Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57

    Sostituzione proiettore


    Da un po di tempo mi e' venuta la malsana (???) idea di sostituire
    il trattore (Barco 1208s) che da tre anni ho parcheggiato nel salone
    con una falciatrice (infocus 7200) di piu' piccole dimensioni,per la gioia di mia moglie.
    Per cui oggi mi sono recato nel negozio di un amico.
    Purtroppo il 7200 non era disponibile,ma ho potuto vedere il 5700.
    La sensazione che ho avuto e' stata di un qualcosa assolutamente
    inguardabile.
    Delusione totale,colori pessimi,definizione indescrivibile,sullo schermo si contano gli specchi della matrice,nei movimenti veloci
    c'e' da avere paura,i neri meglio lasciarli perdere.
    Devo dire che purtroppo il proiettore era collegato in composito (!!!)
    in una stanza non perfettamente oscurata e proiettava su uno schermo
    di pessima qualita'.
    A questo punto sarei veramente curioso di sapere quanto il 7200 opportunamente installato sia meglio di cosa ho visto.
    Non pretendo di arrivare al livello del Barco,ma almeno di non doverlo rimpiangere troppo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    certo se paragoni un barco ad un 5700.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: Sostituzione proiettore

    Non si può giudicare la qualità di un proiettore collegato in composito. Il 5700 è stato ben giudicato da tutti, tritubisti inclusi. Ad ogni modo, se il budget per te non è un problema, e, visto che vuoi passare da un tritubo a un dlp, ti consiglio di valutare l'acquisto di un modello più performante del 5700 (Sim 2 300 plus, Marantz vp 12 s1, Sharp xv z 10000).
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    Re: Sostituzione proiettore

    MF3 ha scritto:
    Da un po di tempo mi e' venuta la malsana (???) idea di sostituire
    il trattore (Barco 1208s) che da tre anni ho parcheggiato nel salone
    con una falciatrice (infocus 7200) di piu' piccole dimensioni,per la gioia di mia moglie.
    .
    mi sembri matto! scusa la franchezza. quando sono andato ad acquistare l' infocus 4800 ho avuto modo di vedere anche un CINE6 barco usato ed un maxivideo DMP3000 nuovo. Non mi sono potuto prendere il CRT semplicemente per mancanza di spazio in mansarda, ma se solo avessi il posto non ci avrei pensato 2 volte. E dire che sono comunque soddisfatto del mio DLP...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    50

    sostituzione proiettore


    Quello che ti ha fatto vedere il negoziante e' un approssimativazione delle capacita' dell 'infocus .
    Possiedo un 7200 collegato in component ,con dvd denon a11 e schermo stewart firehavk con base 220cm .
    Ti posso assiqurare che il livello del nero e veramente mooolto basso. Questo te lo posso confermare perche' possedevo un tritubo vidikron .
    I colori nella mia configurazione sono molto belli e naturali,il dettaglio e veramente notevole (ho posseduto anche lo sharp z9000).
    l'unico appunto che posso fare ,e' che essendo cip singolo si vede saltuariamente qualche scia.(mooolto saltuariamente).
    essendo contento dell'infocus ,e chiaramente come noi tutti, malati di questo hobby ,mi sto attivano e cercando informazioni sul nuovo arrivo infocus (dlp a 3 matrici), sperando che abbia un prezzo relativamente economico.
    A presto dal mio negoziante sapro piu' dettagli ,e costi .
    L'unica cosa certa e' che avra' ottiche intercambiabili, necessari nel mio caso visto che la distanza tra il proiettore e l'immagine non deve superare i 3,3 metri per avere un immagine di 220 cm.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •