Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Provato 1:1:1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Provato 1:1:1


    Allora ho provato questo SUPER 1:1

    Beh per prima cosa devo dire che la qualità non è migliorata ...anzi forse le immagini risultano un pelino meno dettagliate

    Inoltre ma non so se questo è solo un mio problema mi compare sulle immagini in movimento un banda orizzontale trasparente sche scorre verso il basso( credo sia la banda del refresh ,infatti l'immagine risulta spezzata come se mancasse la sincronia verticale)

    Cmq ritengo la mappatura 1:1 (ovvero risoluzione nativa 960x540) la migliore .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Provato 1:1:1

    Originariamente inviato da Esorciccio
    Allora ho provato questo SUPER 1:1

    Beh per prima cosa devo dire che la qualità non è migliorata ...anzi forse le immagini risultano un pelino meno dettagliate

    Inoltre ma non so se questo è solo un mio problema mi compare sulle immagini in movimento un banda orizzontale trasparente sche scorre verso il basso( credo sia la banda del refresh ,infatti l'immagine risulta spezzata come se mancasse la sincronia verticale)

    Cmq ritengo la mappatura 1:1 (ovvero risoluzione nativa 960x540) la migliore .
    Si pensavo fosse la 7500 ma invece mi ha fatto la stessa cosa con la 9500 (che comunque rimane un altra cosa). Mi confermi così quello che avevo visto e chi avevo appena accennato per telefono. Comunque sto cercando di capire se attraverso TT e gli ffdshow puoi praticamente ottenere un 1:1:1 con il resize e crop del ffdshow, ma devo capire bene come agiscono.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    23

    Perchè non è possibile settarla a 50hz?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •