Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    udine
    Messaggi
    35

    schermo


    in attesa di acquistare un videoproiettore (epson tw10?!)pensavo di costruirmi uno schermo. qualcuno sa consigliarmi metodi e materiali?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Benvenuto anche a te nel forum !!

    Perdonami se sarò estremamente breve, ma prima di tutto ti consiglierei di leggerti alcuni threads in cui si discute ampiamente di tutte le varie possibilità.

    Cerca con termini tipo "mdf" o "rasare il muro" o pannelli in cartongesso o vernici grigie...

    Teo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    udine
    Messaggi
    35

    Grazie x il consiglio Teoc, sono già riuscito a farmi un pò di cultura!
    A questo punto però mi chiedo quali possano essere le dimensioni ideali in base al proiettore che intendo comprare, 99% epson tw10? Mi spiego, smanazzando col programma del sito epson che consente appunto di calcolare la giusta distanza di proiezione, non riesco a spiegarmi la differenza fra le 2 voci wide e tele; cioè so benissimo cosa significhino, ma che differenza comportano nell’ effettuazione del calcolo? Con wide sembra che il proiettore debba x forza essere posizionato di fronte allo spettatore pena un’ immagine troppo grande; con tele invece è l’ esatto contrario. Forse sono relative al formato della trasmissione? La questione non è da poco perché al momento non ho una stanza molto grande, il punto di visione è a 2.70 m, (ragione per cui 160 cm di base mi sembrano + che sufficienti) il che mi pone di fronte ad un bivio: proiettore davanti a me a 1.60 ca. oppure a 2.80 – 3.00 dietro….
    Lo zoom dei proiettori poi in che misura consente di variare le dimensioni dell’ immagine proiettata? Quello dell’ epson è di 1 – 1.54. Magari chi possiede la stessa macchina potrebbe darmi un prezioso suggerimento!

    Se poi qualcuno ha macchine alternative da proporre ben venga! Finora non ho visto niente in funzione, mi sono solo documentato e x rapporto qualità – prezzo l’ epson mi è sembrato il migliore.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •