|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio x Nuovo acquisto
-
15-06-2009, 16:14 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Consiglio x Nuovo acquisto
Ciao a tutti,
sono nuovo nel campo e nel forum.
Sono appassionato di cinema, film, serie tv, ecc.
Vivo a Roma ed ho cambiato casa da poco. Vorrei dedicare una parte della stanza più grande (soggiorno con angolo cottura) alla visione di film, tv, ed altro, creandomi una specie di home cinema. La mia idea iniziale era quella di acquistare una buona tv fullhd tra i 50" ed i 55", non so se di tipo plasma o lcd. Stavo infatti valutando questo tipo di acquisto ed ho cominciato a valutare invece l'acquisto di un buon proiettore fullhd.
Attualmente ho una tv 44" sony a retroproiezione crt di 4-5 anni, i vecchi bestioni che da soli arredano una intera parete. Principalmente vediamo (io e la mia ragazza) film (dvd e prossimamente bd) e serie tv, trasmesse su sky o salvate in divx in differita. Poca tv nazionale. Prossimamente presumo giocherò anche un pò visto l'arrivo a breve della PS3. La parete dove proietterei è circa 3,5 mt di larghezza per i classici 2,70/2,80 mt di altezza. Il divano è posizionato a circa 3,5/4 mt dalla parete mentre il proiettore lo potrei posizionare a soffitto sopra il divano od anche 1 mt più indietro, raggiungendo quindi i 4/5 mt di distanza dalla parete. Su questa parete c'è una parete attrezzata dello spessore di circa 40 cm, quindi non potrei mettere il telo fisso ma dovrei usare un telo avvolgibile posizionato a soffitto a circa 50 cm dal muro in modo che srotolato si posizioni sopra la parete attrezzata non dandomi fastidio.
Ultima info è che il budget che ho a disposizione e che volevo usare per rinnovare la tv è tra i 2000 ed i 2500 euro circa.
Con tutti questi presupposti e per il tipo di utilizzo che ne faccio cosa mi consigliate? Di restare con l'idea originaria ed acquistare una buona tv? Plasma od LCD a questo punto? O LCD con retroilluminazione Led? Oppure mi converrebbe buttarmi ed entrare nel mondo della proiezione, ed in questo caso su cosa dovrei orientarmi? Videoproiettori 3LCD, DLP o LCoS? Con il budget a mia disposizione riesco ad acquistarne uno decente, che non mi faccia rimpiangere una nuova tv oppure no?
Grazie a tutti per i consigli, scusate x la lunghezza del post,
ciao
Andrea
-
18-06-2009, 01:01 #2
prendi un benq w5000 e non resterai deluso..non c'è lcd o plasma che tenga...
controlla solo:
1)di non soffrire dell'effetto rainbow
2)le distanze di proiezione(non conosco l'ottica)
il vpr in questione è sicuramente il migliore full hd nel rapporto qualità prezzo(restando sotto i 2000..così con il resto prendi un buon telo)
le serie tv non le vedrai benissimo perchè è un full e mal si adatta a qualunque trasmissione sd...
se non sei entrato mai nella videoproiezione e guardi da circa 3.75mt potresti orientarti anche su un hd ready,a patto di restare sotto i 2mt di base..
la qualità generale sarebbe più bassa,ma ci guadagneresti con il materiale sd e con il risparmio(1800 euro)potresti comprare anche un panasonic g10 da 50"(plasma) da affiancare...
anche questo vpr(hd ready) sarebbe meglio di un qualunque televisore per l'esperienza visiva che regala una immagine proiettata di quella grandezzaVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
18-06-2009, 08:36 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Grazie x la risposta.
In effetti da quello che ho capito leggendo l'esperienza visiva che si può ottenere con un videoproiettore è nettamente superiore a quella ottenibile con qualunque tv lcd o plasma che sia, anche di dimensioni sui 52"-55". Ma volendo puntare sui videoproiettori, su quale tecnologia andare? Ho visto che il modello proposto è un DLP, leggendo in giro molti consigliano ad oggi anche dei 3LCD, mentre conosco pochissimo gli LCoS.
Che differenze ci sono? Quale sarà il futuro? Cosa conviene comprare? Utilizzandolo anche con segnali SD, diciamo x un buon 50% del tempo (Sky non HD, TV, Serie TV, tutta la collezione di vecchi DVD) come si comporterebbero? Qual'è il miglior compromesso per questo tipo di utilizzo? E volendoci invece giocare con una console Next-Gen Full-HD come si comportano? Rispetto anche ad una tv lcd 100 o 200 Hz?
Ho letto bene anche degli Epson EH-TW5000 o TW-3800, che credo siano appunto 3LCD. Commenti al riguardo?
Grazie,
ciao!Ultima modifica di andreaalt; 18-06-2009 alle 08:40
-
18-06-2009, 11:01 #4
allora i vpr dlp sono il "massimo" a livello qualitativo...
nessun lcd è paragonabile a un dlp della stessa categoria..
i LCoS sono ottimi,ma se ne parla poco e personalmente non ho avuto modo di vederli dal vivo per un paragone
gli epson sono buoni(soprattutto per la garanzia a 3 anni), ma se poi prendi un dlp
il problema è se soffri dell'effetto rainbow(fai una piccola ricerca nel forum,ne abbiamo parlato a lungo).tipico dei dlp..
io non farei raggionamenti sul futuro...i vpr sono molto legati alla lampada e in moltissimi casi quando questa finisce o al massimo dopo un paio di sostituzioni si preferisce prendere un nuovo vpr che a quel punto è calato di prezzo..
se è 50 e 50 onestamente non andrei su un full ma su un hd ready..quindi i modelli ta te indicati sono ottimi,ma li scarterei proprio per questo motivo...sky,divx...si vedrebbemo molto male...
andrei,come ti ho già consigliato,su qualcosa di molto meno costoso e che ti permetta di entrare nel mondo dei vpr con relativa tranquillità...
un epson tw700 o un hc1100...li trovi sulle 700 euro(quando finisce la lampada praticamente li compri nuovi),ti avanzano i soldi e ti compri un plasma o lcd da 50 pollici...
se che puoi pensare che con 700 euro prendi una schifezza,ma non è così..già con un hc1100 restando sotto i 2 mt di base hai una immagine spettacolare che anche in questo caso non è paragonabile a nessun display....
volvendoci giocare alcuni dicono che preferiscono i tv..
io personalmente gioco dalla mattina alla seca con amici e a pes sei nello stadio..a resident evil sei fra gli zombi...a need for speed sei in pista...esperienza unica..
chiaramente hai una frequenza di aggiornamento diversa,ma le dimenzioni e la qualità generale fanno si che l'immedesimazione sia totaleUltima modifica di Nicholas Berg; 18-06-2009 alle 11:06
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
19-06-2009, 11:09 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Grazie x le risposte, molto esaurienti.
In effetti questo consiglio di andare su un "semplice" HD-Ready piuttosto che su un Full-HD l'ho sentito spesso, considerando il tipo di utilizzo che ne farei.
Ma la domanda che mi viene è: si vede talmente male una sorgente SD su un videoproiettore Full-HD DLP od LCD che sia al punto che risulta sgradevole e se ne fa volentieri a meno? Ma se si prende un HD-Ready e poi in futuro (prossimo) si iniziano ad acquistare più BD, si passa a SkyHD (sperando in un aumento di canali) ecc, non è che poi ci si pente dell'acquisto?
Riguardo il discorso sostituzione proiettore al posto delle lampade, anche comprando un proiettore da 2000 e passa euro ci si trova nella stessa situazione? Dopo 2 anni si decide di cambiare proiettore piuttosto che ricomprare la lampada? Ma quanto costa una lampada di questo tipo? In teoria essendo garantita per circa 2000 ore dovrebbe durare sui 2 anni (con 2-3 ore al giorno di utilizzo).
Ho capito che puntando su un videoproiettore HD-Ready il consiglio è sull'Epson o sul Mitsubishi, volendo puntare su un Full-HD hai detto che gil Epson sono ottimi, ma LCD, quale DLP mi consiglieresti sulla stessa fascia di prezzo (2000 euro), oppure non ce ne sono di DLP su questa cifra?
Grazie,
ciao
Andrea
-
19-06-2009, 11:23 #6
1)considera che se ti mantieni ad una distanza appropriata(3.75mt) e mantieni una immagine direi sul metro e novanta..non dovresti assolutamente essere in grado di distinguere i pixel,questo vuol dire che non avresti alcun miglioramento dovuto alla risoluzione...quindi non hai niente di che pentirti..
seconda cosa da considerare è però che un vpr da 2000 euro ha chiaramente una qualità in assoluto superiore a quella di un vpr da 700(luminosità,contrasto,nitidezza,ottica..), percui chiaramente non avresti dai bd il massimo che puoi avere,ma di certo li sfrutti bene anche con un hd ready..
si,su un full il peggioramento dell'immagine è molto più evidente che su un hd ready..se guardi materiale sd(addirittura divx)io non lo consiglierei mai..
es.sul mio plasma vedo le serie tv registrate da sky uno schifo...sul mio epson(hd ready),con una immagine di 1,90mt le vedo decisamente meglio...
chiaramente un maggiore upscaling vuol dire peggioramento dell'immagine maggiore..
2)le lampade(tranne che quelle epson - 3 anni o 3000 ore solitamente)sono garantite solo per 90 giorni(alcune anche meno)..la durata è solo una indicazione orientativa e calcolata sulla media...quindi non puoi per niente pensare di arrivare sicuramente alle 2000 ore indicate(non sono garantite 2000 o più ore)..qualche vpr arriva,qualcuno supera,qualcuno muore molto prima di quella soglia..
con un vpr da 2000 euro chiaramente prima di cambiarlo ci pensi bene..è decisamente più conveniente cambiare lampada..
ma quella dei vpr è una mania..quando ci si abitua a vedere un film in quel modo,appena si ha la possibilità di prenderne uno migliore è difficile resistere...
con uno da 700 euro,è molto più probabile invece che sopo si preferisca cambiare lui...
3)se dovessi prendere un full intorno alle 2000 euro prenderei un benq w5000(dlp) e nessun altro..sicuramente il migliore nel rapporto qualità prezzo..un gioiello..
come hd ready un mitsubishi hc 1100(dlp)
entrambi si mangiano i corrispettivi epson(lcd) a livello qualitativo..
quello che devi considerare sono:
1)se soffri dell'effetto rainbow(se ne soffri sei costretto a virare su una macchina lcd)
2)se preferisci la garanzia prolungata epson o la qualità di visione...
es.ho confrontato hc1100(ready) con il full epson tw1000(full)...bene,se non fosse stato per la maggiore risoluzione dell'epson,direi con tutta tranquillità che l'immagine dell'hc è superiore(neri più profondi,colori più intensi,contrasto effettivo superiore)Ultima modifica di Nicholas Berg; 19-06-2009 alle 11:28
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One