Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: panny500 e test

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    panny500 e test


    Tenuto conto che ormai più di qualcuno possiede il panny500, proporrei di effettuare test univoci utilizzando il menu di servizio (self test)del Vpr affinchè si verificasse l'effettiva esistenza di differenze tra una macchina e l'altra per quello che riguarda VB, allineamento matrici, ecc, escludendo influenza della qualita delle sorgenti e degl'ingressi.
    Bisognerebbe solo definire i termini di valutazione, cosa cercare e in che modo cercare ... ma questo non posso dirlo io visto che sono alle prime armi.
    Chiedo lumi e collaborazione a chi è più ferrato e che non è al suo primo Vpr.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: panny500 e test

    zizzone ha scritto:
    Tenuto conto che ormai più di qualcuno possiede il panny500, proporrei di effettuare test univoci utilizzando il menu di servizio (self test)del Vpr affinchè si verificasse l'effettiva esistenza di differenze tra una macchina e l'altra per quello che riguarda VB, allineamento matrici, ecc, escludendo influenza della qualita delle sorgenti e degl'ingressi.
    Bisognerebbe solo definire i termini di valutazione, cosa cercare e in che modo cercare ... ma questo non posso dirlo io visto che sono alle prime armi.
    Chiedo lumi e collaborazione a chi è più ferrato e che non è al suo primo Vpr.
    Una prima curiosita' potrebbe riguardare il FW.
    Il mio se ricordo bene e' 1.07
    I flicker erano tutti regolati su 29
    VB presente anche se non gravissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50
    1.07
    BLU 2B
    ROSSO 2A
    VERDE 29
    VB percettibile raramente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15

    settings

    Blu---da 2A a 2C
    rosso 2b
    verde da 29 a 2a
    solo il verde flicca un po'...

    Il firmware dove lo leggo??
    Come mi regolo per il contrasto e luminosità???
    Per il colore ho usato i filtrini di Essential, e l'ho regolato a -10!

    Ciao a tutti!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: settings


    Markus ha scritto:
    Blu---da 2A a 2C
    rosso 2b
    verde da 29 a 2a
    solo il verde flicca un po'...

    Il firmware dove lo leggo??
    Come mi regolo per il contrasto e luminosità???
    Per il colore ho usato i filtrini di Essential, e l'ho regolato a -10!

    Ciao a tutti!!
    Hai fatto esattamente le mie regolazioni.
    Non ho il vpr acceso ma il fw credo sia leggibile confermando auto chek o qualcosa di simile nel menu nascosto.
    Facci sapere se e' 1.07 anche il tuo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •