Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    2

    Consigli ad un INESPERTO!


    Salve a tutti!
    Sono nuovo del forum.... e pure del "mondo" videoproiettori....!
    Ho alcune domande sulle quali mi piacerebbe avere dei consigli e/o dei chiarimenti perfavore:
    - innanzitutto il videoproiettore: ho un budget di spesa sui 1000€ e guardando in giro ho trovato questi modelli che mi postrei permettere: Sharp PG-B10S, Philips bClever SV1, NEC Multisync VT46 , Epson EMP-S1. Dovendo comprare uno di questi, quale comprereste? (magari se mi dite anche il perchè ne sono molto felice... :-)
    - ora, avrei intenzione di utilizzare il videoproiettore sia per guardare DVD (collegato al PC), sia in sostituzione alla TV... è possibile? Posso collegare direttamente l'antenna al vpr?

    ...scusate l'ignoranza! ;-)
    Grazie mille anticipati delle risposte! :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Allora... Per guardare film in dvd ti servirebbe un proiettore appositamente studiato per home theater con matrice 16x9. Per guardare la tv, invece, una matrice 4x3 è perfetta. A seconda di qual'è la tua preferenza, propenderei per l'una o l'altra soluzione.

    Per guardare la TV il sintonizzatore lo prendi dal videoregistratore o dalla scheda tv del computer, collegando poi questi ultimi al vpr.

    Se ti interessa una matrice 16x9, attorno al keuro puoi trovare anche macchine splendide come il Sanyo Z1 (zetino).
    Sul 4x3 proprio non posso aiutarti poiché è un tipo di matrice che non ho mai preso in considerazione. Posso però sicuramente dirti che mentre i vpr con matrice 16x9 sono tutti progettati per farci home theater, quelli 4x3 sono quasi tutti progettati per farci presentazioni. Okkio quindi a quello che compri, perché una macchina progettata per fare presentazioni avrà tipicamente una luminosità sparatissima (per permettere la visione anche con luce ambientale forte), a danno del contrasto già mediocre di un LCD.

    I modelli che hai elencato non li conosco, ed onestamente non li ho manco mai sentiti nominare sul forum (e questo non è buon segno).

    Magari dai anche un'occhio al mercato dell'usato.

    P.S. se ci vedi la TV, occhio anche ai costi e durate delle lampade: se vedi solo film in dvd, tipicamente il massimo che può accadere è che lo accendi una volta al giorno per due ore. Se vedi la tv, lo accendi quando capita, più volte al giorno, tenendolo acceso per tempi molto variabili.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Benvenuto Trax !!

    Per guardare la tv con il vpr potresti, oltre ai suggerimenti di tecnognomo, optare per un tv box esterno come ad esempio l'aver media tv box 5 che ha il pregio di gestire un'immagine a 1024 in progressivo.

    Per quei vpr purtroppo non li conosco ed evito quindi di azzardare suggerimenti. L'unico consiglio è quello di fare attenzione a non comprare un vpr specifico per le presentazioni quindi ocn un lumen elevato ma scegni qualcosa specifico per uso home theatre.


    Teo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    2

    Grazie mille delle risposte! Siete stati molto tempestivi, gentili e chiari!!! :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •