ma la mia e' un'ipotesi naturalmente.
grazie per le info e ciao.boxer
-
16-02-2004, 18:06 #13
panny 500
qui a roma il prezzo è di 1830,00 euro.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
16-02-2004, 18:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
where?
thanks...
-
16-02-2004, 18:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 271
Ciao. In che senso qui a Roma? E' già uscito? Mi daresti in messaggio privato il nome del negozio o il link? Grazie!!!!!!!!!!