Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Aiuto per nuova sala HT


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per la mia nuova ( e prima ) sala HT dedicata, mi scuso in anticipo per la lunghezza del thread e delle numerose domande. Ho una casa in costruzione e ho ricavato un locale di cui allego un semplice disegno. Ho una mezza idea su come impostare il tutto ma vorrei dei consigli se sto facendo le scelte migliori.
    Dunque la visione sarà mista tra Film DVD/BR, Sky/Sky HD e X360, e qui già il primo dilemma tra schermo 16:9 o 2:35; dopo una attenta lettura della discussione “ Schermo 2:35 con proiettore 16:9 “ sarei orientato per un 2:35 fisso con base 300cm ( h.129 ) che nel caso di un’utilizzo in 16:9 ( con eventuali coperture manuali ai lati del telo ) verrebbe un 225 di base ( h.126 ), ( misure dal sito Screenline ). Concordate o è meglio che punti sul 16:9 per il mio utilizzo ?
    Lo schermo vorrei metterlo sulla parete dx da 5 mt che però è alta solo 215.
    Da qui le mie domande :
    Un base 300 è troppo grande per la stanza in oggetto o potrei andare su misure maggiori ?
    A che distanza dovrei stare con l’eventuale poltrona/divano ?
    Una volta messo in “ configurazione 16:9 “ la collocazione del divano sarebbe troppo distante ?
    A che altezza minima dovrebbe stare lo schermo da terra ?
    Per esempio se dovessi lasciare come margine superiore 15 cm ( meno i 130 dello schermo ) rimarrebbero circa 70cm da terra …sono sufficienti ?
    Se non dovessero essere sufficienti dovrei spostare lo schermo sulla parete obliqua ? Ho escluso di posizionarlo sulla parete della porta d’ingresso perché non risulterebbe centrato.
    Il proiettore che acquisterei è il Panasonic 3000 ( come zoom e distanza ci siamo ? ) e le elettroniche in mio possesso per ora sono :
    Ampli Pioneer LX-60, Lettore BR Pioneer 51fd e diffusori Focal 816 front, cc800 centrale, 806v surround e sub SW800. ( Sono abbastanza dimensionate per la superficie della stanza ? )
    Accetto qualsiasi tipo di suggerimento, sono pronto a stravolgere tutto, grazie infinite per la pazienza e dell’aiuto che vorrete darmi.
    Simone
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Trentnin; 14-03-2009 alle 21:10

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Non c'e' proprio nessuno che riesce a darmi una mano ?
    Almeno per capire se una schermo a 70cm da terra è troppo basso e se una base da 3 mt è troppo grossa per una distanza di visione di 4 metri ( e anche volendo qualcosa oltre )

    Grazie Ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    per lo zoom vai su http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm e selezionando il tuo vpr vedi da che distanza di tiro e con quale zoom ottieni quale schermo

    se vai su quel vpr, ti consiglio uno schermo in 21:9, dato che lo zoom motorizzato e le memorie per le posizioni diventa veramente semplice cambiare formato.. dai un occhiata al thread di enrico.p http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12158348 dove spiega tutto il funzionamento.

    con un 16:9 3mt visti da 4 vanno bene, per un CIH forse dovresti un po avvicinare la seduta oppure l'immagine in 16/9 risulterebbe un po piccola.. ma se è una saletta dedicata e con quel vpr, imho merita davvero

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Grazie delle info, avevo già visto sia la discussione a cui fai riferimento sia
    il sito projectcentral.org.
    Usando uno schermo da 3mt di base e mettendo il proiettore a 4,5 mt dallo schermo lo zoom è a 1,85 ( su un max di 2.02 ), non so questo cosa comporti ( se un peggioremento della qualità ) però come misure credo che ci siamo o sto cercando di capire ( mi sto leggendo la discussione se per utilizzare la " doppia funzione 16/9 o 21/9 devo avere il proiettore centrato sia in verticale che orizzontale rispetto alla schermo.
    Mi manca solo da capire se far partire il telo da 70cm da terra è troppo in basso.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    se per te va bene non è troppo basso, dipende dai tuoi gusti.. al limite piu vicino al pavimento sta e piu luce rifletterà su se stesso quando proietti.. magari piazzandoci davanti un tappeto scuro risolvi il problema, ma queste sono cose che vedi via via

    per quanto riguarda il centrare sarebbe meglio, ma altrimenti usando lo shift lo puoi allineare pure installandolo piu in alto.

    zoom 1.85 su 2.02 credo vada bene, io nella mia installazione lo userò al max, e almeno chiedendo a giro dicono non ci siamo problemi (ovviamente non avendo lo stesso vpr la cosa non è paragonabile, io prenderò un RS10, vpr che ha un ottima ottica, non conosco quella del pana ma non essendo al massimo io andrei abbastanza sul tranquillo)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Grazie Davvero dell'aiuto !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •