Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    Help per acquisto vpr please!!


    Ciao a tutti,
    Per la prima volta sto per avvicinarmi al mondo della videoproiezione (home cinema..)..ho letto qualche articolo ma ancora ho una gran confusione
    per esempio non ho capito se conviene acquistare un DLP o ad esempio 3lcd...vantaggi e svantaggi ecc..
    Il mio budget e' 2000 euro circa per il vpr...ma davvero non riesco a fare una scelta..per esempio..tra infocus in80...mitsubishi HC5500 e un benq w5000 o w9000 cosa consigliereste?!?!sono comunque tutti proiettori di buon livello o sono completamente fuori pista?!?!
    ..utilizzo home cinema..ma non escludo ps3 o simili per giochi di auto soprattutto..
    In generale qualsiasi consiglio e' ben accetto!!!
    proiettero' a una distanza di 3,3 metri circa..e anche il divano sara' alla stessa distanza..pensate che 90 pollici siano troppi?..intendo per problemi di affaticamento occhi ecc...

    Grazie mille,
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Nessuno mi aiuta ?!?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    io con 2000 euro di budget ristringerei la scelta ai seguenti :

    - SONY HW10 ( Riflessivo )
    - BENQ W5000 ( Dlp )

    Sono entrambi ottimi vpr e valgono fino all'ultimo centesimo la spesa necessaria x l'acquisto!! Per saperne caratteristiche , pareri Pro & Contro ti invito a leggere i rispettivi thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110911 & http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103748


    Il Benq costa c.ca 2-300 euro in meno del Sony.......quindi in caso di acquisto anche dello schermo.......potrebbero far comodo !!

    Ciauuuzzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Se mi permetti un suggerimento, prima di prendere qualsiasi decisione valli a visionare in quella fascia di prezzo c’è ne sono molti, prendi in considerazione tutto dalle condizioni della garanzia a tiro dello zoom e il resto ci sono altre case da prendere in considerazione e sono tutte buone macchine ma con caratteristiche leggermente diverse, quello che per taluni è il non plus ultra per altri non lo è.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per le dritte..purtroppo l'unico proiettore che ho potuto vedere finora e' l'infocus in80. Non mi e' sembrato male ma non ho non ho ancora trovato punti vendita con prodotti di questo livello. Nel forum ad esempio ho sentito parlare del mitsubishi hc5500 che si trova a un prezzo molto piu' basso, ma e' all'altezza? In realta' ho notato che nelle vostre risposte non avete citato vpr 3lcd..e' un caso o in generale non sono a livello dei dlp?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo dare consigli assoluti su questo tipo di apparecchiature non penso sia corretto, da come puoi notare nei 3d del sito, il miglior modo di fare una scelta è sempre quella di poter toccare con mano il prodotto o meglio poterlo confrontare con altri, anche con tecnologie diverse , questo perché come molto spesso scritto, ricade nel fattore dei propri gusti, io ad esempio ho fatto la mia solo dopo averne visti molti, e sulla base delle mie necessità e gusti, quindi il suggerimento che io ti posso dare arriva fino a qui per il resto puoi trovare molte informazioni consultando i 3d.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Io pero', nell'impossibilità di avere una demo o degli shootout (a volte si puo' fare, ma spesso per molti è un casino) , prenderei come base la scelta di Bongandrea: per quel che ne so, dovendo andare ad occhi chiusi, il Benq e il Sony sono due campioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Partiamo dalla cosa più semplice: i pollici non sono mai troppi

    Ci sono pregi e difetti per tutte e tre le tecnologie. L'unico consiglio sensato che ti posso dare è quello di vederli di persona poichè non c'è una scala di valori assoluta ma conta il gusto personale. Posso azzardare a dirti che DLP e LCOS (che SONY chiama SXRD e JVC D-ILA) potrebbero darti meno problemi di durata delle matrici mentre gli LCD potrebbero aver vita più breve. Ma non è scritto in cielo.
    I DLP vanno assolutamente visti di persona perchè alcuni proprio non li sopportano poichè infastiditi da quello che in gergo viene chiamato "effetto rainbow". é un effetto che per alcuni soggetti è più percepibile e per altri invece è trascurabile.

    Per quanto riguarda una mia personale classifica di macchine da vedere intorno alla cifra che tu hai stabilito (ma io alcuni proiettori non li ho mai visti quindi è una classifica parziale) direi:

    LCD: Panasonic ed EPSON
    DLP: BENQ (attenzione: ha un tiro molto lungo!), Infocus
    L-COS: Sony (entry level HW10)

    saluti
    Ultima modifica di B.K.; 08-04-2009 alle 18:13
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    ..arigrazie a tutti per le dritte..
    purtroppo non ho potuto vedere altro che l'infocus...dalle mie parti addirittura un negozio ha chiuso ...fortunatamente nessun effetto rainbow...in 5 min circa di visione...
    per quanto riguarda il tiro lungo del benq ho visto che a 3,5 metri con zoom 1,20 dovrei avere 85 pollici di diagonale...(vi risulta??) ..stessa cosa per infocus contro gli 89 pollici per il sony.
    Una cosa credo sia sicura...qualsiasi dovesse essere la scelta tra i 3 (infocus benq e sony)..considerando anche che si tratta del primo proiettore sara' un successo ..mi sa che comandera' l'offerta migliore
    ho pero' un ultimo dubbio:
    Sono d'accordo che i pollici non sono mai troppi...ma purtroppo credo questa cosa valga solo in teoria...infatti ho letto da qualche parte che addirittura se la distanza di visione e' minore del doppio della diagonale si hanno problemi di affaticamento ecc..io non posso confermare perche' non ho esperienza ma voi che ne pensate???Se e' vero nel mio caso anche 85 pollici sarebbero gia' troppi...

    Probabilmente e' anche una questione soggettiva..ma avete idea di come si calcola la dimensione ideale dello schermo data la distanza di visione?!?!

    Ciao a tutti e buona Pasqua!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •