Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071

    Per chi possiede il panny 300


    Sono ormai in procinto di acquistare il mio primo vpr ed ero intenzionato a prendere l'epson TW-10. Ma vedendo calare il prezzo del panny 300 (ormai in Germania si trova a 1250 euri)sarei quasi tentato da questo.
    Quello che volevo chiedervi, non è tanto quale dei due sia migliore (ho già letto infiniti post sulle loro caratteristiche, sul fatto che il 300 ha la matrice più risoluta ecc.....)ma se il panny 300 può essere adatto al mio tipo di installazione.
    Essendo obbligato ad un'istallazione volante ogni volta che vorrò vedere un film e al fatto che oltre gli 80 pollici non potrò spingermi (anzi forse a 3 metri di visione dovrò scendere anche a 70-60 pollici), il Tw-10 viene considerata una macchina molto valida per queste caratteristiche, mentre non so se il panny può essere sprecato per avere solo 70-80 pollici di schermo. Non solo:
    ma leggendo la recensione di Emidio sul Mitsubishi HC3 dove consigliava,visto la luminosià del proiettore abbastanza alta' di avere almeo 2 metri di base, mi è venuto il dubbio se anche il panny 300 incomincia a rendere al meglio sopra certe dimensioni di schermo.
    Insomma il succo è questo:
    il panny 300 per 60-70-80 pollici va bene????? (il tw-10 dicono di si)
    Grazie per i vostri consigli.
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Se il tuo budget


    te lo consente, opta per il Panny 300, per 2 motivi: primo, perchè ho già provato a proiettare immagini piccole, dai 30 ai 120 pollici, e va comunque benissimo, secondo perchè se un giorno cambiassi la stanza e avessi a disposizione più spazio...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •