Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Cavo vga - consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    5

    Cavo vga - consiglio


    Ciao a tutti, da assiduo frequentatore di ihhc, approdo oggi a questo (per me nuovo )lido.
    Dopo la premessa caccio la domanda:
    Devo cambiare con mia somma tristezza il cavo vga che collega il mio HTPC al mio proiettore Nec LT240. Quello attuale mi fa un eco del segnale molto attenuato a circa 5 pixel a destra. Si vede soprattutto sulle schermate molto contrastate (testo nero su sfondo bianco). Evidentemente è il segnale che rimbalza, torna indietro al pc, e ritorna poi al proj.
    Purtroppo sto cavo l'ho murato in una struttura piuttosto irremovibile, e la canaletta che ho usato consente agevolmente il passaggio del cavo, ma non quello della testa con il connettore (bnel lavoro e?).
    Ho visto un cavo "premium gold" nel sito della Lindy, e volevo sapere
    1) E' buono? anche per 10 mt?
    2) I connettori dorati sono "smontabili" in modo da far passare solo il cavo e poter poi rimontare il connettore dall'altro lato?
    (non mi preocupa troppo dover passare un pomeriggio con lo stagnatore)

    3) qualche suggerimento per qualche altra soluzione?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    1) Complimenti per il nome, il mio scultore preferito !
    2) Io uso un cavo da 10 metri preso da Lindy, nemmeno il premium gold
    ma quello base, con il mio Sim2 HT200DM nessun problema, ottimo.
    3) Per i connettori smontabili non saprei .... prova a telefonare a
    loro.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •